Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2009, 14:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pre...ulv_28981.html

Le previsioni parlano di una incidenza dei processori Intel CULV attorno al 10% del totale delle soluzioni per notebook, esclusi netbook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 14:27   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
a livello prestazionale

non ricordo bene come se la cava AMD con la sua piattaforma NEO che di fatto,è la controparte di CULV.
qualcuno se lo ricorda?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 14:29   #3
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Oh.. finalmente!

Fuori dai maroni questi Atom inutili!!!

Comunque furba la mossa di Intel.. prima riempie il mercato di CPU dai bassi consumi e poco prestanti.. ora rilascia prodotti che consumano poco come i precedenti, ma avranno prestazioni come minimo tre volte superiori se derivano dall'architettura Core... e via a "buttare" i vecchi netbook per acquistare i prodotti nuovi.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 14:40   #4
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Ma chi li sceglie i nom delle nuove architetture?
CULV, LLANO, CALPELLA

nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 14:44   #5
Mahonar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 152
è perchè hanno il chiodo fisso di mettercelo a quel servizio
Mahonar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 14:51   #6
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
non ricordo bene come se la cava AMD con la sua piattaforma NEO che di fatto,è la controparte di CULV.
qualcuno se lo ricorda?
AMD con architettura NEO ha un K10 sigle core (athlon 64) e questo anno un dual core. Il bello delle soluzioni AMD è la presenza di una Radeo HD3410.

Sarà una bella battaglia anche se probabilmente in queste soluzioni sarà meglio non guardare solo al processore ma a un buon sistema bilanciato.
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 15:03   #7
teodelux99
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 116
dai però...non fanno così schifo sti atom...alla fine i netbook servono per navigare,vedersi qualche film,videoscrittura,mail...mi pare che ci stiano dietro senza problemi...

più che altro non vedo l'ora di conoscere qualche utonto che si piglia un core2 sigle core...non sapendo che che ha un slo core,non due o quattro come ormai il mercato ci ha abituato
teodelux99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 15:11   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Con l'Athlon Neo 1.6GHz ho trovato in commercio solo l'Hp DV2 1010EL, e costa poco meno di 600 euro ivato.
Con la x1250 integrata.
Quello con la HD3410 costa quasi 750 euro.
Con questi prezzi, più che insidiare i "netbook", penso che attaccheranno la fascia bassa dei notebook: quelli col 15.4", 2.5-3Kg di peso, ma che cmq partono dai 400 euro circa
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 15:22   #9
Squall Strife
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ma chi li sceglie i nom delle nuove architetture?
CULV, LLANO, CALPELLA

E' tutto un messaggio subliminale...:

Hai comprato un processore ATOM? Adesso ti fai inCULV e lo prendi neLLANO, perchè hai fatto un acquisto a CALPELLA!

Scusate ma non resistevo, dovevo postarlo ahahahah
Squall Strife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 15:38   #10
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
"...derivata da quella Core 2 e non quindi basata sull'architettura Atom"

ALLELUJA!
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 15:42   #11
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Sono gia in vendita da qualche giorno sulla serie Acer Timeline queste CPU da 5,5 watt. (Neo di Amd consuma 15 Watt)

Su questa serie Acer per il 13,3" dichiara 9 ore di autonomia ad un prezzo di 599 euro per core Solo 1,4Giga, lcd a led peso di 1,6 kili e 4500HD, quindi salutiamo pure (senza molto rammarico da parte mia) l' era dei netbook da 400 euro con gma, atom e schermini da 600pixel.

Direi prezzi da primato considerando che queste cpu fanno al Super PI 1M 49 sec. contro un Atom che sta a 91 sec, e hanno un chip grafico che accellera tutto (seppur inferiore al Ati X1250 di Neo configurazione base)

Un po di dati

Atom 1600mhz N270 Super PI 32M 7130 consumo 2,5watt
Neo 1600mhz Atlhon Super PI 32M 3006 consumo 15watt
Solo 1330mhz U1500 Super PI 32M 2632 consumo 5watt
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 14-05-2009 alle 16:02.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 15:58   #12
cervus92
Senior Member
 
L'Avatar di cervus92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
Quote:
Originariamente inviato da Squall Strife Guarda i messaggi
E' tutto un messaggio subliminale...:

Hai comprato un processore ATOM? Adesso ti fai inCULV e lo prendi neLLANO, perchè hai fatto un acquisto a CALPELLA!

