Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2009, 11:41   #1
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Tagli alla scuola pubblica e aumento di fondi alle private

Quote:
Tre mozioni - Pdl, Udc, Idv - con toni e cifre diverse chiedono più soldi
per le paritarie nella prossima Finanziaria. Mentre allle statali si tolgono 8 miliardi
I tagli alla scuola? Sì, se è pubblica
La Camera: più fondi alle private


Più soldi alle paritarie. Mentre l'Esecutivo taglia 8 miliardi (e 134 mila posti in tre anni) alla scuola pubblica il Parlamento impegna il governo perché nei prossimi mesi aumenti i finanziamenti alle scuole private. I promotori delle mozioni approvate dalla Camera durante la seduta dello scorso 6 maggio sanno che il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, sta predisponendo la Finanziaria per il 2010. Due delle tre mozioni che hanno incontrato il consenso dell'aula di Montecitorio, nella sostanza, chiedono dapprima di restituire alle scuole paritarie il "maltolto" (leggasi taglio effettuato con la legge finanziaria del 2009) e, successivamente, di allargare i cordoni della borsa.

Sull'esigenza di supportare le scuole paritarie, che vedono impegnata sul campo la chiesa cattolica, si è realizzato alla Camera un accordo abbastanza largo che ha coinvolto un pezzo dell'opposizione. La mozione che senza troppi preamboli chiede al governo di "incrementare le risorse destinate al sistema paritario" è quella sottoscritta da una trentina di deputati del Pdl (tra i quali Cicchitto e Cota, due uomini molto vicini al presidente del consiglio Berlusconi), della Lega e del Movimento per l'autonomia di Raffaele Lombardo.

La questione viene affrontata partendo da molto lontano. Occorre "realizzare interventi - si legge nel testo - volti a facilitare e promuovere le condizioni per l'effettiva libertà di scelta educativa delle famiglie fra scuole statali e paritarie". Una richiesta che potrebbe addirittura apparire legittima se non determinasse il fatto che per "realizzare tali condizioni" bisogna "incrementare, fin dal disegno di legge finanziaria per il 2010, le risorse destinate al sistema paritario". Ma non solo. Per "facilitare la scelta educativa delle famiglie" è necessario "uno specifico strumento legislativo che, con risorse aggiuntive dello Stato, realizzi interventi speciali a sostegno della libertà di scelta educativa" dei genitori italiani.

I deputati hanno le idee chiare in merito. La risposta è data da "mix di strumenti quali: buoni scuola per la copertura, in tutto o in parte, dei costi di iscrizione e di frequenza in scuole paritarie; detrazioni fiscali a favore delle famiglie che iscrivono i figli presso scuole paritarie in misura adeguata a ridurre significativamente gli oneri, calibrate a scalare per le famiglie con i redditi più bassi". Sarà d'accordo Tremonti che l'anno scorso ha fatto andare su tutte le furie i vescovi italiani tagliando 133,4 milioni al sistema paritario, per poi dovere tornare sui suoi passi e restituirne 120?

Ma non basta: mancano all'appello 13,4 milioni ai quali le scuole paritarie non intendono rinunciare. E con una formula piuttosto criptica i richiedenti invitano il governo "ad adottare iniziative per recuperare le risorse mancanti affinché la situazione dei finanziamenti alla scuola paritaria per l'esercizio finanziario del 2009 ammonti sostanzialmente a quelli assegnati nell'esercizio finanziario 2008": circa 500 milioni. Cifra che ai gestori delle paritarie sembra insufficiente e che potrebbe essere incrementata di altri 100 milioni.

Anche l'Udc, con nove deputati, scende in campo a favore delle scuole paritarie chiedendo al governo di "garantire la certezza dei finanziamenti e dei tempi di erogazione delle risorse per le scuole paritarie" e "il ripristino integrale delle risorse sottratte alle scuole paritarie dalla manovra economica". Ma non solo: i deputati di Pier Ferdinando Casini battono cassa per centinaia di milioni di euro. Occorre "ripristinare per il 2009 - si legge nella richiesta - il finanziamento di 240 milioni di euro per il sistema di istruzione e formazione professionale, recuperando, inoltre, i 440 milioni di euro relativi ai due anni precedenti".

