Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2009, 17:56   #1
Lupo_nero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
Notebook e giochi "next generation"

Vorrei giusto un consiglio siccome dovrei comprare un nuovo notebook.

Avrei intenzione di aspettare fino all'uscita di Windows 7 e al contempo vorrei giocare un paio di giochi next generation tipo Resident Evil 5 senza dover spendere ulteriore denaro per una console apposita.

La mia domanda è: un Notebook di fascia media attuale ha grosso modo la potenza di una PS3?

Per il momento mi hanno sconsigliato gli Acer perché con dei giochi un po' complessi tendono a fondersi e ad avere problemi allo schermo.

Ultima modifica di Lupo_nero : 13-04-2009 alle 17:59.
Lupo_nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 20:56   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da Lupo_nero Guarda i messaggi
Avrei intenzione di aspettare fino all'uscita di Windows 7 e al contempo vorrei giocare un paio di giochi next generation tipo Resident Evil 5 senza dover spendere ulteriore denaro per una console apposita.

La mia domanda è: un Notebook di fascia media attuale ha grosso modo la potenza di una PS3?
Scusami ma non ho capito...hai intenzione di acquistare un notebook quando esce windows 7, quindi fine 2009 inizio 2010...ma nel discorso che centra resident evil 5, che tra l'altro non mi sembra sia ancora uscita una versione pc...se poi intendi emulare i giochi ps3 su pc non credo sia possibile farlo, anche perchè non mi risulta esistano emulatori per pc della ps3.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 23:26   #3
Lupo_nero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Scusami ma non ho capito...hai intenzione di acquistare un notebook quando esce windows 7, quindi fine 2009 inizio 2010...ma nel discorso che centra resident evil 5, che tra l'altro non mi sembra sia ancora uscita una versione pc...se poi intendi emulare i giochi ps3 su pc non credo sia possibile farlo, anche perchè non mi risulta esistano emulatori per pc della ps3.
Credo di essermi spiegato male, il problema è quello che non vorrei comprare una console apposita per giocare a giochi come Resident Evil 5 (annunciato su PC) e dato che dovrei cambiare notebook vorrei sapere se a livello di potenza i portatili odierni di fascia media raggiungono quello di un attuale console di next generation.

So che ci sono molte varianti di cui tener conto e da qui fino all'inizio del prossimo anno ci potranno essere ulteriori cambiamenti, ma in sintesi estrema quel che a me interessa è un confronto fra un notebook di fascia media e una console next generation.

Ultima modifica di Lupo_nero : 13-04-2009 alle 23:29.
Lupo_nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 23:26   #4
Lupo_nero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
Messaggio doppio.
Lupo_nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 08:30   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da Lupo_nero Guarda i messaggi
Credo di essermi spiegato male, il problema è quello che non vorrei comprare una console apposita per giocare a giochi come Resident Evil 5 (annunciato su PC) e dato che dovrei cambiare notebook vorrei sapere se a livello di potenza i portatili odierni di fascia media raggiungono quello di un attuale console di next generation.

So che ci sono molte varianti di cui tener conto e da qui fino all'inizio del prossimo anno ci potranno essere ulteriori cambiamenti, ma in sintesi estrema quel che a me interessa è un confronto fra un notebook di fascia media e una console next generation.
E' un confronto che non si può fare, sul pc si possono abbassare dettagli, risoluzione, togliere effetti grafici ed altre cose, ovviamente il gioco è meno piacevole graficamente, ma alla fine gira lo stesso...dipende tutto da come ci vuoi giocare e dai requisiti dei giochi che ti interessano, sempre se verranno convertiti per il pc, cosa gia abbastanza difficile.
Cmq prendi in considerazione anche l'acquisto di una console.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 10:27   #6
Lupo_nero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
E' un confronto che non si può fare, sul pc si possono abbassare dettagli, risoluzione, togliere effetti grafici ed altre cose, ovviamente il gioco è meno piacevole graficamente, ma alla fine gira lo stesso...dipende tutto da come ci vuoi giocare e dai requisiti dei giochi che ti interessano, sempre se verranno convertiti per il pc, cosa gia abbastanza difficile.
Cmq prendi in considerazione anche l'acquisto di una console.
Sono un ex videogiocatore di giochi su PC e ora voglio nuovamente tornare su questa piattaforma perché questa next generation, eccetto il Wii (che tra l'altro possiedo) non è che mi esalti più di quel tanto. Non compro una PS 3 ed una Xbox 360 per 3 giochi interessanti (incluso RE) dal mio punto di vista che tanto sono stati (o saranno) convertiti su PC.

