Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2009, 11:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ria_28982.html

Passa la controversa legge anti-pirateria francese, ritenuta la più restrittiva del mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:12   #2
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
niente multe... niente "penalita'"... niente gabbio... stanno avanti dopo tutto... nonostante l'inutile tentativo di controllo che non puo' essere che disprezzato!
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:16   #3
ciro207
Senior Member
 
L'Avatar di ciro207
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 643
Io non sono d'accordo con questa legge... secondo me si creeranno dei provider che non avranno problemi a farli scaricare, pagando però un cifra spaventosa... o forse questo succederebbe in Italia?!
ciro207 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:17   #4
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1850
ma si tanto i ragazzini tra qualche anno si scambiarenno chiavette usb da x terabyte nei cessi della scuola, tutti nascosti e impauriti asd, come quando al liceo noi ci fumavamo un richiamino per sopportare meglio l'ora di filosofia
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:19   #5
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1850
ei guarda che io c'ho chick corea, te che mi dai ? spe spe che passa il bidello..
c'ho tutto miles davis in flac, ocio che questo scotta.. ocio è

Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:21   #6
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Credo dobbiamo metterci in mente che il download di materiale protetto da copyright è illegale, indipendentemente dal fatto che se ne faccia uso.

Scaricare un cd illegalmente non mi sembra un modo di protestare contro i prezzi assurdi delle major, basterebbe il boicottaggio.

Facciamo un esame di coscienza e amen
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:23   #7
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Come qualcuno ha scritto altrove, bisogna che venga sviluppato un bel wormazzo che scarichi un MP3 a caso ogni volta che riesca ad infettare un computer
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:31   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
In che modo avrebbero intenzione di controllare tutti i pacchetti transitanti per la connessione in modo da accertarsi che siano effettivamente di materiale coperto da copyright?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:34   #9
kattolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 26
Il punto di fondo è che Internet viene considerato dall'Unione Europea un diritto dei cittadini, e in uno stato di diritto che si rispetti, nessuna libertà personale può essere limitata a meno di un intervento dell'autorità giudiziaria (un mandato firmato da un magistrato).
Per cui in Francia ci si ritroverebbe nella situazione in cui comitati, enti o quel che sia, potranno investigare sulle trasmissioni degli utenti (si ricorda che anche per le intercettazioni è necessario un mandato firmato da un magistrato) pur non essendo legalmente autorizzati, e potranno procedere ad un giudizio e ad una limitazione dei diritti dei cittadini, senza che questi abbiano affrontato un processo di qualsivoglia tipo.

Sebbene si voglia mettere in evidenza l'aspetto contro la pirateria, il fulcro della faccenda dal punto di vista legale è quello della limitazione arbitraria delle libertà personali
kattolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:35   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Spero che in Francia non arrivino al livello paradossale della Spagna:
http://torrentfreak.com/copyright-group-no-need-to-hear-p2p-sites-defense-090513/

"Spanish copyright group SGAE has taken legal action in order to close down a site which offers links to copyrighted music hosted elsewhere. In seeking an injunction to close the site, SGAE said it was not necessary for the court to hear the site’s defense."

Ingiunzione "urgente" della SGAE di chiusura di un sito per diffusione di materiale, chiedendo al giudice che non fosse necessario per la corte l'audizione della difesa!

Per fortuna il giudice ha rifiutato questa istanza, ed ha dato tempo alla difesa del sito (agujero.com) di controbattere.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:37   #11
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
Secondo me il concetto che non riesce a passare è che le major o le altre industrie sono molto piu forti del cliente e quindi gli impongono le cose (per non parlare di quando le impongono ai governi... sapevate che tra le piu grandi major ce n'è proprio una francese?).

Un conto è tutelare il proprio guadagno, un conto è fare da strozzini ai clienti, mancargli totalmente di rispetto perfino quando l'opera è acquistata e quindi originale, ecc. Un esempio stupido: ma perché all'inizio del dvd devo trovarmi non tanto la schermata di "opera protetta" ma proprio lo spot anti-pirateria... A me che quel dvd ce l'ho originale? Per non parlare della pubblicità che non può essere zompata sempre nei dvd. Ma poi, se ho acquistato un dvd e ora quel film lo voglio in blueray perché non ho il diritto di pagare solo il costo del materiale, visto che la poprietà intellettuale già l'ho pagata?

