Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2009, 20:03   #1
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Vecchiaia brutta storia....

Allora mi è venuto in mente proprio ora di aprire il topic sulle persone anziane...sono tornato ora da lavoro e becco il vicino un 80 enne a cui gli è mancata da poco la moglie,ma una persona che ho visto sempre attiva...ora entro nel portone lo vedo e lo saluto 'Salve!' e lui ' ma te chi sei? ma ce l'hai le chiavi del portone..come sei entrato...ma dove abiti?'
Mia nonna ha svalvolato e non si ricorda una fava,gli chiedi le cose del 1910 se le ricorda...se gli chiedo che ha fatto 2 minuti fa mi risponde con un 'BOH'...è molto brutta sta storia...non vorrei arrivare a sto livello.

E voi che ne pensate della vecchiaia?...come farete da vecchi? io credo che a quel livello sarei un peso molto ma molto pesante per i miei figli se ne avrò...ho notato comunque che le persone che perdono un caro in età avanzata poi si trovano completamente spaesate...e spesso trovano purtroppo la morte poco più avanti.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 20:12   #2
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Io spero di arrivarci a 80 anni ....farsi problemi gia da adesso è inutile
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 20:14   #3
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Io spero di arrivarci a 80 anni ....farsi problemi gia da adesso è inutile
Uh? non mi faccio problemi...e solo che crescendo alla fine cio solo 24 anni...sto notando molte persone che mi erano diciamo 'vicine' aver completamente sballato con il cervello...da un momento a l'altro il che non è bello sinceramente.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 21:22   #4
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Uh? non mi faccio problemi...e solo che crescendo alla fine cio solo 24 anni...sto notando molte persone che mi erano diciamo 'vicine' aver completamente sballato con il cervello...da un momento a l'altro il che non è bello sinceramente.
ma di che ti preoccupi ? tanto quando uscirai di testa anche te a 80 anni, di tutte queste seghe mentali non te ne ricorderai più
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 21:51   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Un'antica massima popolare: "Invecchiare è brutto, non invecchiare è peggio"
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 22:10   #6
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Allora mi è venuto in mente proprio ora di aprire il topic sulle persone anziane...sono tornato ora da lavoro e becco il vicino un 80 enne a cui gli è mancata da poco la moglie,ma una persona che ho visto sempre attiva...ora entro nel portone lo vedo e lo saluto 'Salve!' e lui ' ma te chi sei? ma ce l'hai le chiavi del portone..come sei entrato...ma dove abiti?'
Qualcosa del genere capita anche a me...
C'è una signora che abita nel mio condominio, ha più di 90 anni. Il suo tormentone è chiedermi "Atu finut di studià?" ("hai finito di studiare?") quasi ogni volta che mi incontra... peccato che è da 2 anni che lavoro, e ogni volta gli dico che ho finito di studiare, dove lavoro, etc... ma non riesce proprio a memorizzarle queste cose.

Comunque alla fine si spera di invecchiare nelle migliori condizioni possibili... può aiutare a invecchiare bene il mantenersi in attività fisica e mentale, oltre che stare in mezzo alla gente, ma è anche una questione di fortuna, se siamo o meno predisposti a invecchiare bene.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 08-04-2009 alle 22:14.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 22:39   #7
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
i vecchi e i deboli vanno eliminati.

io gia mi incazzo con mia madre che ha 53 anni e quasi non si ricorda più un cavolo.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 23:04   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6666
Ho sempre avuto un ottimo rapporto con gli anziani, e mi considero anche molto fortunato perchè ne ho potuti conoscere parecchi nel corso della mia vita, compresi ben 3 nonni.

Ho ottimi ricordi, anzi mi sono sempre trovato meglio con i vecchi che non ad esempio con i miei genitori coi quali ho un rapporto molto più distaccato.
Ora alla non più tenera età di 30 anni ho ancora una nonna di 86 anni che vive a casa nostra e con la quale mi trovo benissimo, ovviamente va aiutata e seguita però è tutto sommato ancora piuttosto indipendente e si da molto da fare (praticamente lavora ancora come sarta dal mattino alla sera...).

