Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 17:27   #1
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
consigli per l'acquisto?

salve a tutti... stavo pensando di acquistare un nuovo lettore mp3 visto che il mio clone cinese dell'ipod mi sta facendo sclerare... ho girato parecchi siti dei vari produttori, ma sarei curioso di sentire qualche consiglio, giusto per non sbagliare l'acquisto... cercavo qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo e, possibilmente, sopra i 30 gb, in modo da avere la maggiorparte della mia libreria musicale a portata... sono stanco di avere solo un gb da aggiornare ogni 2/3 giorni per cambiare canzoni... al momento mi sembra molto interessante il creative zen x-fi, anche perchè avendo un'x-fi anche come scheda audio sul pc mi ispira molta fiducia.. vedendo però ipod classic 120gb (normalmente abbastanza costosi) a un prezzo più basso sono molto tentato di dirigermi verso apple, considerando anche che uso itunes per tenere ordinata la mia libreria musicale sul pc sarebbe anche più comodo rispetto al lettore creative... altri prodotti non mi hanno colpito particolarmente, ma accetto volentieri consigli... ah, approfitto del topic per chiedere anche un parere sui prodotti ripristinati, ad esempio quelli in vendita sul sito creative... i prezzi sono decisamente interessanti, ma in che condizioni sono i prodotti? qualcuno ha mai preso prodotti del genere?
korro è offline  
Old 03-04-2009, 12:42   #2
mozk
Senior Member
 
L'Avatar di mozk
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 382
ho appena visto sul sito creative che uno zen vision m da 30 gb ricondizionato (refurbished) è in vendita a 109 euro...con le spedizioni gratis per spese sopra i 99 euro...peccato che abbia appena preso lo zen x fi..altrimenti mi sarei buttato di sicuro zul zvm dopo averne già rotto uno..
personalmente gente che ha fatto acquisti di materiale ricondizionato ho sentito solo dal sito della apple e nel complesso non mi sembravano molto soddisfatti..dal sito creative non so..
certo se ti interessa il prezzo lo zen vision m a 109 euro secondo me, nonostante abbia i suoi annetti è il miglior lettore mp3/video che abbia mai avuto.
la qualita sonora è veramente al top, anche con auricolari di fascia medio bassa, sui 30 euro (koss, skullcandy), lo schermo è perfetto, in piu e uno dei pochi lettori mai prodotti che legge divx in formato diretto e senza bisogno di convertirli, unico difetto se ti interessa, le dimensioni non proprio contenute..ma personalmnete a me non faceva nessuna differenza.
per quanto riguarda itunes..se decidessi di prendere un creative potresti usare mediamonkey che è molto più leggero e funzionale, anch'io prima di prendere il creative zvm usavo itunes..ma una volta visto che non si poteva sincronizzare sono passato a mediamonkey e devo dire che come programma musicale è veramente completo e soprattutto semplice da usare, oltre che essere estremamente personalizzabile in ogni minima parte..
spero sia servito..saluti
mozk è offline  
Old 03-04-2009, 12:50   #3
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
mi hai fatto venire un'altro dobbio con la tua risposta... i lettori creative si possono collegare anche come disco rimovibile? in quel caso non avrei problemi a sincronizzare il lettore con itunes sfruttando un'altro programma che si occupa della sincronizzazione di qualsiasi disco rimovibile con le librerie di itunes... certo, con ipod è più semplice, ma anche così non è male... sempre meglio del copia incolla...
korro è offline  
Old 03-04-2009, 12:55   #4
mozk
Senior Member
 
L'Avatar di mozk
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 382
per quanto riguarda lo zvm e lo zen x fi no, o meglio, vengono riconosciuti da windows xp come periferiche MTP (Media Transfer Protocol) e si installano da sole, però non risultano come periferiche rimovibili...un po di tempo fa avevo sentito di qualche plugin per itunes ma onestamente non ti saprei dire molto di più...
lo zen vision m volendo ha la possibilita di essere collegato ,dal menu del lettore, come hard disk ma in quel caso tu crei una partizione del lettore "staccata" ovvero se ci carichi musica o file multimediali non vengono letti dal lettore
mozk è offline  
Old 03-04-2009, 13:10   #5
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
ah... questo è un vero peccato... grossa pecca che non avevo considerato... proverò a dare un'occhiata a mediamonkey...
korro è offline  
Old 03-04-2009, 13:13   #6
mozk
Senior Member
 