Il mio problema sta solo nelle prestazioni, so che per i PC ci sono tante varianti, ma il discorso base fondamentale almeno per me è quello se un notebook di fascia media riesce a far girare questo tipo di giochi.
Lupo_nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 11:57   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da Lupo_nero Guarda i messaggi
Sono un ex videogiocatore di giochi su PC e ora voglio nuovamente tornare su questa piattaforma perché questa next generation, eccetto il Wii (che tra l'altro possiedo) non è che mi esalti più di quel tanto. Non compro una PS 3 ed una Xbox 360 per 3 giochi interessanti (incluso RE) dal mio punto di vista che tanto sono stati (o saranno) convertiti su PC.

Il mio problema sta solo nelle prestazioni, so che per i PC ci sono tante varianti, ma il discorso base fondamentale almeno per me è quello se un notebook di fascia media riesce a far girare questo tipo di giochi.
Premesso che i notebook per vari motivi non sono adattissimi per giocare, se il porting da console viene fatto per bene dovresti riuscire a giocarci, magari abbassando un po i dettagli e cose del genere...se vuoi tutto al massimo mi sa che ci vorrà un po di più della fascia media, cmq se conosci il titolo di un gioco che ti interessa gia convertito e quindi si trovano delle caratteristiche hardware richieste provo a sbilanciarmi, con RE5 è come tirare ad indovinare...
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 14:06   #8
Coltrane
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Lupo_nero Guarda i messaggi
Per il momento mi hanno sconsigliato gli Acer perché con dei giochi un po' complessi tendono a fondersi e ad avere problemi allo schermo.
Aspire 7730 preso da due settimane, ieri sera ho installato Burnout Paradise e mi ci sono trastullato due ore continue senza pause alla massima risoluzione (1440 x 900) con dettagli medioalti, e la massima temperatura della cpu è stata 71 gradi.

Chi ti ha detto quel "gli Acer tendono a fondersi", un rivenditore HP?
Coltrane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 14:28   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da Coltrane Guarda i messaggi
Chi ti ha detto quel "gli Acer tendono a fondersi", un rivenditore HP?
Tu lo dici per ridere, ma alcuni negozianti pur di vendere una determinata marca dicono veramente di tutto...quando ho comprato il mio a300d-14r, il negoziante mi diceva che il processore intel del portatile che volevo acquistare era meno potente di quello che mi proponeva lui.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 14:55   #10
Coltrane
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tu lo dici per ridere, ma alcuni negozianti pur di vendere una determinata marca dicono veramente di tutto...quando ho comprato il mio a300d-14r, il negoziante mi diceva che il processore intel del portatile che volevo acquistare era meno potente di quello che mi proponeva lui.
Ma non ti ha detto la cosa più importante: prove di laboratorio hanno dimostrato che anche gli schermi dei Toshiba, posti nelle immediate vicinanze di un qualsiasi altoforno, hanno un'evidente ed incontrollabile tendenza a fondersi. Occhio!
Coltrane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 15:11   #11
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
In effetti in passato alcuni dei modelli più economici di Acer (serie Aspire/Extensa), specialmente quelli basati su piattaforma AMD, hanno avuto dei problemi di cattivo assemblaggio e scarsa dissipazione del calore. Da un paio di anni a questa parte la situazione sembra decisamente migliorata: gli ultimi Aspire a cui ho messo mano di questi tempi non solo non scaldano molto, ma hanno anche un design molto più gradevole e una qualità generale dell'assemblaggio piuttosto buona.
In ogni caso, per il solo scopo ludico, sconsiglio i notebook. Secondo me sono scomodi per tal fine e le prestazioni risulteranno sempre inferiori al quelle di un pc fisso della stessa fascia di prezzo. Inoltre l'hardware invecchia più in fretta (fra un paio di anni un buon portatile attuale con una 9600gtm avrà a malapena i requisiti minimi per far girare decentemente i nuovi titoli). Consiglio una console. Esistono portatili ben più potenti di una PS3 o una x360, ma è un paragone che non sussiste per diverse ragioni, sia in ottica commerciale che sotto il profilo puramente tecnico (ovvero "ottimizzazione delle risorse").

