|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
HDD nozioni di base
Dovrei acquistare due HDD da un tera, dato la capienza, quindi l'ampio utilizzo, e dato il fatto che sono HDD in via di estinzione, vorrei fare un acquisto più mirato possibile.
Quello che cerco è semplicemente una guida che spiega tutti i termini che compaiono nelle specifiche tecniche, in modo da poter comparare senza problemi i vari modelli. Ecco alcune domande: Sata due li legge? Che ne pensate dei caviar green? Ne ho trovato addirittura addirittura uno da due tera. Le schede madri con cavetti sata sono compatibili anche con i sata 2? O cambiatutto, compreso i cavetti? Piccolo accorgimento, non dimenticate di scrivere una buona fonte dove poter chiarire tutti i parametri di un HDD nelle schede tecniche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
sata o sata2 come connessione non cambia nulla (è come usb 1 o 2 ) quindi se hai la mobo che supporta il sata2 sfrutti tutte le potenzialità dell'hd, se no funziona cmq ma va più piano.
per la scelta stai su uno di questi... http://www.wdc.com/it/products/produ...sp?language=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
- Per il sata 3 valo lo stesso?
- http://www.westerndigital.com/it/pro...76&language=en qui c'è scritto sata 3 gb, vuol dire sata 3? - Inoltre, nel sito sudetto, non iesco a trovare i prezzi, aiutino pls. Ultima modifica di Selia09 : 27-04-2009 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
stai facendo un po' di confusione.
gli standard sono: SATA a 1,5gb\secondo SATAII a 3gb\secondo quando leggi sata 3 gb si intende quindi sata2 per i prezzi dipendono un po' dal venditore... vai sul sito di un rivenditore online e vedi... cmq stanno tutti (velociraptor esclusi) sotto i 100€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
ah ecco come funziona^^
Ma come me la faccio un infarinatura di base? Vorrei saperne di più sugli HHD, per fare l'acquisto quanto più mirato possibile... Non ci sono guide nel forum o di tua/vostra conoscienza? Ci sono tante cose che vorrei capire, del tipo: - Di quanto può essere più veloce un hd? Il mio vecchissimo sata maxtor è comunque velocissimo ad entrare nelle cartelle... o per velocità si intende qualcos'altro? Ultima modifica di Selia09 : 27-04-2009 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
per velocità si intende ad esempio spostare una cartella di grosse dimensioni, il tempo di accesso ai files, ecc...
anche il tempo di caricamento del SO è dato dalla velocità dell'hd anche la funzione "trova files" risente della velocità dell'hd... l'apertura delle cartelle è sempre istantanea xkè non apre nulla di "grosso" aprire un file di qualche GB invece cambia... tutto poi dipende dall'uso che ne devi fare, se è per un uso domestico è inutile impegolarsi a guardare la minima caratteristica, va su una buona marca e un HD di prestazioni medie con buona affidabilità e sei a posto!!!! cmq credo che se non nel sito, nella rete quanlche guida la trovi di certo, prova con google... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
La velocità incide molto anche su una grossa quantità di file di piccola dimensione? Ho una raccolta zeppa di musica e un'altra zeppa di di eBooks e fogli di testo vari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
"Abbiamo selezionato i modelli Hitachi, Samsung, Seagate e Western Digital a elevate capacità, e li abbiamo confrontati con alcuni dischi 24/7 e altri modelli a basso consumo. "
...per 24/7 cosa si intende? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
si ma guarda che su hd dello stesso segmento probabilmente non ti accorgi della differenza...
per accorgetene dovresti andare su un Vraptor o su un raid-0 quindi te l'ho detto, prendi un cavira black che ti garantisce buone prestazioni e ottima affidabilità.... con un prezzo tuttosommato contenuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Per 24/7 si intende semplicemente che il disco è progettato per rimanere acceso 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana..cioè sempre.
Sono i dischi destinati al mercato server... Per cosa useresti il disco? Ci installeresti il sistema operativo o è un semplice archiovio dati?
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
come faccio a vedere se i miei HDD sono di quel tipo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
|
Cache... ho ricercato il termine sul dizionario informatico ma... sarà la memoria di archiviazione dei dati recenti che poi vanno ripescati, ma... dato che gli hardisk sono molto più capienti non capisco perchè non fanno la cache più capiente... penso che mi stia sfuggendo qualcosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.