Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 10:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...nno_index.html

In occasione del Computex AMD e TSMC Mostrano un wafer con i die sviluppati a 40 nanometri di Evergreen, la GPU AMD in grado di supportare DirectX 11. L'arrivo delle prime soluzioni è atteso entro la fine dell'anno


Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:29   #2
Alucard83
Senior Member
 
L'Avatar di Alucard83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
Prima di cambiare la mia 3870 X2 voglio vedere i modelli di Ati, Nvidia, ed anche Larrabee sullo stesso piatto in un confronto alla pari, poi deciderò.
Alucard83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:49   #3
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Stavolta ATI sbanca
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:50   #4
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
è per via della creazione del cristallo di silicio! in un crogiolo si trova il silicio puro ma fuso. Si mette a contatto della superficie del silicio fuso una gemma di cristallo di silicio e molto lentamente si procede a sollevare la gemma con una leggera rotazione continua. Ciò fa si che il silicio fuso solidifichi a partire da questa gemma seguendo però l'ordinamento cristallino dei suoi atomi (in sostanza nel pietrame che si ottiene per distillazione del quarzo il silicio è si puro ma non è un unico cristallo, proprietà fondamentale affinchè il silicio si comporti da semiconduttore). Questo processo porta così alla creazione di una carota monocristallina (cioè è un unico cristallo continuo senza interruzioni)di 2 metri circa di altezza e 300mm di diametro rotonda che poi viene tagliato a fette di 800um di spessore tramite fili diamantati e si procede poi alla lavorazione delle fette di monocristallo. La forma rotonda è dovuta proprio al processo di accrescimento del cristallo stesso! non si può proprio fare quadrata o ellittica...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:51   #5
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Edit.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:52   #6
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
i wafer sono rotondi perchè per generarli si parte da un seme centrale che viene "rivestito" atomo per atomo di silicio

La barra di silicio ottenuta viene poi sezionata

http://it.wikipedia.org/wiki/Processo_Czochralski
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:52   #7
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
tornando in topic: "i primi modelli di schede video che garantirebbero i vantaggi derivanti dalle nuove librerie potrebbero arrivare anche prima del mese di Novembre, in corrispondenza di Windows 7, ma al momento si tratta di semplici supposizioni. Proprio il nuovo sistema operativo di Microsoft dovrebbe rappresentare il vero punto di svolta e dare il via al lancio delle soluzioni DX11." Quando è che ho già sentito queste parole... ah già dx10 e windows vista, già già! eh, dejà vu... Già quelli che usano le dx10 si contano sulla punta delle dita, figuriamoci chi è che per natale sarà dx11 ready!
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:54   #8
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2894
Quote:
piccola curiosità OT mi sono sempre chiesto perchè i wafer sono rotondi e non quadrati? potrebbero ricavarci molti + core!!! (però suppongo se non è così un motivo ci sarà non penso siano così deficenti )
Può darsi che la forma rotonda sia meno soggetta a spaccature, ma è solo una supposizione.

DX11 coming soon!!!
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:56   #9
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
è per via della creazione del cristallo di silicio! in un crogiolo si trova il silicio puro ma fuso. Si mette a contatto della superficie del silicio fuso una gemma di cristallo di silicio e molto lentamente si procede a sollevare la gemma con una leggera rotazione continua. Ciò fa si che il silicio fuso solidifichi a partire da questa gemma seguendo però l'ordinamento cristallino dei suoi atomi (in sostanza nel pietrame che si ottiene per distillazione del quarzo il silicio è si puro ma non è un unico cristallo, proprietà fondamentale affinchè il silicio si comporti da semiconduttore). Questo processo porta così alla creazione di una carota monocristallina (cioè è un unico cristallo continuo senza interruzioni)di 2 metri circa di altezza e 300mm di diametro rotonda che poi viene tagliato a fette di 800um di spessore tramite fili diamantati e si procede poi alla lavorazione delle fette di monocristallo. La forma rotonda è dovuta proprio al processo di accrescimento del cristallo stesso! non si può proprio fare quadrata o ellittica...
complimenti per l'intervento, ormai raramente si leggono intreventi tecnici validi (tra crysis apple vista e primo )
la dimensione di 300mm è vincolante? so che è in uso da un pò d'anni prima era 230 o 200 se non erro perchè non passano a 400??
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:00   #10
Asa60
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
non sono fruttate le dx 10.0 figuriamoci le 11.0.
Asa60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:01   #11
DAni82
Member
 
L'Avatar di DAni82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
complimenti per l'intervento, ormai raramente si leggono intreventi tecnici validi (tra crysis apple vista e primo )
la dimensione di 300mm è vincolante? so che è in uso da un pò d'anni prima era 230 o 200 se non erro perchè non passano a 400??
Perchè aumentando il diametro si aumenta anche il peso dell'intera "carota" di silicio e sarebbe piu soggetta a rotture visto che viene creata da un unico cristallo e quindi si trova "appesa" ad esso. Per mantenere quindi il peso costante e volendo aumentare il diametro bisognebbe diminuire la lunghezza per cui a conti fatti ne risulterebbero meno wafer.
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850
DAni82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:06   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per il 2012 si parla di wafer da 450 mm.