La mia vecchiaia? Se devo immaginarla ora non saprei, con lo stile di vita che ho, quello che mangio e lo stress a cui sono sottoposto mi riterrò fortunato se riuscirò ad arrivare a 60 anni... e non scherzo per nulla, già ora ho qualche acciacco tipico da cinquantenne

Ora come ora non voglio una compagna, non mi interessa proprio, figli tantomeno (ogni volta che tocco l'argomento con gli amici - alcuni dei quali sono già genitori - finisce sempre in "flame" a causa della mia ferma convinzione che si dovrebbe ridurre o cmq disincentivare la natalità ).
Magari un giorno cambierò idea e mi sveglierò novello Rodolfo Valentino, magari un giorno mi sveglierò omosessuale, chi può dirlo?
Se tutto dovesse rimanere com'è ora penso che la mia vecchiaia la trascorrerò da solo, leggendo libri, giocando ai videogiochi e guardando film (se per allora non avrò perso la vista dato il livello di stress a cui sono sottoposti i miei occhi, in una giornata passo tra le 12 e le 14 ore almeno davanti a un display...).
Confido nella bontà di cuore di mio fratello e in quello della sua futura famiglia per assistermi in caso di bisogno, altrimenti mi attaccherò al proverbiale tram e urlerò in curva!
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 23:10   #9
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ho sempre avuto un ottimo rapporto con gli anziani, e mi considero anche molto fortunato perchè ne ho potuti conoscere parecchi nel corso della mia vita, compresi ben 3 nonni.

Ho ottimi ricordi, anzi mi sono sempre trovato meglio con i vecchi che non ad esempio con i miei genitori coi quali ho un rapporto molto più distaccato.
Ora alla non più tenera età di 30 anni ho ancora una nonna di 86 anni che vive a casa nostra e con la quale mi trovo benissimo, ovviamente va aiutata e seguita però è tutto sommato ancora piuttosto indipendente e si da molto da fare (praticamente lavora ancora come sarta dal mattino alla sera...).

La mia vecchiaia? Se devo immaginarla ora non saprei, con lo stile di vita che ho, quello che mangio e lo stress a cui sono sottoposto mi riterrò fortunato se riuscirò ad arrivare a 60 anni... e non scherzo per nulla, già ora ho qualche acciacco tipico da cinquantenne

Ora come ora non voglio una compagna, non mi interessa proprio, figli tantomeno (ogni volta che tocco l'argomento con gli amici - alcuni dei quali sono già genitori - finisce sempre in "flame" a causa della mia ferma convinzione che si dovrebbe ridurre o cmq disincentivare la natalità ).
Magari un giorno cambierò idea e mi sveglierò novello Rodolfo Valentino, magari un giorno mi sveglierò omosessuale, chi può dirlo?
Se tutto dovesse rimanere com'è ora penso che la mia vecchiaia la trascorrerò da solo, leggendo libri, giocando ai videogiochi e guardando film (se per allora non avrò perso la vista dato il livello di stress a cui sono sottoposti i miei occhi, in una giornata passo tra le 12 e le 14 ore almeno davanti a un display...).
Confido nella bontà di cuore di mio fratello e in quello della sua futura famiglia per assistermi in caso di bisogno, altrimenti mi attaccherò al proverbiale tram e urlerò in curva!
azz dovresti uscire di più...capisco per il lavoro ma 14 ore davanti a un qualsiasi schermo sono eccessive! io faccio il tecnico e quando posso a lavoro guardo il vuoto o una rivista (tipo durante le installazioni)
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 23:13   #10
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16002
in effetti ogni volta che ci penso mi piacerebbe fermare la mia vita intorno ai 65/70 anni...prima di rimbecillirmi del tutto. Anche perchè a che cavolo serve continuare a vivere così? non vedo un solo buon motivo.

Però non saprei manco come fare...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 23:16   #11
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Spero ti vivere fino a quando io sarò abbastanza lucido da poter dedicarmi alla filosofia e potrò essere la felicità del mio ragazzo

Se una sola di queste condizioni non potessi più realizzarla, perderei il gusto di vivere, se entrambi non fossi in grado di realizzarle, mi auguro di morire al più presto

Quindi per me mi va bene arrivare anche a 90 anni, basta che sia lucido di testa e con il mio tesoro
Se invece per qualsiasi motivo diventassi demente, preferirei farla finita anche da giovane
Ma dubito seriamente di arrivare a un età del genere, se non mi ammazzo prima con le sigarette, non stimo di arrivare a più di una sessantina d'anni