Più soft le richieste dell'Italia dei Valori, che ha proposto la terza mozione approvata dalla Camera. I deputati di Di Pietro chiedono al governo di "sostenere lo sviluppo dell'iniziativa privata nel settore formativo nell'ambito di una politica di sostegno dell'intero sistema scolastico nazionale, nel quale pubblico e privato siano coordinati nell'ottica di un sistema unico, parificato ma omogeneo".
(11 maggio 2009)
bhè direi che il progetto di distruzione di scuola e università pubblica sta marciando velocemente..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 11:44   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Alla via così.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 13:37   #3
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
che squallore..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 13:50   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Molto bene, BASTA AGLI SPRECHI
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 14:33   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
dove siete berlusconiani, vorrei sapere quali sono le vostre argomentazioni per difendere ancora il vosto cavaliere
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 14:35   #6
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
Sorry, non avevo visto che era già aperto questo thread.

CVD dopotutto, da questo governo non ci si poteva aspettare diversamente.

Agli studenti e professori in piazza il manganello, ai Papa boys invece leccate su leccate.

Vorrei però capire bene la posizione dell'IDV prima di trarre conclusioni affrettate.
__________________
CozzaAmara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 14:54   #7
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
Tagliare soldi alle scuole, purchè pubbliche, è giusto!!!!
Occorre, giustamente, arginare il grosso successo delle 3 "i" (internet, inglese e impresa).
Non se ne può più di questa informatizzazione capillare in tutte la scuole, e basta poi con tutta questa gente che parla in inglese.

Basta. Da ora il milanese sarà la lingua ufficiale (naturalmente é una provocazione)

P.S.
si può da regolamento parafrasare Cettola Qualunche? Perchè lui di "i" ne avrrebbe ben 6:
Incu.. internet.
Incu.. inglese.
Incu.. impresa.
__________________
"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" (G.A. ....e non è Giorgio Armani!)
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 15:28   #8
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Il popolo italiano ringrazia berlusconi !


D'altra parte ha eliminato la spazzatura quando napoli fu sommersa dai rifiuti,
ha ricostruito l'Aquila dopo che fu distrutta dal terremoto,
non vedo perchè berlusconi non possa fare qualcosa anche per la scuola pubblica italiana... .


IMHO ricordavo bene, qualcuno sta disapplicando la costituzione e lo sta facendo molto bene.


Quote:
Art. 33.

L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.

La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.

La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.

È prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l'abilitazione all'esercizio professionale.

Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.

first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 15:36   #9
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Il popolo italiano ringrazia berlusconi !


D'altra parte ha eliminato la spazzatura quando napoli fu sommersa dai rifiuti,
ha ricostruito l'Aquila dopo che fu distrutta dal terremoto,
non vedo perchè berlusconi non possa fare qualcosa anche per la scuola pubblica italiana... .


IMHO ricordavo bene, qualcuno sta disapplicando la costituzione e lo sta facendo molto bene.





chissenefrega di questa carta komunista, l'importante è dare una bella lezione a quei komunisti degli studenti e dei professori

















__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 16:04   #10
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Ero rimasto piuttosto interdetto nel leggere Idv in quella triste accozzaglia, dato che è l'unica compagine che da un paio d'anni a questa parte sento dire a volte qualcosa di sensato; poi effettivamente l'articolo precisa che hanno una posizione diversa (mi associo a CozzaAmara, anch'io vorrei precisazioni in tal senso se qualcuno ne ha).
Che dire: in Italia ci siamo goduti decenni in cui si è cercato (non sempre con grande successo, in verità) di scolarizzare la popolazione. Almeno la volontà c'era.
Ora basta. Meglio sostituire Dante con una buona mezz'oretta di Mediashopping. A seguire, le ultime news dall'isola e poi una accurata ricostruzione della prima guerra mondiale, quando i tedeschi portatori di democrazia furono aggrediti dai Marziani provenienti dal cattivo pianeta rosso comunista della morte.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 16:26   #11
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi

Art. 33.

L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.

La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.

La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.

È prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l'abilitazione all'esercizio professionale.

Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.



Allora qual'è la scappatoia che il governo intende usare?
__________________
"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" (G.A. ....e non è Giorgio Armani!)