L'Avatar di mozk
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 382
facendo qualche ricerca ho trovato un programma che volendo ti sincronizza la libreria di itunes con media player, quindi volendo tu potresti...prendere la libreria di itunes e sincronizzarla con wmp, e poi usarlo per trasferire i file sul lettore...anche media monkey volendo quando lo installi ha la possibilita di riconoscere una library gia presente di altri programmi (itunes, wmp, foobar ecc...)
comunque se hai bisogno di qualcosa basta un fischio...se sei indeciso sul x fi posso provare a vedere se col mio riesco a usare itunes..
mozk è offline  
Old 03-04-2009, 13:18   #7
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
per utilizzare dei lettori diversi da ipod su itunes ho già fatto delle ricerche per il mio vecchio lettore, ma è possibile solo con dei plugin, ma si trovano solo per mac... usando itunes in windows l'unica soluzione che ho trovato è quella di utilizzare programmi che vanno a leggere la libreria di itunes e la sincronizzano, ad esempio itunes agent o itunes sync, ma entrambi funzionano solo con lettori che vengono visti come dischi rimovibili... che io sappia non esiste altro...
tornando all'argomento principale del topic, oltre a apple e creative avresti qualche altro lettore mp3 da consigliare?
korro è offline  
Old 03-04-2009, 13:28   #8
mozk
Senior Member
 
L'Avatar di mozk
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 382
sicuramente samsung, come qualita audio ho avuto modo di provarli e specialmente la nuova serie con i vari widget e il touch screen, sono molto performanti ( http://www.samsung.com/it/consumer/d...d=YP-P3JCB/EDC ) anche se io per comodita mia sconsiglierei il touch screen su di un lettore.
sony ne ho avuto uno come "muletto" e mi ha stupito come qualita sonora e spazialità, poi sono tutti muniti di tecnologie di emulazione software che migliorano notevolmente il suono.
proverei a chieder in giro anche di questo tanto famigerato cowon d2 che sembra essere il top del top, anche se io ho deciso di non comprarlo sempre per la storia del touch screen
mozk è offline  
Old 03-04-2009, 13:40   #9
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
Quote:
Originariamente inviato da mozk Guarda i messaggi
proverei a chieder in giro anche di questo tanto famigerato cowon d2 che sembra essere il top del top, anche se io ho deciso di non comprarlo sempre per la storia del touch screen
si, ne ho sentito parlare spesso nel forum, ma da quello che ho letto non è proprio semplice da reperire (se non ho capito male in italia non si trova e va ordinato dall'america) e anche il costo non è proprio alla portata di tutti... io contavo di rimanere sotto i 250... se poi le cuffie fornite di serie non sono un gran che nei 250 dovrebbe saltar fuori anche un paio di cuffie...

samsung l'ho scartata per la capienza... se non ho visto male non ha un solo lettore che arrivi ai 30 gb o sbaglio?

Ultima modifica di korro : 03-04-2009 alle 13:51.
korro è offline  
Old 03-04-2009, 13:50   #10
mozk
Senior Member
 