Non ho un buon rapporto con le persone anziane, tendenzialmente sono insofferente ai loro discorsi, tranne rari casi di vecchietti distrutti nel corpo ma con una mente che funziona ancora alla grande, e sanno intavolare delle discussioni interessantissime, in tal caso la loro esperienza li rende persone molto interessanti
Purtroppo sono rari questi casi, ma quando ne incontro uno del genere, ci starei a discutere per ore e ore
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 23:45   #12
jack lende
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
tranne rari casi di vecchietti distrutti nel corpo ma con una mente che funziona ancora alla grande, e sanno intavolare delle discussioni interessantissime
Per quello che è la mia esperienza mi sento di dire che anche vecchi con la 5a elementare e magari mezzi ricoglioniti a volte vedono più in là di te, specialmente nelle vicende umane. Io ho compiuto l'altro giorno 25 anni, e ogni anno che passa mi accorgo che la vita vissuta ti dà degli insegnamenti (che purtroppo appena li hai non puoi spenderli più) che niente può sostituire. Stare al mondo 70 anni te ne insegna parecchie.

Io con i vecchi ho sempre avuto un buon rapporto, da piccolo. Poi uno cresce e diventa sempre un po' stonzo, saccente o limitato, e comincia a fare la lista delle persone di cui pensa possa fare a meno.
jack lende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 23:58   #13
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
azz dovresti uscire di più...capisco per il lavoro ma 14 ore davanti a un qualsiasi schermo sono eccessive! io faccio il tecnico e quando posso a lavoro guardo il vuoto o una rivista (tipo durante le installazioni)
Anch'io faccio il tecnico, sono consulente sistemista (soprattutto su prodotti IBM e RedHat).
Il fatto è che oltre alle consuete 8-9h di lavoro ci sono le classiche 3-4 ore che passo a svagarmi o ad approfondire aspetti emersi al lavoro, il tutto per pura passione eh...
Poi beh ci sono giornate particolarmente intense dove magari alle 8h di lavoro se ne sommano altre 8 o 9 di straordinario (capitato più volte dal cliente che sto seguendo dallo scorso settembre...)

Diciamo che i momenti di pausa teoricamente li ho anch'io, ma quando sei paurosamente sotto organico (es ora siamo in 4 a fare il lavoro che prima facevano 30-35 persone ) capita costantemente di riempirli con emergenze o attività nate "oggi per ieri".

Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Non ho un buon rapporto con le persone anziane, tendenzialmente sono insofferente ai loro discorsi, tranne rari casi di vecchietti distrutti nel corpo ma con una mente che funziona ancora alla grande, e sanno intavolare delle discussioni interessantissime, in tal caso la loro esperienza li rende persone molto interessanti
Purtroppo sono rari questi casi, ma quando ne incontro uno del genere, ci starei a discutere per ore e ore
Io invece adoro i racconti dei vecchi, specialmente quando parlano di come si viveva una volta, della guerra, etc etc...
A volte mi metto ad ascoltare mia nonna raccontare di quei tempi e anche se conosco a memoria ogni singola storia la ascolterei mille e mille volte senza mai stancarmi...
Forse sono semplicemente nato nel momento storico sbagliato
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 00:04   #14
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da jack lende Guarda i messaggi
Per quello che è la mia esperienza mi sento di dire che anche vecchi con la 5a elementare e magari mezzi ricoglioniti a volte vedono più in là di te, specialmente nelle vicende umane. Io ho compiuto l'altro giorno 25 anni, e ogni anno che passa mi accorgo che la vita vissuta ti dà degli insegnamenti (che purtroppo appena li hai non puoi spenderli più) che niente può sostituire. Stare al mondo 70 anni te ne insegna parecchie.
Ma la mia considerazione non era legata al titolo di studio della persona anziana

Comunque, non condivido la tua visione, l'esperienza di per se non è altro che una vita passata, c'è chi dalla sua vita vissuta ricava solo favole e il marchio della propria epoca, e chi invece è figlio del suo tempo e del suo paese, ma non ne è discepolo
Ma personalità del genere sono rare nelle persone anziane, proprio come nella popolazione totale
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 00:34   #15
jack lende
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 511
Per me invece l'esperienza genera uno stacco incolmabile, tale che, senza quella, a determinate cose sei cieco e con essa le stesse cose si fanno tanto chiare che le vede anche l'uomo qualunque.
Non parleremo dei massimi sistemi magari, ma di roba comunque importante per vivere le nostre vite evitando qualche sbaglio.

