|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...gra_28588.html
Il colosso californiano, in occasione del CTIA Wireless, mostra al pubblico un primo esemplare di netbook sviluppato su piattaforma Tegra e Windows CE Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
qlk video di questo netbook??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
CE?
Quel sistema MS ormai morto e sepolto? Che utilità ha un netbook con su quel sistema? Metteteci android, Linux, AmigaOS (o come si chiama ora) ma non Windows CE. con queste premesse è un sistema nato morto. Come si fa a pensare di diffondere una piattaforma per netbook tecnicamente evoluta (con 3d e cose simili) se mettono quella porcata? Cosa ci fanno girare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
|
Lo trovi QUA
A me piace, ma dentro quella notizia ho letto anche questa: NVIDIA's Tegra to power $99 MIDs 99$ ??? MAGARI!!! Anche con un cambio 1:1 €:$, come sempre accade a noi fortunati europei, sarebbe un bel colpo!
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 188
|
bhè visto che per ora il CE 6 non è stata una grande rivoluzione rispetto ai precedenti sono sicuro che microsoft darà una bella spinta a CE 7 giusto per fare concorrenza agli altri produttori (apple, android etc etc).
Se si conta che anche altri produttori stanno parlando di Android su netbook e indiscrezioni su OSX Mobile su netbook Apple non ci sarebbe niente di strano in CE su TEGRA... ma per pietà dalla versione 7 in poi! :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Io non riesco capire perché tutta questa eccitazione.
Sostanzialmente il netbook sarà in grado di far girare filmati hd grazie a purevideo e magari applicazioni 3d base tipo google earth. Vale veramente tanta eccitazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 482
|
Hai ragione, non c'è mica da essere eccitati.
In fondo cosa vuoi che sia una batteria che ti consente di riprodurre 10 ore di film in HD oppure 100 ore di riproduzione mp3. Il tutto per un 1w di potenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
|
io sono rimasto troppo di stucco quando vidi l'articolo del MID dell'NVIDIA... 99$ spesi benissimo!! anche se dovessero diventare 130$, per dire, sarebbe perfetto!!
scusate la domanda ma non è possibile cambiare os e levare windows ce?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
|
Quote:
![]()
__________________
Quale parte di NO non hai capito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1548
|
ragazzi guardate sempre il peggio di queste cose (l'os)... e non pensate che finalmente un netbook è veramente un netbook! Se potessi sarei già andato a comprarlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Mi sa che non sai di cosa parli
![]() CE ha una base di installazione enorme...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
...mi sembra di aver visto un video di questo giocattolo su engadget!
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb Visit my bL0g ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: padova
Messaggi: 581
|
dubito molto che 10 ore di autonomia siano in riproduzione video hd...ma di normale utilizzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
|
BELLO!
altro che ATOM! -Arm garantisce maggiore durata per via dei minori consumi -Tegra è di sicuro più evloluta sia in termini di qualità grafiche che consumi rispetto agli INFIMI chipste mobile di INTEL -La Piattaforma MS CE è più che sufficente a grarantire tutto il necessario per applicazioni OFFICE su NETBOOK... Per me è un matrimonio vincente... peccato che quando si parla di marketing... la Scritta INTEL.. vince sempre... ciao
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
In ogni caso la mia linea di pensiero rimane che queste idee siano molto interessanti (per un power-user forse un ARM anche di più di un Atom), ma fino a quando non installano di default un modulo Gobi o equivalente (quindi wi-fi, umts, gps), ed eventualmente il pannellino touchscreen.... possono rimanere dove stanno, perchè non sono altro che portatili a basso costo (mentre nel secondo caso diventerebbero oggetti pazzeschi di connettività, con processore arm e 10 ore di autonomia pensate addirittura di usarli in ufficio per connettere, tramite umts, la vostra intera rete, oppure rimpiazzare grazie al gps e le svariate ore di autonomia l'odioso tom tom con filo penzolone... con in più il grande vantaggio di poter aprire google earth, magari tramite un hotspot fon, oppure ancora usare 3 o 4 SD per installarvi le distribuzioni linux di vostro interesse, interscambiandole alla bisogna ed imparando anche un po' ad usarle) Ultima modifica di MiKeLezZ : 06-04-2009 alle 12:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Effettivamente tra tutti i sistemi operrati proprio M$ Windows CE? A me piace perchè mi ricorda il caro vecchio Win 3.11 ma personalmente c'avrei visto meglio un bel Linux. E poi perchè il CE e non il Mobile? Quote:
Quote:
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Ci saranno anche una valanga di applicazioni x windows mobile, ma poca roba utile x un'esperienza DESKTOP seria.
Openoffice? Firefox (o quantomeno un browser decente in grado di aprire siti flash)? picasa o simili? Giochi e applicativi in grado di sfruttare il 3d? Google earth poi non mi risulta esserci su windows mobile. CE così come Windows mobile sono pensati per ambiti molto chiusi e limitati. E se attualmente è così evidente la differenza di funzionalità tra android e WM non vedo perchè scegliere il sistema MS. Cavolo su linux (magari appunto con netbook remix o MID) avrebbero avuto a disposizione da subito una valanga di programmi in grado di far sfruttare le caratteristiche di questa piattaforma. (senza contare che poi non ci vedo molto CE a gestire filmati HD) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Ho creato quel topic con questo scopo, raccogliere tutte le info che riesco a trovare su dispositivi del genere e renderli disponibili a tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Io penso che Windows CE fallirà sui netbook per lo stesso motivo di Linux: Con XP uno può prendere un netbook e installare i programmi a cui è abituato, con linux e con qualsiasi OS basato su ARM non è possibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Con questa logica fallirebbe qualsiasi sistema basato su ARM visto che non è supportato dalle versioni classiche di Windows. Credo invece che su un Netbook (e non solo) abbia futuro perchè non ci si devono installare applicazioni particolari e se ne possono benissino trovare di simili a quelle di Windows. Se poi uno non si spreca ad imparare ad usare qualcosa di nuovo anche se molto simile a quello che si aveva prima questa è colpa dell'utente. E' questione di innovazione, è come se avessi un cellulare e dopo anni che lo uso volessi trovarne uno uguale perchè non ho voglia di impare come funziona uno nuovo, credo che sia una cosa giusta in quanto comoda ma sbagliata in quanto stupida (nel senso cerebrale della parola, se ho un cervello è anche bene che lo usi ![]()
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.