Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2009, 19:05   #1
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Aiuto condivisione Xubuntu

Ciao a tutti ragazzi!
..Chiedo innanzi tutto scusa qual'ora abbia sbagliato sezione,anche se spero di no!
..Comunque,ho delle domande da porvi..
..Ho rispolverato uno dei tanti muletti che ho qui a casa,in modo tale da fargli fare una sorta di server-casalingo.
Server,per modo di dire,in quanto lo tengo acceso solo per la condivisione della stampante tra i vari Pc.Essendo abbastanza vecchiotto ho optato per la distro Xubuntu e,la sto intallando proprio ora!
Ora vi chiedo,come posso installare i driver della stampante?
E' una Lexmark X5470.
E,una volta installati,come posso condividere in rete la stampante? Io avevo in mente,visto che la stampante non supporta direttamente l'attacco LAN,l'attacco via USB al pc Sever e poi la condivido tramite pc..
Che ne pensate? Potreste darmi una mano,sia con i driver che con la configurazione della condivisione della stampante?
Grazie mille a tutti anticipatamente!

Allego anche l'immagine della rete di camera mia per comprendere meglio la situazione.

http://img12.imageshack.us/img12/6360/immagineaqr.jpg
Charlie90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 19:26   #2
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
io ho una stampante Epson D92, l'ho connessa via usb al pc con linux ed ho spuntato la casella "sistema->Amministrazione->Stampa "stampante condivisa"... poi su xp ho cercato la stampante nella mia rete, ho installato i driver e l'ho impostata come predefinita... funge una meraviglia
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 19:38   #3
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
io ho una stampante Epson D92, l'ho connessa via usb al pc con linux ed ho spuntato la casella "sistema->Amministrazione->Stampa "stampante condivisa"... poi su xp ho cercato la stampante nella mia rete, ho installato i driver e l'ho impostata come predefinita... funge una meraviglia
Ok,grazie mille! Provvederò!
Per quanto riguarda la possibilità di comandare il pc via Vnc ( In modo tale da non attaccare ne schermo ne mouse ne tastiera ),o comunque una sorta di Vnc? Come posso fare..? Che programma devo installare? Devo poter connettere il Server in rete e poterlo comandare da tutti gli altri Pc,i quali hanno come S.O Vista32 & 64 bit e Xp...


EDIT:Ma quando l'hai connessa non hai installato nessun driver?

Ultima modifica di Charlie90 : 21-04-2009 alle 20:04.
Charlie90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 20:12   #4
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Charlie90 Guarda i messaggi
Ok,grazie mille! Provvederò!
Per quanto riguarda la possibilità di comandare il pc via Vnc ( In modo tale da non attaccare ne schermo ne mouse ne tastiera ),o comunque una sorta di Vnc? Come posso fare..? Che programma devo installare? Devo poter connettere il Server in rete e poterlo comandare da tutti gli altri Pc,i quali hanno come S.O Vista32 & 64 bit e Xp...


EDIT:Ma quando l'hai connessa non hai installato nessun driver?
Oltre a quello che ho quotato ho da chiedere un'altra cosa...
Il pc,non appena lo avvio arriva tranquillamente alla schermata di caricamento,quella con la barra per intenderci,solo che non appena sembra aver finito d caricare il computer si riavvia da solo e sullo schermo compare la scritta "FREQUENZA TROPPO ELEVATA"...Non riesco a capire il perchè...
..il bello è che lo fa quando gli pare...

Processore: Pentium3
Memoria RAM: 524288 Kb
HDD: 8Gb
Scheda Video: nVidia TNT2 32Mb



EDIT: Ora ad esempio ha caricato tutto arrivando addirittura a farmi vedere la schermata di log in il desktop..Insomma si è caricato...
Non capisco perchè...

EDIT: Ecco,non l'ho toccato e si è riavviato da solo mostrandomi la scritta sullo schermo..

Ultima modifica di Charlie90 : 21-04-2009 alle 20:18.
Charlie90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 20:32   #5
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
- su linux fa tutto da solo... non esistono drivers ma moduli... che comunque sono, quasi sempre, inclusi nel kernel (il cuore del sistema)

- per VNC, basta installare il client di VNC su linux, nei repository trovi tutto , mentre su win installi vnc free (ha sia il server che il client)

- all'avvio del pc devi andare nella console di ripristono e dai i comandi
Quote:
cd /etc/X11/
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
a questo punto si apre una semplice procedura guidata dove basta leggere con attenzione per dare la risposta giusta

Per maggiori informazioni leggi qui

PS: attento alle maiuscole/minuscole in linux contano
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 20:42   #6
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
- su linux fa tutto da solo... non esistono drivers ma moduli... che comunque sono, quasi sempre, inclusi nel kernel (il cuore del sistema)

- per VNC, basta installare il client di VNC su linux, nei repository trovi tutto , mentre su win installi vnc free (ha sia il server che il client)

- all'avvio del pc devi andare nella console di ripristono e dai i comandi

a questo punto si apre una semplice procedura guidata dove basta leggere con attenzione per dare la risposta giusta

Per maggiori informazioni leggi qui

PS: attento alle maiuscole/minuscole in linux contano
Grazie per la risposta,ma c'è un piccolo problema..Ora non arriva neanche alla barra di caricamento...Ho provato a lanciare la Recovery Mode ma dopo qualche secondo si riavvia da solo...
Charlie90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 21:23   #7
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
bhe avvia il pc con la live e sostituisci manualmente il file xorg.conf in /etc/X11... o meglio modificalo manualmente con gedit
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 14:36   #8
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da RoT Guarda i messaggi
bhe avvia il pc con la live e sostituisci manualmente il file xorg.conf in /etc/X11... o meglio modificalo manualmente con gedit
Scusa la mia poca praticità con Linux...
Ma,mi potresti fare un elenco dettagliato di come fare il tutto?
Charlie90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 23:16   #9
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
eccomi =)

1- avvii il pc con il CD di linux, e chiaramente non avvii l'installazione ma avvii il sistema operativo

2- apri la finestra del terminale e scrivi
Quote:

xorgconfig

Verrà generato un nuovo xorg.conf.

Rispondi alle domande, e il programma genererà un file adatto alle tue esigenze. Questo programma non è perfetto ma è ideale per generare il file di base, che potrai modificare in seguito per migliorarlo.
EDIT:
dimenticavo che il riferimento è sempre QuestO

Ultima modifica di RoT : 23-04-2009 alle 23:18.
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v