Non ci siamo proprio. Il boicottaggio è solo una risposta passiva e, in quanto tale, non va bene, visto quanto loro si attivano per fregarti...
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:37   #12
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Comunque la soluzione è a portata di mano già ora, usenet o ancora meglio VPN

L'esempio della bicicletta non sta in piedi, su Internet non esiste il "rubare".
Non esiste il "rubare" una bicicletta, esiste "copiare" una bicicletta.

Non c'è nessuna sottrazione del bene.
Se vuoi cerca un altro esempio, quello da te posto non è adeguato.

HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:41   #13
ministro
Senior Member
 
L'Avatar di ministro
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 531
Il copyright non può esistere nel futuro, è una cosa che l'uomo deve superare, è un vincolo assurdo che serve solo per fare i soldi, nient'altro
ministro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:41   #14
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Per una volta son contento di stare in Italia...
Staremo a vedere come si evolve la cosa.
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:44   #15
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Quote:
Da domani tu lavori (progettando quello che ti pare) e lo stipendio lo prendo io (presentando io il progetto al capo).
Anche questo esempio è sbagliato
Non mi è mai parso che i releaser/pirati come preferisci chiamarli, abbiano distribuito un qualche cosa facendolo passar per proprio e ottenendone quindi un guadagno ingiusto. ( questo succede più spesso fra le compagnie che invece si battono proprio contro la pirateria ... )

Ultima modifica di HostFat : 14-05-2009 alle 11:47.
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:46   #16
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da HostFat Guarda i messaggi
Anche questo esempio è sbagliato
Non mi è mai parso che i releaser/pirati come preferisci chiamarli, abbiano distribuito un qualche cosa facendolo passar per proprio.
E soprattutto intascandoci soldi (come pero` farebbe la criminalita` organizzata con lo scambio/vendita` sottobanco, con bancarelle, ecc, come si faceva fino ad una decina di anni fa).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:48   #17
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
E soprattutto intascandoci soldi (come pero` farebbe la criminalita` organizzata con lo scambio/vendita` sottobanco, con bancarelle, ecc, come si faceva fino ad una decina di anni fa).
Vero, strano ma vero ... anche i mafiosi sono contro la pirateria casalinga
Anche loro sono convinti che una copia scaricata è una copia non comprata.
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:49   #18
kattolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E' tutto vero e concordo sul punto di principio. Ma questa soluzione annacquata evita ripercussioni penali. Nel momento in cui una cosa del genere si muovesse su canali standard (magistratura) si andrebbe a configurare una legge molto diversa e orientata al penale.

Con la stortura che un MP3 ti manderebbe in galera e/o ti farebbe ritrovare con la fedina penale sporca come se avessi rubato un'auto. Per quanto le due cose siano in sostanza uguali mi sembra meglio e più equilibrato così e mettersi contro questa legge con la scusa di un principio (perché sarebbe un appiglio legale, non certo una lotta per la libertà) rischia di fare molto peggio.

Ad ogni modo è certo che non finirà così...
può sembrare un appiglio legale, ma come dicevamo prima questa legge vuole impedire un azione illegale...con un'altra illegale e anticostituzionale, creando allo stesso tempo un pericolosissimo precedente.
e se mi permettete un'iperbole, se chiunque può intercettare e giudicare quello che dico privatamente (lo so è un po' un esagerazione ma il principio è lo stesso) un giorno mi potranno staccare il telefono o carcerare direttamente per aver manifestato il mio dissenso su una qualsiasi cosa.

..ma per fortuna siamo in Italia, dove a limitare/censurare internet ci penserà il decreto sulla sicurezza attualmente al vaglio
kattolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 11:51   #19
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Non solo, è un po come se ci beccassero a copiare i libri universitari per 3 volte, al che ... ci sarebbe impedito di vedere: giornali, fumetti, libri ... qualsiasi materiale cartaceo, anzi qualsiasi cosa "leggibile" diciamo
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 12:01   #20
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
la questione è che sono solo leggi di facciata...

anche in sto caso usi TOR e chi ti rintraccia +?

bah... spreco di risorse

che le major si facciano un esamino di coscienza no eh?
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1