Ultima modifica di Faio : 11-05-2009 alle 17:04.
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 16:53   #12
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Condivido le vostre ansie ma vorrei ricordare che in Italia sono troppe le scuole-merda. Forse toglierne qualcuna non farebbe poi tanto male.
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 16:58   #13
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Condivido le vostre ansie ma vorrei ricordare che in Italia sono troppe le scuole-merda. Forse toglierne qualcuna non farebbe poi tanto male.
ah beh certo una cosa che funziona male non si cerca di "aggiustarla" ma la si elimina ... furbo così
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 17:05   #14
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
spero che coloro che hanno votato pdl si trovino a dover pagare 5-6mila euro all'anno di tasse scolastiche...
Nessuno si lamenti se poi solo un figlio su due potrà studiare....
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 17:10   #15
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
spero che coloro che hanno votato pdl si trovino a dover pagare 5-6mila euro all'anno di tasse scolastiche...
Nessuno si lamenti se poi solo un figlio su due potrà studiare....
Ma chi si lamenta, è l'elettorato ideale...
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Condivido le vostre ansie ma vorrei ricordare che in Italia sono troppe le scuole-merda.
Quante?
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 17:17   #16
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
spero che coloro che hanno votato pdl si trovino a dover pagare 5-6mila euro all'anno di tasse scolastiche...
Nessuno si lamenti se poi solo un figlio su due potrà studiare....
Giusto così.
Per formare le future classi dirigenti occorre prima una bella sfoltita
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 17:18   #17
Trabant
 
Messaggi: n/a
Cazzu serve 'a scuola, che se uno c'ha na raccomandazione di fame non muore, ca serve U PILU!

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 17:19   #18
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
dove siete berlusconiani, vorrei sapere quali sono le vostre argomentazioni per difendere ancora il vosto cavaliere
premetto che parlo con la coscienza di chi ha frequentato entrambi i tipi di scuola. nelle paritarie i dipendenti (perchè alla fine i professori sono dei dipendenti) vengono pagati poco o niente, a dispetto del lavoro intensissimo che fanno; dove sono andato io l'ultimo anno una busta paga superava di poco i 500€ SOLO se i professori sostenevano entrambi i turni (mattina e pomeriggio); in quella pubblica era esattamente l'opposto, non potrò mai dimenticare l'ultimo professore di matematica che gironzolava per 3/4 d'ora e poi gli ultimi dieci minuti voleva spiegare. il risultato, ovviamente, era che alle interrogazioni e ai compiti scritti fioccavano 2 e 3 come se niente fosse

P.S: a chi diceva di sostituire dante con mediashopping, sappia che ha detto una di quelle cagate così mostruose che in pochi riescono ad immaginarsi: ho studiato più al linguistico paritario che alla ragioneria statale
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 17:32   #19
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
No ragazzi non fraintendete, non ho detto che quello che sta succedendo mi aggrada, io stesso sono uno studente di una università pubblica.

Io credo che i migliori istituti pubblici "mi riferisco alle superiori e medie" continueranno comunque a funzionare come al solito, e che quelli un po più deboli andranno pian piano per scomparire, come è "IMHO" giusto che sia.

Sono uno spreco di soldi, e sono anche inefficienti.

Ad esempio se a "Peschiera del Garda" c'è un ITC che fa schifo, lo si chiude, e gli studenti se ne vanno all' ITC di "Verona" che è 100 volte meglio, tanto sono ~40km e se li fanno in treno.



Per quanto riguarda l'università, la questione è molto più delicata e sinceramente mi spaventa parecchio.
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*

Ultima modifica di supersalam : 11-05-2009 alle 17:35.
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 17:37   #20
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
premetto che parlo con la coscienza di chi ha frequentato entrambi i tipi di scuola. nelle paritarie i dipendenti (perchè alla fine i professori sono dei dipendenti) vengono pagati poco o niente, a dispetto del lavoro intensissimo che fanno; dove sono andato io l'ultimo anno una busta paga superava di poco i 500€ SOLO se i professori sostenevano entrambi i turni (mattina e pomeriggio); in quella pubblica era esattamente l'opposto, non potrò mai dimenticare l'ultimo professore di matematica che gironzolava per 3/4 d'ora e poi gli ultimi dieci minuti voleva spiegare. il risultato, ovviamente, era che alle interrogazioni e ai compiti scritti fioccavano 2 e 3 come se niente fosse

P.S: a chi diceva di sostituire dante con mediashopping, sappia che ha detto una di quelle cagate così mostruose che in pochi riescono ad immaginarsi: ho studiato più al linguistico paritario che alla ragioneria statale
quindi pagare i prof 500 euro al mese è cosa buona e giusta, vero?
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v