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 23:06   #12
Lupo_nero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Premesso che i notebook per vari motivi non sono adattissimi per giocare, se il porting da console viene fatto per bene dovresti riuscire a giocarci, magari abbassando un po i dettagli e cose del genere...se vuoi tutto al massimo mi sa che ci vorrà un po di più della fascia media, cmq se conosci il titolo di un gioco che ti interessa gia convertito e quindi si trovano delle caratteristiche hardware richieste provo a sbilanciarmi, con RE5 è come tirare ad indovinare...
Sapevo che RE 5 è stato sviluppato su un motore grafico che permette una conversione più semplice. Gli unici giochi che vorrei prendere sono giusto Devil May Cry, Gears of War e RE 5.
Lupo_nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 23:17   #13
Lupo_nero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Coltrane Guarda i messaggi
Aspire 7730 preso da due settimane, ieri sera ho installato Burnout Paradise e mi ci sono trastullato due ore continue senza pause alla massima risoluzione (1440 x 900) con dettagli medioalti, e la massima temperatura della cpu è stata 71 gradi.

Chi ti ha detto quel "gli Acer tendono a fondersi", un rivenditore HP?
Da ormai 3 anni sono un soddisfato possessore di un Acer Aspire 5670 è ad essere onesto non ho mai avuto nessun tipo di problema (tocchiamo ferro ora... ). Per inciso sto usando questo portatile anche con ritmi particolarmente elevati (nel 2008 è stato connesso 24/7 per circa 5 mesi senza interruzione se non un riavvio di tanto in tanto), ho girato mezzo mondo e le prestazioni sono sempre state nella norma.

Però fra la gente comune non ho sentito parlar bene dei notebook Acer e quando ho comprato questo PC sono stato pregato dal rivenditore (di un grande magazzino) a non acquistarlo ed orientarmi piuttosto su altre marche.
Lupo_nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 23:24   #14
Lupo_nero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
In effetti in passato alcuni dei modelli più economici di Acer (serie Aspire/Extensa), specialmente quelli basati su piattaforma AMD, hanno avuto dei problemi di cattivo assemblaggio e scarsa dissipazione del calore. Da un paio di anni a questa parte la situazione sembra decisamente migliorata: gli ultimi Aspire a cui ho messo mano di questi tempi non solo non scaldano molto, ma hanno anche un design molto più gradevole e una qualità generale dell'assemblaggio piuttosto buona.
In ogni caso, per il solo scopo ludico, sconsiglio i notebook. Secondo me sono scomodi per tal fine e le prestazioni risulteranno sempre inferiori al quelle di un pc fisso della stessa fascia di prezzo. Inoltre l'hardware invecchia più in fretta (fra un paio di anni un buon portatile attuale con una 9600gtm avrà a malapena i requisiti minimi per far girare decentemente i nuovi titoli). Consiglio una console. Esistono portatili ben più potenti di una PS3 o una x360, ma è un paragone che non sussiste per diverse ragioni, sia in ottica commerciale che sotto il profilo puramente tecnico (ovvero "ottimizzazione delle risorse").

Ciao
Grazie per il suggerimento.

In merito al fattore "riscaldamento" ho fatto un raffronto con un Vaio e un Acer entrambi di ultimissima generazione e si è totalmente su due pianeti differenti. Il mio scalda un botto di più.

Inoltre da circa ottobre del 2008 la ventola lavora di gran lunga di più rispetto ai due anni precedenti creando un fastidioso rumore. Può essere magari il fattore pulizia?
Lupo_nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 11:07   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da Lupo_nero Guarda i messaggi
Sapevo che RE 5 è stato sviluppato su un motore grafico che permette una conversione più semplice. Gli unici giochi che vorrei prendere sono giusto Devil May Cry, Gears of War e RE 5.
Ho trovato le caratteristiche hardware richieste di Devil May Cry 3 e 4 e di gears of wars, con tutti e tre con un notebook di fascia media ci rientri tranquillamente, inteso come processore dual core, 2 Gb di ram, e scheda video almeno dalla 8600 gt in su.
Presumo che anche RE5 non abbia richieste tanto più alte.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 13:17   #16
Lupo_nero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ho trovato le caratteristiche hardware richieste di Devil May Cry 3 e 4 e di gears of wars, con tutti e tre con un notebook di fascia media ci rientri tranquillamente, inteso come processore dual core, 2 Gb di ram, e scheda video almeno dalla 8600 gt in su.
Presumo che anche RE5 non abbia richieste tanto più alte.
Non vorrei dire una stupidaggine ma Devil May Cry è stato sviluppato sullo stesso motore grafico di RE 5.

Ti ringrazio per la risposta.

Lupo_nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v