|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
|
Ventole, Potenziometri e Wattaggi
Ciao a tutti sono nuovo, ma spero di trovarmi bene qui da voi!
Ora veniamo al mio "problema": Mi sono costruito un rheobus con dei potenziometri in serie al positivo. Ora avevo calcolato che il potenziometro mi serviva da 100 ohm, al che sono andato dal negoziante ma non ce l'aveva. Ho dovuto prenderli da 470 ohm 2 watt a cui ho messo in parallelo una resistenza da 100 ohm 2 watt, per avere in uscita un valore che andasse da 0 a 100 Ohm. Al momento ho collegato a due di questi potenziomentri due ventoline: 1-una da 50x50 che ho messo sul chipset (assorbe 0,12A o giù di lì) 2-una da 120x120 per ventilare il case (non mi ricordo bene l'assorbimento ma penso che non superi i 2-2.5 watt) Ora mi chiedevo se fin qui avevo fatto bene, in particolar modo per quanto riguarda il wattaggio del potenziometro (non aveva altri wattaggi però) e delle resistenze.. Secondo vorrei mettere una seconda ventola da 120x120 in parallelo all'altra per facilitare il raffreddamento in estate del case. Mi chiedevo se il potenziometro/resistenza sono dimensionati a sopportare il carico di due ventole.......per una credo di si perchè anche dopo un pò che è accesa i componenti non scaldavano......ma per due??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Perdi parte dell'arco di rotazione del potenziometro così.
Per il calcolo del wattaggio, è molto semplice da fare e nessuno ti può dare una risposta sensata se non posti l'assorbimento esatto delle ventole........
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.