Tornando in topic, secondo me faranno di tutto per debuttare a settembre, sfruttare l'uscita di Windows 7 per il 22/10 e poi spremere al massimo per il periodo natalizio.
Se tutto va' per il verso giusto, in quei 3-4 mesi, possono fare numeri importanti sulle vendite.
Se il die fosse davvero 180mmq, sarebbe plausibile l'indiscrezione dei 1200 SU emersa qualche tempo fa'.
All'incirca, potrebbe presentarsi con RV870, lo stesso salto prestazionale avutosi da RV670 a RV770, con in più il discorso Direcxt11.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:12   #13
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
ala faccia che accelerazione....amd sta cercando di spingere sul mercato video visto penso le difficolta su quello cpu...fa bene
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:13   #14
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
E meno male... stavo per acquistare una GTX260... aspetto 'sti 4 mesi e prendo direttamente una DX11
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:18   #15
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
d'accordo che l'evoluzione tecnologica procede spedita e x fortuna meglio così, ma mi chiedo se nemmeno si sono sfruttate le directx 10 nei giochi (ce ne sono pochissimi che le sfruttano) a che serviranno le 11? comunque ben vengano ovvio mi chiedo solo xkè le sofware house di giochi tardino sempre nello sfruttare tali potenzialità, forse xkè il parco macchine ci mette un eternità ad aggiornarsi (o meglio nn tutti hanno la possibilità di aggiornare il pc o anche solo la gpu ogni due anni)
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:20   #16
LdM95
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Quote:
ala faccia che accelerazione....amd sta cercando di spingere sul mercato video visto penso le difficolta su quello cpu...fa bene
io non vedo AMD in difficoltà nel campo processori,anzi con i phenom 2 ha fatto il botto.
LdM95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:24   #17
Davidepiu
Senior Member
 
L'Avatar di Davidepiu
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1700
vabbe ... se prendi la GTX puoi sempre rivenderla
Davidepiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:25   #18
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
complimenti per l'intervento, ormai raramente si leggono intreventi tecnici validi (tra crysis apple vista e primo )
la dimensione di 300mm è vincolante? so che è in uso da un pò d'anni prima era 230 o 200 se non erro perchè non passano a 400??
beh, grazie ma è il mio mestiere (ing elettronico ). Riguardo le dimensioni oltre al peso della carota c'è un'altro fattore importante che pesa cioè la lavorazione! Maneggiare wafer via via sempre più grandi pone problemi dovuti a impurità nel cristallo (il silicio non è mai puro al 100%, drogaggi a parte, ma capitano atomi di elementi non voluti che rovinano le proprietà elettriche del cristallo stesso. Durante l'accrescimento della carota la stessa è sottoposta ad una serie di "rastrellamenti termomagnetici": praticamente dei bobinoni in cui scorre un bel pò di corrente vengono fatti ruotare attorno alla carota in senso opposto al suo verso di rotazione in modo da separare gli atomi molto più pesanti del silicio dal cristallo. Bisogna specificare che durante la fase di accrescimento il silicio è leggermente drogato per essere naturalmente di tipo p, usando boro, più leggero del silicio), momenti che agiscono sul wafer stesso durante le diferse fasi di lavorazione (a parità di spessore la superficie aumenta di più e ci vogliono macchinari più sensibili nella lavorazione), e costo anche degli impianti che devono lavorarli! Un impianto studiato per movimentare con precisione al nanometro wafer da 300mm non può semplicemente essere riciclato con wafer più grandi e i costi di ammortamento degli impianti sono un'altra voce importante che le fonderie tengono in conto! All'inizio, negli anni 50 i wafer avevano le dimensioni di 2,5 cm di diametro! poi con l'evolversi della tecnologia di lavorazione si è potuto via via incrementare il diametro del wafer! il processo però è stato molto graduale proprio perchè ad ogni incremento di dimensione ci sono una serie di problemi da risolvere...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:28   #19
giljevic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trieste
Messaggi: 641
finche Larrabee arrivera cambierai scheda.....
giljevic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:32   #20
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da King83 Guarda i messaggi
d'accordo che l'evoluzione tecnologica procede spedita e x fortuna meglio così, ma mi chiedo se nemmeno si sono sfruttate le directx 10 nei giochi (ce ne sono pochissimi che le sfruttano) a che serviranno le 11? comunque ben vengano ovvio mi chiedo solo xkè le sofware house di giochi tardino sempre nello sfruttare tali potenzialità, forse xkè il parco macchine ci mette un eternità ad aggiornarsi (o meglio nn tutti hanno la possibilità di aggiornare il pc o anche solo la gpu ogni due anni)
nn serviranno come al solito a nulla...i giochi si dovranno adattare e ci metteranno (come è normale) parecchi mesi...pero chiaro prima si introducono e prima verranno sfruttate
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1