Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2008, 14:57   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Scelta montatura telescopio

Ho bisogno (urgentemente) di un qualche consiglio...

Che prendo? EQ5 SyncScan motorizzata nuova a 660€ oppure LXD55 usata a 550€?
Avrei un 1000 (che mi diventa 3000 sulla macchina) per le foto astronomiche...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 18:28   #2
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
cosa vuol dire che hai un 1000 che ti diventa 3000 sulla macchina?

bisognerebbe conoscere il tipo di telescopio (schema ottico, focale e diametro..magari anche il peso)

poi vabbè io sono contrario alle montature di fascia bassa computerizzate
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz

Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 19-06-2008 alle 18:39.
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 18:42   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
cosa vuol dire che hai un 1000 che ti diventa 3000 sulla macchina?
Vuol dire che è un 1000, ci metto il 2X e diventa un 2000 e con il fattore di crop della digitale diventa equivalente ad un 3000.

Quote:
bisognerebbe conoscere il tipo di telescopio (schema ottico, focale e diametro..magari anche il peso)
MTO 1000
http://www.telescope-service.com/mak...ml#MTO1000Info

Quote:
poi vabbè io sono contrario alle montature di fascia bassa computerizzate
Se mi dai i soldi prendo anche quella di fascia alta, per me

Riguardo alla domanda del thread?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:06   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Vuol dire che è un 1000, ci metto il 2X e diventa un 2000 e con il fattore di crop della digitale diventa equivalente ad un 3000.



MTO 1000
http://www.telescope-service.com/mak...ml#MTO1000Info



Se mi dai i soldi prendo anche quella di fascia alta, per me

Riguardo alla domanda del thread?
ah il makustov 1000...
quello lo usavo come guida del mio...
Ma un link alle due montature che non le conosco per niente dal vivo?

EDIT: dimenticavo.
A meno che non devi fare foto planetarie evita accuratamente la lente di barlow perchè ti diminuisce troppo la luminosità, e già il makustov è pochissimo luminoso.
Casomai vedi se trovi qualche riduttore di focale...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:22   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ah il makustov 1000...
quello lo usavo come guida del mio...
Cos'è questo, il thread attira sboroni?
Prima quello "se non ci sta il telescopio di monte Palomar per me è troppo piccola" poi quello "io c'ho l'Hubble in terrazzo"?

Quote:
Ma un link alle due montature che non le conosco per niente dal vivo?
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_EQ5_SynScan.htm
http://www.meade.com/manuals/Telesco...anual_revD.pdf (comprende anche il manuale del telescopio, ma c'è pure la montatura)

Quote:
EDIT: dimenticavo.
A meno che non devi fare foto planetarie evita accuratamente la lente di barlow perchè ti diminuisce troppo la luminosità, e già il makustov è pochissimo luminoso.
Casomai vedi se trovi qualche riduttore di focale...
Quando diventerò ricco (eufemismo per "quando farò un lavoro retribuito..." ) cambierò pure telescopio... per ora, questo è quello che passa il convento
Che sono 'sti riduttori?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth

Ultima modifica di gpc : 19-06-2008 alle 19:27.
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:29   #6
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ahh ma allora è piccolino

comunque l'usato può essere un male o un bene...a volte capita che il precedente proprietario sia un fanatico che sta attento ai minimi graffi e che magari ha sostituito il grasso cinese con grasso di qualità per rendere più performante l'inseguimento e lo scorrimento degli assi...a volte capita invece quello che gioca a baseball con la montatura

hai avuto modo di verificare almeno lo stato generale della montatura usata? perchè entrambe le montature vanno bene per lo strumento, ma se non hai mai visto quella usata io ti consiglio di prendere quella nuova

edit: il riduttore di focale è una lente che si avvita al barilotto e ti riduce appunto la focale, con conseguente aumento della luminosità, ma non conoscendo il tele non ti so dire se esistono per quel modello

e poi hai frainteso quello che volevo direpirma non sono contrario alle montature di fascia bassa, ma alle montature computerizzate di fascia bassa..io ho una cg-5 che equivale alla eq5
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz

Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 19-06-2008 alle 19:34.
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:35   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
ahh ma allora è piccolino

comunque l'usto può essere un male o un bene...a volte capita che il precedente proprietario sia un fanatico che sta attento ai minimi graffi e che magari ha sostituito il grasso cinese con grasso di qualità per rendere più performante l'inseguimento e lo scorrimento degli assi...a volte capita invece quello che gioca a baseball con la montatura

hai avuto modo di verificare almeno lo stato generale della montatura usata? perchè entrambe le montature vanno bene per lo strumento, ma se non hai mai visto quella usata io ti consiglio di prendere quella nuova
Quella usata sarebbe proveniente da una persona che, oltre ad avere un negozio di telescopi, ha pure l'officina e diciamo che se ne intende parecchio, oltre ad essere un'offerta arrivata tramite un amico comune, quindi presumo che sia un buone condizioni, almeno che sia stata usata correttamente.
Il mio dubbio nasce dal fatto che su internet ho trovato (vabbè, nessun confronto ma era una vana speranza) decisamente pochi pareri. Sulla EQ5 nessuno, solo sull'HEQ5 che è la versione pesante, mentre sulla LXD55 ho trovato un sito di fanatici che ovviamente ne parlano più che bene e un paio di pareri che dicono che è "decente" per quello che costa.
Allora, chiaramente, se prendo una usata ad un prezzo fondamentalmente simile a quello del nuovo, sarebbe per avere un prodotto di qualità migliore rispetto all'altro e che, nuovo, mi costerebbe sensibilmente di più.
Premesso che mi sembrano più o meno nella stessa categoria, come montature, volevo cercare di capire se una aveva caratteristiche un po' migliori rispetto all'altra, soprattutto per la qualità dell'inseguimento: pensando di fare esposizioni lunghe, è fondamentale che non ci siano vibrazioni o errori nel movimento.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:35   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Cos'è questo, il thread attira sboroni?
Prima quello "se non ci sta il telescopio di monte Palomar per me è troppo piccola" poi quello "io c'ho l'Hubble in terrazzo"?
E che vuoi da me se è vero che quello lo usavo come guida del 30
Quote:
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_EQ5_SynScan.htm
http://www.meade.com/manuals/Telesco...anual_revD.pdf (comprende anche il manuale del telescopio, ma c'è pure la montatura)



Quando diventerò ricco (eufemismo per "quando mi farò un lavoro retribuito..." ) cambierò pure telescopio... per ora, questo è quello che passa il convento
Che sono 'sti riduttori?
ehmmm..
ma scusa il 2X non lo metti con una lente di barlow esterna?
o è già integrata nel telescopio?
Comunque i riduttori di focale sono fatti apposta per ridurre la focale del telescopio ed avere un campo + ampio ed una luminosità maggiore...
comunque ora ho capito perchè costava tanto..
è una montatura con puntamento computerizzato oltre ad avere il motore equatoriale
...Ma ti conviene spendere tutti questi soldi per una montatura da abbinare ad un makustov 1000?
Imho faresti meglio a cercare qualche telescopio di seconda mano con una montatura normale con motorizzazione equatoriale... che ad occhio ti costa poco + della montatura se trovi l'occasione...
Comunque la syncscan dice che ha una precisione di un minuto d'arco nel puntamento, la meade, se non ricordo male, ha una precisione maggiore.
...ma sicuro che la montatura meade vada bene per il tuo?
a quanto ho visto è utilizzata anche per un 10" che è una discreta bestiolina.....
Così ad occhio io sarei per la meade, con cui mi sono trovato discretamente bene sul 30...
Però forse ti conviene aspettare anche qualcuno che conosce l'altra montatura, perchè io non la conosco proprio e non ti saprei dire se è migliore o meno
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:41   #9
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
...ma sicuro che la montatura meade vada bene per il tuo?
a quanto ho visto è utilizzata anche per un 10" che è una discreta bestiolina.....
se la montaturaè sovradimensionata rispetto al tele è solo un bene
e poi i produttori spingono sempre tutto al limite della capacità...per la fotografia un lxd55 non riesce a tenere decentemente un 10"

per la stabilità servirebbe un test dello smorzamento della vibrazioni, ma a questo livello è fondamentalmente inutile...le due si equivalgono abbastanza, basta evitare di tirare calci al treppiede

però se vuoi fare lunghe esposizioni suppongo tu voglia fare deep-sky no? un mak per il deep non è molto buono, secondo me avresti più soddisfazioni col planetario
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:41   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
E che vuoi da me se è vero che quello lo usavo come guida del 30
30 di focale? 30m di apertura?