A volte la difficoltà sta proprio nel cogliere queste cose dalle parole dei vecchi, tanto siamo abituati a gente che parla in maniera vuota e insincera.

Ultima modifica di jack lende : 09-04-2009 alle 00:38.
jack lende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 00:43   #16
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da jack lende Guarda i messaggi
Per me invece l'esperienza genera uno stacco incolmabile, tale che, senza quella, a determinate cose sei cieco e con essa le stesse cose si fanno tanto chiare che le vede anche l'uomo qualunque.
Non parleremo dei massimi sistemi magari, ma di roba comunque importante per vivere le nostre vite evitando qualche sbaglio.

A volte la difficoltà sta proprio nel cogliere queste cose dalle parole dei vecchi, tanto siamo abituati a gente che parla in maniera vuota e insincera.
Quoto
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 01:07   #17
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
E voi che ne pensate della vecchiaia?
Generalmente è una merda.

Quote:
...come farete da vecchi?
L'importante è arrivarci con la mente lucida, in caso contrario meglio andarsene a 60 anni.

Quote:
ho notato comunque che le persone che perdono un caro in età avanzata poi si trovano completamente spaesate...e spesso trovano purtroppo la morte poco più avanti.
A dimostrazione che, generalmente, la vecchia è proprio una merda.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 01:29   #18
migna
Senior Member
 
L'Avatar di migna
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 2468
sinceramente ho sempre considerato le persone anziane (intendo al punto descritto da chi ha aperto e non i cari vecchietti che ancora possono dare molto attraveros racconti ed esperienze a chi li ascolta ) sostanzialmente "inutili".... non fucilatemi adesso, sto parlando sotto l'aspetto puramente economico/sociale.... son oggettivamente dei pesi per la società ed arrivare al punto di non sapere più cosa si è fatto negli ultimi 20 minuti credo sia davvero molto brutto.

Spero di arrivarci a quell'età, capiamoci, però sinceramente so già che mi sentirò inutile al mondo e io odio esserlo!

Purtroppo è un pezzo della nostra vita che, se ci va bene, dobbiamo fare e quindi.... pace
__________________
FORZA JUVE!!!
migna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 02:06   #19
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Allora mi è venuto in mente proprio ora di aprire il topic sulle persone anziane...sono tornato ora da lavoro e becco il vicino un 80 enne a cui gli è mancata da poco la moglie,ma una persona che ho visto sempre attiva...ora entro nel portone lo vedo e lo saluto 'Salve!' e lui ' ma te chi sei? ma ce l'hai le chiavi del portone..come sei entrato...ma dove abiti?'
Mia nonna ha svalvolato e non si ricorda una fava,gli chiedi le cose del 1910 se le ricorda...se gli chiedo che ha fatto 2 minuti fa mi risponde con un 'BOH'...è molto brutta sta storia...non vorrei arrivare a sto livello.

E voi che ne pensate della vecchiaia?...come farete da vecchi? io credo che a quel livello sarei un peso molto ma molto pesante per i miei figli se ne avrò...ho notato comunque che le persone che perdono un caro in età avanzata poi si trovano completamente spaesate...e spesso trovano purtroppo la morte poco più avanti.
Dopo i 50 (se mai ci arrivassi) propenderei per un controllo della salute mirato, considerata la genetica so cosa andare a tenere d'occhio e cercare di prendere in tempo. Tutto qui.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 19:19   #20
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da jack lende Guarda i messaggi
Per me invece l'esperienza genera uno stacco incolmabile, tale che, senza quella, a determinate cose sei cieco e con essa le stesse cose si fanno tanto chiare che le vede anche l'uomo qualunque.
Non parleremo dei massimi sistemi magari, ma di roba comunque importante per vivere le nostre vite evitando qualche sbaglio.

A volte la difficoltà sta proprio nel cogliere queste cose dalle parole dei vecchi, tanto siamo abituati a gente che parla in maniera vuota e insincera.
Ma come fanno certe persona anziane a sapere che cosa è utile per la tua vita? l'esperienza può insegnarci quello che è utile per noi e per un ristretto gruppo di persone con cui condividiamo uno scopo e le sue tappe, ma per tutte le altre ci vuole qualcosa di più che l'esperienza

I vecchietti con cui ho parlato più volentieri infatti erano proprio coloro che traevano beneficio dalla loro esperienza, ma non tentavano di spacciarla come un argomentazione di per se o come fonte di autorità e/o affidabilità
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v