Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2009, 22:48   #1
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Programmare in C++/Visual C++

Dopo 3 anni sono tornato (finalmente??) a lavorare con C++ su Windows.

Vorrei sapere come lavorate, cosa consultate, trucchi e consigli utili che potrebbero facilitare il lavoro a me e ad altri interessati.

Sarebbe bello anche condividere le vostre esperienze sulle varie piattaforme: .net, vcl, atl, stl, mfc, win32 nativo, fltk, wxWidgets, qt, opengl, directx, ecc...

Su quali di queste vi siete trovati meglio e cosa consigliate ai posteri.

Raccogliendo qui considerazioni e opinioni possiamo creare un punto di riferimento per chi si avvicina allo sviluppo visuale (e, non lo nascondo, un buon ripasso anche per me) e si trova di fronte decine di manuali/guide/ambienti dalla sintassi ostica e estremamente prolissi (difetto insito nella natura del C++).

Personalmente poi cerco qualcuno che ha lavorato con librerie crittografiche e curve ellittiche.

Ultima modifica di _Claudio : 13-04-2009 alle 20:45.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 12:22   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
quando uso il C++ attualmente uso ATL, WTL e API Win32; questo perché se sto usando C++ significa che devo lavorare a basso livello, cioé a contatto col sistema operativo, e non vale la pena di stare ad importare decine di API in .NET. in tutti gli altri casi uso .NET, oppure Java se il programma deve (disgraziatamente) funzionare anche su Linux.

come documentazione per ATL e Win32 vado sulla libreria MSDN; per WTL invece la documentazione sta qua:
http://www.viksoe.dk/code/wtldoc.htm
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 20:26   #3
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Io sto iniziando con visual c++ su .net e per la programmazione nativa penso di usare le wxWidget che sono ben documentate, con 30 paginette scarse si è già operativi e coprono una buona superficie di sviluppo grafico.

Le MFC a mio avviso sono oramai obsolete, troppo contorte e tenute in vita a fatica, correggetemi se sbaglio. Non le sopportavo 3-4 anni fa per la loro verbosità, tantomeno le sopporto ora.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 21:29   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Io sto iniziando con visual c++ su .net e per la programmazione nativa penso di usare le wxWidget che sono ben documentate, con 30 paginette scarse si è già operativi e coprono una buona superficie di sviluppo grafico.

Le MFC a mio avviso sono oramai obsolete, troppo contorte e tenute in vita a fatica, correggetemi se sbaglio. Non le sopportavo 3-4 anni fa per la loro verbosità, tantomeno le sopporto ora.
Le QT sono indubbiamente le migliori, hanno l'inconveniente di non avere il look & feel nativo, le wxWidgets sono parecchio old style quanto a programmazione, ma hanno il look&feel nativo, sono semplici da usare.
Le MFC sono decisamente insopportabili, adesso con il SP1 di VS2008 hanno guadagnato quell'incomprensibile interfaccia ribbon, che non sai mai dove sta quello che cerchi, per non parlare del fatto che per fare un'interfaccia che si espanda a dovere bisogna faticare non poco, niente sizer.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 22:09   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
hanno guadagnato quell'incomprensibile interfaccia ribbon, che non sai mai dove sta quello che cerchi,
é precisamente l'opposto: il ribbon é fatto apposta per mostrarti tutto quello che il programma puó offrirti senza nasconderti nulla in remoti meandri di sottomenu di sottomenu di menu.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 22:27   #6
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Vada per le wx, perchè comunque se sviluppo in nativo vuol dire che faccio cose a basso livello e del L&F poco me ne importa.

Poi sono proprio quello che cercavo: una semplice astrazione mediante inglobamenti in classi C++ della programmazione Win32.

...e c'è scritto che sono pure multipiattaforma (compilazione permettendo)... niente porting impossibili quindi...
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 22:51   #7
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
é precisamente l'opposto: il ribbon é fatto apposta per mostrarti tutto quello che il programma puó offrirti senza nasconderti nulla in remoti meandri di sottomenu di sottomenu di menu.
Il problema è proprio questo, mostra tutto insieme non c'è un'organizzazione, se cerchi qualcosa devi guardare tutta la barra dei controlli e sperare di trovare alla prima quello che cerchi. E spesso ti tocca guardarle tutte, prima di accorgerti che non l'avevi visto quando ci eri passato sopra precedentemente.
Sempre che tu non stia cercando Stampa...

