|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Riavvio automatico del pc dopo aggiornamenti: una bestemmia informatica.
Premetto che sono un utente windows da una vita, mi sono fatto tutta la trafila dal 95 a Vista, non sono mai stato un fanboy nè un cieco denigratore. Sono un utente complessivamente soddisfatto, punto.
Tra le critiche rivolte a MS in tutti questi anni di utilizzo, ce ne è una riguardante una scelta che ritengo qualcosa di veramente assurdo e incomprensibile, oggi più di 10 anni fa, considerato quanto ormai i pc siano usati per task giornalieri importanti e non sostituibili. Mi riferisco a quella bestemmia informatica che si chiama "riavvio automatico del pc dopo l'aggiornamento del SO". Windows update è in esecuzione in background, ti aggiorna il pc, e te lo riavvia automaticamente dopo alcuni aggiornamenti Qualcosa di assurdo, di incomprensibile, di criticabile sia da parte degli utenti entry-level che di quelli più smaliziati. Uno dei tanti scivoloni MS di questi anni. Ecco cosa mi è successo due giorni fa. Devo aggiornare il BIOS del mio Samsung NC10. Scarico l'eseguibile, lo avvio e e inizia la procedura di upgrade del bios. Sapete tutti quanto sia delicata un'operazione del genere, in caso di fault l'unica soluzione è mandare il pc in assistenza. La procedura dura circa 10 minuti, durante i quali il mouse e la tastiera del pc non sono utilizzabili. L'aggiornamento del bios va avanti, e dopo qualche minuto appare il fatidico messaggio di windows "Riavvio automatico del pc tra 5 minuti" o qualcosa del genere. Riavvio durante l'update del bios, un crash che manda a prostitute tutto. Panico. Tastiera e mouse non rispondono, la barra di avanzamento del countdown del riavvio cresce inesorabilmente, mi vedo già a chiamare il servizio assistenza Samsung a bestemmiare in turco. In quei 3 lunghissimi minuti mi domando come si possano fare scelte del genere da parte di una compagnia che produce SO da una vita e che si presume abbia esperienza da vendere. Fatto sta che... l'aggiornamento del BIOS termina le sue operazioni esattamente 30 secondi prima del riavvio automatico del pc. Non appena il mouse riprende a funzionare riesco quindi a interrompere il reboot cliccando su "rimanda". Pc salvato. Questa la mia esperienza, che per fortuna si è conclusa bene. Chissà a quante altre persone è successo qualcosa del genere, magari dopo aver avviato operazioni batch lunghe e laboriose. A me è capitato durante un update del bios, chissà a quanti è capitato durante operazioni ugualmente delicate e critiche. Assurdità del mondo Microsoft. P.S: Scusate la lunghezza di questo mio sfogo...
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
|
Quando si sta per iniziare il flashing del bios appare sempre la raccomandazione: non lasciare alcun programma, compresi gli antivirus, in esecuzione in background. Se non lo si fa si rischia quello che hai rischiato tu, e ti è andata ancora bene.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
e poi.. caro "amico" amon..
da un utente avanzato ed esperto come te (vista la premessa).. mi sarei aspettato un "flash" del BIOS al boot dal prompt con pennetta o disco o altro.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Quote:
Se ho un comodissimo eseguibile per updatare il mio bel BIOS, lo avvio e mi faccio una chiacchierata con gli amici. Se poi windows vuole farsi gli affari suoi in quei 10 minuti, di certo non è colpa mia.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Quale sarebbe la colpa di Windows?
Va da se che durante un'operazione cosi' delicata bisogna fare attenzione; senza contare che basta settare Update in modalita' solo download, lasciando a te la decisione di quando installare gli aggiornamenti, se ti da fastidio che tenti il riavvio quando serve.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Quote:
Bene, sono io quello che sbaglia allora.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Quote:
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Si che e' corretto che di default il pc tenti di riavviarsi perche' il sistema e' pensato per mantenersi aggiornato e protetto. Inoltre il riavvio non e' brutale ma chiaramente indicato da un messaggio quindi, alla fine, e' sempre l'utente che decide di riavviare ora o dopo.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Quote:
Comunque il punto è sempre lostesso. Gli aggionrmaneti che richiedono un riavvio dovrebbero essere ridotti al minimo. C'è stato negli anni un miglioramento ma siamo ancora lontani dall'ottimo. Non so se Windows 7 ha fatto ulteriori passi avanti in questa direzione...lo spero vivamente.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
|
Quote:
Se clicchi su "rimanda" il messaggio rompicog*lioni riappare dopo un quarto d'ora. Almeno fatelo riapparire dopo un'ora, dopo due ore, che bisogno c'è di far cliccare su quella finestra ogni 15 min? Io credo sia una scelta indifendibile, punto e basta. Il tutto ovviamente secondo la mia modestissima opinione.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Puoi scegliere di rimandarlo fino a 4 ore.
E in ogni caso, se non avvi tu manualmente l'aggiornamento non installa nulla e vedrai sul pulsante di spegnimento nel menù start l'opzione "installa gli aggiornamenti e spegni il computer". |
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Prima di avviare procedure delicate come il flashing del bios di un cellulare andrebbero prese tutte le precauzioni del caso; durante il download degli aggiornamenti, il sistema avvisa l'utilizzatore che dovrebbe avere l'accortezza di attendere l'installazione degli stessi.
Quote:
Sospeso tre giorni. Quote:
Sospeso un giorno come preavviso. EDIT: Sospeso due giorni per post velatamente (e neanche tanto) provocatorio.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 04-05-2009 alle 14:25. |
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
a me non l'ha mai fatto: mi chiede se riavviare ora o se rimandare per 10 minuti -> 4 ore
ma riavvio automatico mai.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.











da un utente avanzato ed esperto come te (vista la premessa).. mi sarei aspettato un "flash" del BIOS al boot dal prompt con pennetta o disco o altro.









