|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
|
E' Possibile Accendere In Remoto Un Pc Esterno Non In Lan?
Avrei assolutamente necessità di accendere un pc situato in altra zona della città con il quale già ora comunico con il programma Teamviewer. Questo programma funziona bene, mi consente di trasferire dati e operare sul pc in remoto ma solo se acceso e collegato ad internet e con il programma attivato. Ho letto della possibilità di "walk on lan" ma, per l'appunto, il pc remoto deve essere collegato in rete..non è possibile fare la stessa cosa con un PC non in lan? GRAZIE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Forse intendevi scrivere "wake on lan"
![]() Quote:
![]()
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
|
..i miracoli non li fa nessuno ..ovvio..collegato ad internet
![]() Ultima modifica di Milenaa : 18-04-2009 alle 22:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
1) modem acceso connesso a internet e PC (spento) connesso al modem via ethernet; 2) PC che supporta il wake on lan; 3) modem che supporta il il wake on lan, ossia che sia in grado di inviare un magic packet a un determinato host e che tale funzione sia attivabile da remoto Vi sono poi dei requisiti accessori, ossia non indispensabili ma che renderebbero decisamente più semplice la gestione. Primo fra tutti la capacità del modem di gestire un servizio di dynamic dns.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
|
Ti spiego: ho 1 PC (Pentium IV 3 Ghz) con scheda madre ASUS P5WD2 Premium con modem Alice GATE 2 plus collegato via ethernet e 1 PC (800 mhz e lontano in altra zona città) con scheda madre ASUS vecchiotta e nessuna porta ethernet per cui collegato a modem (sempre Alice GATE 2 plus) via USB. Quindi potrei solo accendere il primo PC? COme devo procedere?
Quote:
Ultima modifica di Milenaa : 19-04-2009 alle 09:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Da quanto ne so io il modem in questione non ha questa funzionalità, ma è un'idea che mi sono fatto esclusivamente leggendo un po' di documentazione in rete; potrei quindi essere in errore. In ogni caso, ti consiglio di approfondire l'argomento leggendo questa guida sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=430783
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
devi cambiare router perche quello in tuo possesso non permette il wol,e aggiungere una scheda di rete che supporti il wol... in pratica,router e scheda di rete,non vorrei anche il bios del pc,devono supportare la wake on lan. quindi,prima di spendere soldi controlla che il bios della mobo supporti il wol,accertato questo puoi procedere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.