Quote:
ehmmm..
ma scusa il 2X non lo metti con una lente di barlow esterna?
o è già integrata nel telescopio?
no, ho il 2X per la macchina fotografica, con un obiettivo normale fa perdere un paio di stop nell'esposizione.

Quote:
Comunque i riduttori di focale sono fatti apposta per ridurre la focale del telescopio ed avere un campo + ampio ed una luminosità maggiore...
Capito. Io infatti pensavo di attaccarci la macchina tipo col 200 o addirittura col grandangolo per fare foto ampie.

Quote:
comunque ora ho capito perchè costava tanto..
è una montatura con puntamento computerizzato oltre ad avere il motore equatoriale
...Ma ti conviene spendere tutti questi soldi per una montatura da abbinare ad un makustov 1000?
Imho faresti meglio a cercare qualche telescopio di seconda mano con una montatura normale con motorizzazione equatoriale... che ad occhio ti costa poco + della montatura se trovi l'occasione...
Beh chiaramente per ora sarebbe "sovradimensionata" per l'MTO, questo è corretto. Però vedi, tra spendere 600€ per una montatura che poi mi resta anche quando (se ) cambierò telescopio e spendere 600€ per una montatura ancora più economica e un telescopio economico per poi cambiare entrambi, preferisco la prima soluzione.

Quote:
Comunque la syncscan dice che ha una precisione di un minuto d'arco nel puntamento, la meade, se non ricordo male, ha una precisione maggiore.
Oh ecco, queste sono le cose che volevo sapere.

Quote:
...ma sicuro che la montatura meade vada bene per il tuo?
a quanto ho visto è utilizzata anche per un 10" che è una discreta bestiolina.....
Sì, il tipo mi ha detto che ci sono due possibilità: posso mettere la staffa con gli anelli oppure mi dà una staffa dritta dove fare il foto per l'attacco fotografico e mi dà lui l'aggancio da inserirci.

Quote:
Così ad occhio io sarei per la meade, con cui mi sono trovato discretamente bene sul 30...
Però forse ti conviene aspettare anche qualcuno che conosce l'altra montatura, perchè io non la conosco proprio e non ti saprei dire se è migliore o meno
Beh comunque intanto mi hai già detto una cosa interessante, grazie
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:43   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
però se vuoi fare lunghe esposizioni suppongo tu voglia fare deep-sky no? un mak per il deep non è molto buono, secondo me avresti più soddisfazioni col planetario
No, avrei più soddisfazioni se mi pagassero
Ma, premesso questo, e premesso che l'Hubble è meglio del mio MTO, la domanda è: quale di queste due montature va meglio?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:49   #12
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
io dico che sono di pari livello, se ti fidi di quello che te la vende usata sceglierei quella

Quote:
Capito. Io infatti pensavo di attaccarci la macchina tipo col 200 o addirittura col grandangolo per fare foto ampie.
ah ma quindi non fai foto al fuoco diretto? pensavo di sì...quanto ti viene lungo il tutto?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 19:52   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
io dico che sono di pari livello, se ti fidi di quello che te la vende usata sceglierei quella
Ok, 2 a 0 per il Meade. Se lo piglio e va male vengo e vi legno uno per uno con l'MTO

Quote:
ah ma quindi non fai foto al fuoco diretto? pensavo di sì...quanto ti viene lungo il tutto?
Eh? Uh? Cosa?
No io intendevo che, oltre alla macchina+MTO mi piacerebbe trovare il modo di metterci la macchina con un suo obiettivo normale, tipo il 200 o il grandangolo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:01   #14
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
tele+macchina senza obiettivo = foto al fuoco diretto

e le foto vengono molto meglio così, perchè se ci metti anche l'obiettivo della macchina la luce deve passare attraverso altre lenti e la foto si deteriora.

al massimo puoi mettere in parallelo macchina+obiettivo e tele, in modo da sfruttare la motorizzazione della montatura e fotografare a largo campo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:03   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
tele+macchina senza obiettivo = foto al fuoco diretto

e le foto vengono molto meglio così, perchè se ci metti anche l'obiettivo della macchina la luce deve passare attraverso altre lenti e la foto si deteriora.