Poi quando impari il posizionamento dei comandi che più usi arriva puntualmente un plugin a spostare le carte in tavola, per cui quello che cerchi non è dove dovrebbe essere.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 22:58   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Il problema è proprio questo, mostra tutto insieme non c'è un'organizzazione, se cerchi qualcosa devi guardare tutta la barra dei controlli e sperare di trovare alla prima quello che cerchi. E spesso ti tocca guardarle tutte, prima di accorgerti che non l'avevi visto quando ci eri passato sopra precedentemente.
problema che esiste tale e quale coi menu: cerchi e ricerchi, ci passi anche sopra ma non trovi; alla fine qualcuno di fa vedere dove cavolo stava.
rassegnati, non sono ingenue le dozzine di persone che hanno lavorato a queste problematiche; non é che adesso arrivi tu e con un paio di sfoghi frustrati smonti in due secondi il lavoro ponderato di un team costituito da molte piu persone di te e (probabilmente, ma non so di cosa ti occupi tu) molto piu esperte nel settore.


Quote:
Poi quando impari il posizionamento dei comandi che più usi arriva puntualmente un plugin a spostare le carte in tavola, per cui quello che cerchi non è dove dovrebbe essere.
mai capitata una simile esperienza, anche perché per ora sono pochissimi i programmi che usano il ribbon, giusto Office e le nuove versioni degli accessori di Seven; se poi esistono programmi che permettono ai loro plugins di spostargli gli elementi dell'interfaccia son fatti loro...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 23:01   #9
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
problema che esiste tale e quale coi menu: cerchi e ricerchi, ci passi anche sopra ma non trovi; alla fine qualcuno di fa vedere dove cavolo stava.
rassegnati, non sono ingenue le dozzine di persone che hanno lavorato a queste problematiche; non é che adesso arrivi tu e con un paio di sfoghi frustrati smonti in due secondi il lavoro ponderato di un team costituito da molte piu persone di te e (probabilmente, ma non so di cosa ti occupi tu) molto piu esperte nel settore.


mai capitata una simile esperienza, anche perché per ora sono pochissimi i programmi che usano il ribbon, giusto Office e le nuove versioni degli accessori di Seven; se poi esistono programmi che permettono ai loro plugins di spostargli gli elementi dell'interfaccia son fatti loro...
I menù di Office 2007 è quanto di più bello la mente umana ha concepito sull'usabilità, finalmente han reso office utilizzabile ed è inutile dire che come programma di elaborazione testi è stupendamente perfetto...

Però personalmente non ho mai sviluppato nulla con Ribbon e non saprei dire se Office è così bello perchè hanno usato bene Ribbon o perchè è Ribbon stesso ad essere così evoluto.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 23:13   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
I menù di Office 2007 è quanto di più bello la mente umana ha concepito sull'usabilità, finalmente han reso office utilizzabile ed è inutile dire che come programma di elaborazione testi è stupendamente perfetto...

Però personalmente non ho mai sviluppato nulla con Ribbon e non saprei dire se Office è così bello perchè hanno usato bene Ribbon o perchè è Ribbon stesso ad essere così evoluto.
giusto per curiositá... era un post ironico vero?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 23:15   #11
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
giusto per curiositá... era un post ironico vero?
No no, lo dico e lo confermo, e tra le tante cose mi sono pure occupato di problemi di usabilità quindi almeno un minimo so di cosa parlo.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 09:12   #12
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
problema che esiste tale e quale coi menu: cerchi e ricerchi, ci passi anche sopra ma non trovi; alla fine qualcuno di fa vedere dove cavolo stava.
Sono anni che esistono le toolbar dove metti tutti i comandi che ti servono.
Se dovessi pensare a Visual Studio con interfaccia Ribbon mi prendono i brividi...

Quote:
rassegnati, non sono ingenue le dozzine di persone che hanno lavorato a queste problematiche; non é che adesso arrivi tu e con un paio di sfoghi frustrati smonti in due secondi il lavoro ponderato di un team costituito da molte piu persone di te e (probabilmente, ma non so di cosa ti occupi tu) molto piu esperte nel settore.
Guarda che non è che solo perchè l'hanno fatto in tanti deve essere per forza ottimo.
Probabilmente l'hanno ottimizzato per l'utente (utonto?) medio di Office, ma sicuramente non per tutti.

Devi continuamente spostarti tra una toolbar e l'altra per usare le funzionalità, oppure ricordarti a memoria degli improbabilissimi shortcut che cambiano ad ogni versione di Office.

Poi occupa un sacco di spazio verticale, spazio che, grazie all'inutile moda dei 16:9, è molto risicato.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 10:34   #13
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Io ho lavorato spesso con Qt.
Complete, eleganti, estremamente ben documentate. Non posso non consigliartele.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 11:20   #14
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Io ho lavorato spesso con Qt.
Complete, eleganti, estremamente ben documentate. Non posso non consigliartele.
QT... me lo devo ricordare...

Stà fermo lì che ti do io un promemoria...

