|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
|
Impedire ai sudoers di eseguire un comando
Salve.
Per esigenze di sicurezza, devo impedire l'accesso al sistema all'utente root; per svolgere le operazioni amministrative ho creato un certo numero di utenti che fanno parte del gruppo Codice:
amministratori Codice:
/etc/sudoers Codice:
%amministratori ALL=(ALL) ALL Codice:
sudo su - Codice:
sudo su - root Codice:
sudo su - pippo Codice:
sudo vi /etc/resolv.conf Grazie.
__________________
zeromega |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
potresti provare a modificare il sudoers in questo modo:
Codice:
nome_utente ALL=NOPASSWD: /sbin/comando1, /sbin/comando2, /sbin/comando3 eventualmente elimina NOPASSWD se vuoi che venga inserita una password per la conferma si, è probabilmente una cosa lunga e noiosa specificare tutti i comandi che vuoi permettere ma non mi viene in mente altro inoltre in questo modo, essendo il file resolv.conf di proprietà di root impedisci che gli utenti in questione lo modifichino |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
|
Ho provato, ma l'obbiettivo è che un certo numero di utenti possano fare tutto (compreso su - nomeutente) ma non switchare a root; praticamente ho una lista di utenti che saranno analoghi a root, ma nessuno deve impersonare root stesso.
__________________
zeromega |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 48
|
In modo predefinito sudo non consente l'esecuzione di alcunché: tutto deve essere esplicitamente consentito nel file /etc/sudoers. Perciò evidentemente gli utenti della tua macchina fanno parte di un qualche gruppo che in sudoers ha tutti i privilegi. Per esempio in Ubuntu questo gruppo è admin tant'è che in sudoers troverai le righe:
Codice:
# Members of the admin group may gain root privileges %admin ALL=(ALL) ALL Ricorda che sudoers va modificato con sudoedit, dal momento che è necessario che la sintassi sia corretta, altrimenti non funziona. In Ubuntu questo è pericoloso, poiché root è disabilitato e se sudoers è corrotto non c'è modo di amministrare il sistema (bisogna andare in modalità di ripristino). Per approfondimenti, ci sono le manpages di sudo e sudoers e le pagine di ubuntu-wiki |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
|
Il sistema su cui sto lavorando è una Red Hat Enterprise Linux 4.6, e in /etc/sudoers non sono preimpostate regole per i gruppi; analogamente ad Ubuntu il file deve essere modificato con un comando specifico: visudo.
Purtroppo se imposto una regola come Codice:
%admin ALL=(ALL) ALL Per inciso, Ubuntu ha l'utente root (seppure sia ben occultato); basta eseguire: Codice:
sudo su - passwd <password di root>
__________________
zeromega |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 48
|
Quote:
Quote:
In ogni caso, è sconsigliabile usare sudo per negare l'esecuzione di un comando: per un utente malizioso sarebbe sufficiente eseguire cp comandonegato pippo e poi eseguire pippo. Probabilmente una soluzione migliore è usare le ACL. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.