|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 723
|
I miei primi due scatti .... più principiante di così...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
|
ciao,
dovresti metter la foto direttamente e più grande ![]() Comunque non postare prove tecniche,ma foto che realmente posson avere qualche significato...te lo dico per te ![]() ![]() e comunque non mi piacciono.. ![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Ciao!
Bentrovato! La prima è interessante, mi piace come tutti i rami riempiono il fotogramma, ma forse ci sarebbe stata bene una maggior nitidezza. La seconda che cosa è? Una foto alla luna? ![]() ![]() Se vuoi fotografare la luna con la tua bridge devi usare prima di tutto uno stativo, un diaframma medio, per avere massima nitidezza, un cielo sgombro e la temperatura dell'aria bassa, magari. ![]() LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 723
|
Quote:
Quote:
![]() In merito alla luna... l'ho postata perchè non mi piaceva granchè e cercavo consigli come il tuo (e ne cerco ancora!) Riecco le foto piu grandi! ![]() ![]() Ultima modifica di Nescio : 04-04-2009 alle 13:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
|
fai cosi
metti i 2 link che ti passo all interno di [img] [/img] http://img145.imageshack.us/img145/2729/prova1g.jpg http://img151.imageshack.us/img151/9577/prova2.jpg e vedrai le foto come dio comanda ![]() ps. lo farei io,ma magari non posso ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
concentrati su cose piu interessanti
la prima e quella che si salva ![]() imho ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
e dimensioni delle foto a 800x600 direttamente postate nel thread, no anteprime rileggi le regole di sezione per i prossimi 3d che vorrai aprire sposto in piazzetta fotografica argomento ciclico, ti rimando alla ricerca. >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
La prima è un po' troppo confusionaria e si scorge a malapena il soggetto, capisco che era molto lontano se non ci arrivavi con quel tele a 200mm però in questi casi conviene o tentare di avvicinarsi con circospezione oppure avere la fortuna di cogliere il momento giusto in entrambi i casi non hai proprio scelto il soggetto più facile..
![]() Per la seconda con un po' di pazienza qualcosa riuscirai a ottenere più facilmente: l'errore principale che hai fatto è quello di considerare la luna come un oggetto debole perché di notte. In realtà è molto luminosa e infatti l'hai sovraesposta: 3 s sono troppi! I tempi di scatto da usare sono dell'ordine di 1/10 s o giù di lì a seconda delle condizioni e come imposti le altre variabili (ma visto che non sono lunghi, ti conviene tenere gli ISO al minimo e il diaframma sarà comunque limitato dalla massima apertura quando sei a tele che dipende dalla tua ottica.. comunque penso di sicuro più chiuso di f/4) Se vuoi farti idea più precise in galleria mi pare ci sia una discussione su scatti alla luna, comunque in breve quando è piena si notano poco i crateri e conviene scattare ai quarti per vedere più nitida la superficie.. ![]() Però in entrambi i casi cerca di evitare per quanto possibile elementi di distrazione sul soggetto (come rami davanti o che disturbano intorno) almeno finché non hai una precisa idea del senso che vuoi dare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 723
|
preziosissimo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Mi fa piacere
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.