Scusate ma non resistevo, dovevo postarlo ahahahah
Da Intel ci si può aspettare di tutto
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977
cervus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 17:12   #13
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Sono gia in vendita da qualche giorno sulla serie Acer Timeline queste CPU da 5,5 watt. (Neo di Amd consuma 15 Watt)

Su questa serie Acer per il 13,3" dichiara 9 ore di autonomia ad un prezzo di 599 euro per core Solo 1,4Giga, lcd a led peso di 1,6 kili e 4500HD, quindi salutiamo pure (senza molto rammarico da parte mia) l' era dei netbook da 400 euro con gma, atom e schermini da 600pixel.

Direi prezzi da primato considerando che queste cpu fanno al Super PI 1M 49 sec. contro un Atom che sta a 91 sec, e hanno un chip grafico che accellera tutto (seppur inferiore al Ati X1250 di Neo configurazione base)

Un po di dati

Atom 1600mhz N270 Super PI 32M 7130 consumo 2,5watt
Neo 1600mhz Atlhon Super PI 32M 3006 consumo 15watt
Solo 1330mhz U1500 Super PI 32M 2632 consumo 5watt
beh,certo,dite pure addio ai netbook da 9",finalmente c'è la valida alternativa a 13,3" !!!!!




ma ti pare che siano la stessa categoria di prodotto???culv sicuramente + performante,ma non venirmi a dire che un 13,3" è un ottimo rimpiazzo per un netbook da 9"!!!!!(tralasciando il 0,6kg di peso in più che magari non fa la differenza...ma 4,5" in + si!!!!)
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 20:39   #14
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
beh,certo,dite pure addio ai netbook da 9",finalmente c'è la valida alternativa a 13,3" !!!!!




ma ti pare che siano la stessa categoria di prodotto???culv sicuramente + performante,ma non venirmi a dire che un 13,3" è un ottimo rimpiazzo per un netbook da 9"!!!!!(tralasciando il 0,6kg di peso in più che magari non fa la differenza...ma 4,5" in + si!!!!)
che io sappia i 9" sotto il kilo hanno batterie da 2 ore quindi la differenza di peso e' ben piu misera, mediamente i netbook stanno sui 1,2-1,4 kg con la 6 celle.

Ho usato il 701, il 900, possiedo un 13,3 e ho utilizzato un 12". I net usabili per me rimangono i 10" ma si sacrifica troppo, diciamo che i 12" (o 11,6" a breve) sono il minimo per una consulatazione web senza affaticamenti.

Un 13" da 1,6 kg con 4 giga di ram e 320 giga di disco a 600 euro lo vedo certamente come una minaccia ai netbook, ma anche a molti che pensano di voler comprare un notebook per utilizzo leggero.

Le 8-9 ore dichiarate poi non sono poche nemmeno nel pannorama net, anzi moltissimi net fanno dalle 2-3 alle 5-6 ore. Hai un pannello ad alta risoluzione, una cpu capace di gestire Vista senza rinunciare a nulla, ram in abbondanza e non venirmi a dire che un 9" stà in tasca, lo zainetto serve sempre ^^

Mi sembra di sentire le stesse cose da un anno e mezzo: quando usciro in 9" la gente si lamentava che erano piu grossi dei 7" , quando uscirono i 10" la gente si lamentava che erano piu grandi dei 9", sono usciti i 12" net e la gente si lamentava... Però hanno cambiato il 7" per il 9" perche lo schermo era troppo piccolo, hanno cambiato il 9" per il 10" perche la tastiera era troppo piccola....

I prezzi dei net devono calare almeno a 300euro (per i 10" di punta) , sopra non ha più senso. In ogni caso come ripeto sempre , il 701 è ancora in vendita per chi ama le dimensione e le prestazioni miniaturizzate.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 14-05-2009 alle 20:53.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 23:04   #15
CubeDs
Senior Member
 
L'Avatar di CubeDs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
A mio avviso è un ulteriore presa in giro per i consumatori. Questi modelli andranno ad occupare una fascia di costo di circa 500/600 euro, ciò vorrà dire che gli attuali netbook da 300/400 euro rimaranno li allo stesso prezzo e abbinati a questa nuova categoria di prodotto faranno lievitare i notebook tradizionali ulteriormente(ricordo che i netbook hanno fatto lievitare un bel po anke soluzioni notebook entry level), dove per avere un dual core di minima fascia bisognerà spendere almeno 800/900 euro. Solo un danno per il consumatore alla fine, per questo spero vengano bocciati dal mercato.
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora .
CubeDs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 23:14   #16
belthasar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
Io non capisco perche' tutto questo astio sull'Atom, se volete un portatile con un processore che vi faccia andare Crysis a 60 FPS e' chiaro che l'Atom non ne e' capace, alla stessa maniera se pretendete che il vostro Core 2 Quad da 8000 Ghz stia acceso per tutte e 6 le ore di treno state decisamente sbagliando qualcosa... I mercati Netbook a basso consumo/bassa potenza per le questioni d'ufficio & navigazione internet e laptop di fascia alta che ormai sono desktop replacement sono due cose DIVERSE, questi CULV mi sanno di una cosa messa in mezzo per accontentare un po' uni un po' gli altri e alla fin della fiera nessuno, perche' CULV o non CULV se volete farci girare l'ultimo giocone non ci va.