al massimo puoi mettere in parallelo macchina+obiettivo e tele, in modo da sfruttare la motorizzazione della montatura e fotografare a largo campo
Sì sì era esattamente questo che intendevo fare
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:05   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Tanto per dire, queste sono foto che ho fatto con l'MTO su un semplice treppiede:

col 2X:

(sono due foto unite)

senza 2X:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:18   #17
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
il mak è molto incisivo, per luna e pianeti va molto bene. con una montatura motorizzata poi sei anche più comodo e puoi mettere a fuoco con calma

per il deep però serve un'apertura più larga, altrimenti sei costretto a fare 20 ore di esposizione
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:20   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
il mak è molto incisivo, per luna e pianeti va molto bene. con una montatura motorizzata poi sei anche più comodo e puoi mettere a fuoco con calma

per il deep però serve un'apertura più larga, altrimenti sei costretto a fare 20 ore di esposizione
Eh lo so... però dai, la macchina elimina da sola gli hot pixel, a 400 ISO non si vede nulla (guarda la prima foto, quella grande: per sbaglio mi ero dimenticato di essere su 1600 ISO, quasi non si vede il rumore), secondo me qualcosa di buono si riesce a far saltar fuori anche così.
Poi oh, è chiaro: non è un gran che, lo so pure io. Però è quello che ho
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:19   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ho parlato con un negozio dove le hanno entrambe (o meglio, hanno la LXD75) e mi hanno caldamente sconsigliato la Meade dicendo che esternamente è simile alla HQ5, ma internamente la qualità costruttiva e la robustezza sono decisamente inferiori... e ha aggiunto che la LXD75 è la versione migliorata della 55, per cui tanto meno prendere quella.
Hanno in offerta la HEQ5 a 420€, che è un gran prezzo, ma non riesco a capire se ha il GoTo e soprattutto l'inseguimento, perchè parla solo di " Movimenti micrometrici comandati dalla pulsantiera". Possibile?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 12:18   #20
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
30 di focale? 30m di apertura?
un 12" di apertura F/10 della meade, quando ancora erano schmidt-cassegrain, anche se avrei preferito il ritchey-chrétien che vendono attualmente..
All'osservatorio della mia città invece c'è un bel newtoniano da 16" f/5 costruito da Marcon che può funzionare anche in configurazione Cassegrain, solo che non mi ricordo la focale in quella config..
Quote:
no, ho il 2X per la macchina fotografica, con un obiettivo normale fa perdere un paio di stop nell'esposizione.

Capito. Io infatti pensavo di attaccarci la macchina tipo col 200 o addirittura col grandangolo per fare foto ampie.

Vuoi fare fotografia afocale?
Mi sa che ti conviene fare la classica fotografia con il corpo macchina nella focale diretta del makustov se fuoriesce per una distanza sufficiente....
Credevo avessi già controllato la fuoriuscita della focale del makustov e che avessi già trovato un raccordo da utilizzare per il tuo corpo macchina...
qui comunque sono spiegati i vari metodi di fotografia...
Se comunque alla fine sei propenso ad usare comunque la fotografia afocale procurati quanto meno un sistema di fissaggio preciso per accoppiare la macchina al makustov.
E comunque come metodo la vedo + indicata per la fotografia planetaria...
Se hai un pò di fantasia, e vuoi spendere poco, ti consiglio di provare la fotografia con le webcam, sia in fuoco diretto che con la proiezione oculare.
qui puoi trovare qualche informazione in merito.
Da notare che con opportuni software (se non sbaglio nel link c'è n'è qualcuno) puoi sommare le varie immagini della webcam in modo da ottenre immagini particolarmente buone, grazie all'eliminazione del disturbo e all'aumento della luminosità ottenibile.
Ah..
e non storcere il naso sulla ridotta risoluzione delle webcam perchè io ai tempi utilizzavo una camera CCD da 356 X 242 pixel
Comunque ti conviene googlare un pò per trovare maggiori informazioni se ti interessa l'argomento
In tema ci sono diversi siti americani che sono ottimi, solo che ora come ora non mi ritrovo il link...
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 20-06-2008 alle 12:24.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v