Bottiglione di QT che gira...
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 11:52   #15
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Guarda che non è che solo perchè l'hanno fatto in tanti deve essere per forza ottimo.
no ma probabilmente é molto meglio di quello che avresti potuto fare tu in tempi maggiori.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 11:55   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Poi occupa un sacco di spazio verticale, spazio che, grazie all'inutile moda dei 16:9, è molto risicato.
16:9 é solo una proporzione: uno schermo da 16:9 puó anche essere alto 9 metri e ospitare tre copie del nuovo Word lasciando spazio verticale sconfinato ai documenti.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:09   #17
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Gli schermi 16:9 prima di essere una moda hanno un significato: hanno le stesse proporzioni della visuale umana.

Office con tutti quei comandi e quelle opzioni dubito sia migliorabile più di quanto non lo sia ora, io non so che documenti tu abbia fatto. Io ci ho scritto un paio di report tecnici e ho editato alcuni fogli excel e mi sono trovato benissimo pur usando funzionalità avanzate (creazione di sommario, indice, capitolazione ecc...).
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:57   #18
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
16:9 é solo una proporzione: uno schermo da 16:9 puó anche essere alto 9 metri e ospitare tre copie del nuovo Word lasciando spazio verticale sconfinato ai documenti.
Infatti te hai un monitor alto 9 metri.
Un 22" 16:9 ha una dimensione verticale che è 1cm meno di un 19" 4:3.
E' veramente fantastico ritrovarsi con lo schermo praticamente vuoto, in orizzontale, mentre in verticale è tutto uno scrollare.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:10   #19
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Gli schermi 16:9 prima di essere una moda hanno un significato: hanno le stesse proporzioni della visuale umana.
Peccato che è dimostrato che la mente si stanca di più se legge delle linee di testo molto lunghe, e davanti ad un monitor generalmente si legge del testo.
I 16:9 hanno un senso se si guardano film o al massimo si gioca, ma per tutto il resto no.
Oppure mi vuoi dire che trovi agevole la lettura di un testo con righe di 200 e più parole?

Quote:
Office con tutti quei comandi e quelle opzioni dubito sia migliorabile più di quanto non lo sia ora, io non so che documenti tu abbia fatto. Io ci ho scritto un paio di report tecnici e ho editato alcuni fogli excel e mi sono trovato benissimo pur usando funzionalità avanzate (creazione di sommario, indice, capitolazione ecc...).
Premesso che mi trovo malissimo con gli editor automatici qualunque essi siano, per i soliti problemi dovuti agli automatismi che spesso non funzionano.
Creazione sommario: se non usi lo stile titolo col cavolo che funziona.
Ma se voglio uno stile differente?
L'allineamento del testo nell'indice è a completa discrezione di Word.
I margini che più delle volte ti ritrovi essere differenti tra una pagina e l'altra, solo perchè ad un certo punto Word ha deciso di spostarli per chissà quale motivo, e non riesci mai a riposizionare i segnaposto nelle posizioni desiderate, esteticamente un'oscenità.
Elenchi annidati dove sempre c'è da perdere tempo tutte le volte per farlgi capire di riprendere la numerazione corretta.
Lo stupido strumento pennello da usare a man bassa...
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:30   #20
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Peccato che è dimostrato che la mente si stanca di più se legge delle linee di testo molto lunghe, e davanti ad un monitor generalmente si legge del testo.
I 16:9 hanno un senso se si guardano film o al massimo si gioca, ma per tutto il resto no.
Oppure mi vuoi dire che trovi agevole la lettura di un testo con righe di 200 e più parole?
Leggere righe molto lunghe è scomodo è vero, ma se ci sono i 16:9 un perchè c'è e non è moda. Poi per cosa si usino è un'altra questione.

Quote:
Premesso che mi trovo malissimo con gli editor automatici qualunque essi siano, per i soliti problemi dovuti agli automatismi che spesso non funzionano.
Creazione sommario: se non usi lo stile titolo col cavolo che funziona.
Ma se voglio uno stile differente?
Puoi definire uno stile che più preferisci e associarlo al sommario.

Quote:
L'allineamento del testo nell'indice è a completa discrezione di Word.
I margini che più delle volte ti ritrovi essere differenti tra una pagina e l'altra, solo perchè ad un certo punto Word ha deciso di spostarli per chissà quale motivo, e non riesci mai a riposizionare i segnaposto nelle posizioni desiderate, esteticamente un'oscenità.
Elenchi annidati dove sempre c'è da perdere tempo tutte le volte per farlgi capire di riprendere la numerazione corretta.
Lo stupido strumento pennello da usare a man bassa...
Di solito la numerazione e la formattazione si fa a testo ultimato... questo in generale, sia con Word che con qualunque altra applicazione.
A meno che non usi Latex... di cui non commento l'oscenità.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v