La mia soluzione? Se ti serve solo per giocare prendi laptop grosso, se ti serve solo per le email internet ufficio e batteria prendi il netbook, se ti servono entrambi, prendili entrambi.
belthasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 01:42   #17
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
che io sappia i 9" sotto il kilo hanno batterie da 2 ore quindi la differenza di peso e' ben piu misera, mediamente i netbook stanno sui 1,2-1,4 kg con la 6 celle.
Preso da wikipedia:
Quote:
L'EeePC 901 monta anch'esso un processore Intel Atom a 1.6 GHz ed è dotato di connettività bluetooth e Wi-Fi 802.11b/g/n. Le dimensioni sono 226×175.3×22.9 mm per 1140g di peso.
A me la batteria 6 celle del 901 dura dalle 4,5 alle 5 ore usandolo abbastanza(hsdpa tramite penna usb,chiavetta usb da 4gb,luminosità al massimo,amsn+firefox+vlc),se faccio il bravo ed abbasso la luminosità e non uso le periferiche usb,supero anche le 5 ore...

Quote:
Ho usato il 701, il 900, possiedo un 13,3 e ho utilizzato un 12". I net usabili per me rimangono i 10" ma si sacrifica troppo, diciamo che i 12" (o 11,6" a breve) sono il minimo per una consulatazione web senza affaticamenti.
Io i 10" già li considero il filo di rasoio per la categoria netbook...da 11" in su sono notebook di dimensioni e peso minimo con le prestazioni di un netbook(per me)

Quote:
Un 13" da 1,6 kg con 4 giga di ram e 320 giga di disco a 600 euro lo vedo certamente come una minaccia ai netbook, ma anche a molti che pensano di voler comprare un notebook per utilizzo leggero.
Io guardo solo netbook con ssd e di 320GB su un dispositivo progettato per la navigazione (non come media center/muletto da download) non saprei assolutamente cosa farmene...già mi stanno MOLTO larghi i 20gb del mio 901...e cmq 600€ sono il doppio di quello che costa un 901...tra 300€ e 600€ c'è una bella forbice di prezzo,non credi??Il problema è che lo scopo dei netbook è andato via via perdendosi,e nell'immaginario collettivo sono diventati "portatili a basso costo"...non è così!!!Inizialmente avevano un costo basso x come erano progettati,cambiando le caratteristiche(da un 701 abbiamo avuto una discreta evoluzione,sia come design,sia come componenti)è ovvio che cambi il prezzo,e fortunatamente c'è un panorama abbastanza vasto per accontentare bene o male le tasche di tutti

Quote:
Le 8-9 ore dichiarate poi non sono poche nemmeno nel pannorama net, anzi moltissimi net fanno dalle 2-3 alle 5-6 ore. Hai un pannello ad alta risoluzione, una cpu capace di gestire Vista senza rinunciare a nulla, ram in abbondanza e non venirmi a dire che un 9" stà in tasca, lo zainetto serve sempre ^^
Ovviamente un 9" non sta in tasca,ma c'è una bella differenza tra un 9 e un 13"...se non riesci a vederla mi dispiace,non posso farci nulla. 4gb su un netbook sono un'esagerazione(già 1gb su linux va bene,io ho messo un altro gb ma avrei potuto farne a meno...su windows con 2gb gira che è una meraviglia)...far girare vista su questi cosi dovrebbe essere l'ultima delle preoccupazioni(dei consumatori),almeno qui potevamo farne volentieri a meno

Quote:
Mi sembra di sentire le stesse cose da un anno e mezzo: quando usciro in 9" la gente si lamentava che erano piu grossi dei 7" , quando uscirono i 10" la gente si lamentava che erano piu grandi dei 9", sono usciti i 12" net e la gente si lamentava... Però hanno cambiato il 7" per il 9" perche lo schermo era troppo piccolo, hanno cambiato il 9" per il 10" perche la tastiera era troppo piccola....
A me sarebbe andato da dio il form factor del 7",ma con lo spazio per la cornice ridotto all'osso e quindi uno schermo + grande...hanno ascoltato le mie suppliche facendo uscire il 901 ed ho sempre voluto quello,da quando uscirono i primi rumors a quando l'ho preso e sono ancora felicissimo del mio acquisto...chi dice che la tastiera è scomoda vuol dire che l'ha usato per 5 minuti:essendo + piccola è normale che serve un minimo di adattamento,ma già dopo qualche giorno ci scrivevo benissimo senza guardare e con una discreta velocità

Quote:
I prezzi dei net devono calare almeno a 300euro (per i 10" di punta) , sopra non ha più senso. In ogni caso come ripeto sempre , il 701 è ancora in vendita per chi ama le dimensione e le prestazioni miniaturizzate.
Il 701 ha senso solamente se uno vuole fare del risparmio la sua crociata,xkè come form factor è identico alla serie 900,e il 901go a 289€ direi che è il miglior affare che si possa fare!

