|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
[RISOLTO] Lavorare con i PDF su linux.
Mi servirebbe poter lavorare su dei file pdf per separarne le pagine ed esportarlo in jpg.
ho provato con PDFTK ma non funziona come speravo, estrae il tutto senza applicare antialising al testo con il risultato che tutto è pieno di pixel.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
apri il pdf direttamente con Gimp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Lo so, solo che si parla di 400 pagine, pdftk fà tutto con 1 comando
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
penso che con i tool di imagemagik, ghostscript e i vari pdf2* ci si possa riuscire...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| Ultima modifica di eclissi83 : 16-04-2009 alle 17:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Prova un po':
Codice:
convert -density 600 file.pdf file.jpg
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
OK ci siamo,
ho usato pdftk per prendere il mio catalogo in pdf e splittarlo in singoli file. Ho poi usato questo script: Codice:
for file in `ls *.pdf` do convert -density 300 -antialias $file `echo $file | sed 's/\.pdf$/\.jpg/'` done Ma non esiste un'interfaccia grafica per i tool imagemagik? ok che nautilus con i suoi script può fare un pò di tutto però uno strumento grafico potrebbe fare comodo. Se non esiste nulla provo a crearlo io, vorrei avvicinarmi allo sviluppo software e penso che una cosa simile possa essere facilmente realizzabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Barra,
sostanzialmente, posso mettere il tag "[RISOLTO]" sulla discussione anche se non si disponde di interfaccia grafica? Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
certo, sono pienamente soddisfatto del risultato ottenuto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Ok
![]() Grazie ![]()
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Si però non mi piaceva come rinominava i file.
creava file del tipo: file_01 file_02 fino a file_100 file_101 ecc. Pdftk invece usava 4cifre per il numero del file. Dovendo tenerli tutti in ordine di numero così è decisamente + semplice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Ok, capito
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.