Come dicevo sopra,i netbook non sono notebook a basso costo...la miniaturizzazione costa in qualsiasi ambiente,la gente non si lamenta di un flybook o di un vaio che costano quanto un mutuo perchè sono "chic",ma un eeepc/acer one/etc non devono superare i 300€...ma per quale motivo?Se esce un eeepc dal design particolarmente ricercato,lo fanno pagare + di quello base...se esce un eeepc con l'hd il doppio di un'altro modello,è normale che costi di più,etc...
bisogna finirla di vederli come portatili a basso costo,non sono questo!!!sono dispositivi molto portatili con una elevata autonomia e un form factor particolarmente ridotto,non adatti a fare qualsiasi cosa(e ringrazierò il giorno in cui la gente non cercherà di usarci photoshop per togliere gli occhi rossi o ridimensionare (ok,usiamo un bazooka per uccidere le formiche) o autocad...NON SONO I DISPOSITIVI ADATTI,CAVOLO!!!!),ma che sono nati con uno scopo ben preciso:avere un terminale particolarmente piccolo e leggero con una buona autonomia per poter svolgere compiti non molto gravosi:chattare,navigare,vedersi un film,leggere la posta,ascoltarsi degli mp3...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 01:46   #18
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da CubeDs Guarda i messaggi
A mio avviso è un ulteriore presa in giro per i consumatori. Questi modelli andranno ad occupare una fascia di costo di circa 500/600 euro, ciò vorrà dire che gli attuali netbook da 300/400 euro rimaranno li allo stesso prezzo e abbinati a questa nuova categoria di prodotto faranno lievitare i notebook tradizionali ulteriormente(ricordo che i netbook hanno fatto lievitare un bel po anke soluzioni notebook entry level), dove per avere un dual core di minima fascia bisognerà spendere almeno 800/900 euro. Solo un danno per il consumatore alla fine, per questo spero vengano bocciati dal mercato.
e il motivo qual'è?che la famigliola andava al supermercato(o in qualsiasi catena di prodotti elettronici tipo mediaworld,euronics,expert,etc...)alla ricerca di un portatile,vedeva questi che non costavano una cippa in confronto agli altri e li comprava senza sapere cosa in realtà si portavano a casa...e questo è anche(secondo me)il motivo della grande diffusione di netbook con windows...la gente non cercava un netbook,cercava un notebook economico...e quindi i produttori hanno considerato questi netbook come dei notebook di fascia bassa(così come il mercato incosciamente chiedeva)e i notebook di fascia bassa hanno assunto i prezzi dei notebook di fascia medio/bassa e così a scaletta...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 01:48   #19
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da belthasar Guarda i messaggi
Io non capisco perche' tutto questo astio sull'Atom, se volete un portatile con un processore che vi faccia andare Crysis a 60 FPS e' chiaro che l'Atom non ne e' capace, alla stessa maniera se pretendete che il vostro Core 2 Quad da 8000 Ghz stia acceso per tutte e 6 le ore di treno state decisamente sbagliando qualcosa... I mercati Netbook a basso consumo/bassa potenza per le questioni d'ufficio & navigazione internet e laptop di fascia alta che ormai sono desktop replacement sono due cose DIVERSE, questi CULV mi sanno di una cosa messa in mezzo per accontentare un po' uni un po' gli altri e alla fin della fiera nessuno, perche' CULV o non CULV se volete farci girare l'ultimo giocone non ci va.

La mia soluzione? Se ti serve solo per giocare prendi laptop grosso, se ti serve solo per le email internet ufficio e batteria prendi il netbook, se ti servono entrambi, prendili entrambi.
uno dei primi commenti sensati del 3d...grazie di esistere xD

personalmente se sentissi di un tipo con un "notebook" 18" che si lamenta xkè la batteria mentre gioca gli dura poco e che gli viene il mal di schiena a portarselo tutti i giorni da casa a scuola...lo prenderei a schiaffi xD
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 12:08   #20
amagriva
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
Il Bohdisatva ovvero l'Illuminato

Commento # 15 di: belthasar: se ti servono entrambi, prendili entrambi.

Grazie del consiglio illuminante, sono quasi accecato dalla saggezza...
amagriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1