L'Avatar di mozk
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 382
su pixmania lo trovi da 8 gb a 160 euro..calcola che se non sbaglio e l unico lettore che legge file da memoria espandibile e non ,tutti insieme quindi volendo...prendendoti na sdhc da 16 gb avresti tutta la memoria che vuoi e un lettore ottimo..ti dico, l unico motivo per cui ho ordinato lo zen x fi è la storia del touch screen, oltre al fatto che ero rimasto ultra soddisfatto dallo zen vision m
mozk è offline  
Old 03-04-2009, 13:59   #11
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
però... non male... da come ne avevo sentito parlare credevo costasse molto di più (sbaglio o su una delle ultime news dove si è parlato di questi lettori qualcuno ha sparato 600€?!) e quindi l'avevo scartato senza nemmeno informarmi... il touch potrebbe essere fastidioso in effetti, ma non credo sia una pecca così grossa... e guardando bene aggiungendo anche l'sd arriverei ad avere circa la stessa capienza dell'xfi pagando meno se non ho sbagliato i conti, e la qualità dovrebbe essere più alta... in effetti è da tenere in considerazione...
anche l'xfi se non sbaglio ha la possibilità di usare le sd o sbaglio? e come lettura dei file da sd com'è? eventualmente si possono trasferire i file dalla scheda alla memoria integrata abbastanza facilmente? perchè se così fosse si risolverebbe anche il problema dell'impossibilità di vederlo come memoria esterna...
korro è offline  
Old 03-04-2009, 14:08   #12
mozk
Senior Member
 
L'Avatar di mozk
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 382
la differenza dal cowon sta nel fatto che l x fi gestisce separatamente le 2 memorie, siccome io tengo la libreria musicale ordinata esclusivamente in tag, la gestione della musica su schedina sd mi diventa praticamente impossibile, tuttavia è possibile trasferire i file dalla schedina al lettore in modo molto semplice e mi sembrava anche abbastanza veloce...
in pratica..se tu vuoi avere la classificazione raffinata del lettore mp3 in artista, brani, genere ecc..devon per forza stare sul lettore, se invece te ne freghi puoi tranquillamente usar la schedina.
devo pero verificare come funziona collegando il lettore con inserita una sd, perche ieri anche se avevo dentro una sd da 2 gb mi dava solo la memoria interna
mozk è offline  
Old 03-04-2009, 14:30   #13
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
nel portatile ho integrato il lettore schede quindi il trasferimento su scheda non sarebbe un problema, peccato però che da scheda non riconosca i tag... altro grosso difetto... però la scheda può sempre tornare utile per foto e filmati...
korro è offline  
Old 03-04-2009, 17:11   #14
mozk
Senior Member
 
L'Avatar di mozk
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da korro Guarda i messaggi
nel portatile ho integrato il lettore schede quindi il trasferimento su scheda non sarebbe un problema, peccato però che da scheda non riconosca i tag... altro grosso difetto... però la scheda può sempre tornare utile per foto e filmati...
sisi infatti..comunque...non e che non li riconosce i tag...non è in grado di gestirli...ma se tu apri un mp3 taggato in id3 te lo riconosce ben...
e comunque se volessi usarlo come hard disk..anche se viene riconosciuto come periferica MTP in risorse del computer appare, dunque ci potresti mettere su qualsiasi cosa tu voglia, quasi come una chiavetta USB
mozk è offline  
Old 03-04-2009, 17:20   #15
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
mmm... adesso mi stai mettendo in confusione... non so più se con quei programmini funzionerebbe o meno... teoricamente l'unica condizione perchè il programma funzioni è che il lettore sia visibile come una chiavetta in risorse del computer... boh... sono confuso... tu che dici? si può sincronizzare con quel metodo?

ps: nel frattempo ho fatto un salto all'unieuro a darci un'occhiata... purtroppo come quasi tutte le cose in esposizione la batterie era scarica e non sono riuscito a vederlo acceso... peccato, mi sarebbe piaciuto vedere bene anche come vengono gestiti file menu e tutte le varie funzioni...
korro è offline  
Old 03-04-2009, 17:28   #16
mozk
Senior Member
 
L'Avatar di mozk
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da korro Guarda i messaggi
mmm... adesso mi stai mettendo in confusione... non so più se con quei programmini funzionerebbe o meno... teoricamente l'unica condizione perchè il programma funzioni è che il lettore sia visibile come una chiavetta in risorse del computer... boh... sono confuso... tu che dici? si può sincronizzare con quel metodo?

ps: nel frattempo ho fatto un salto all'unieuro a darci un'occhiata... purtroppo come quasi tutte le cose in esposizione la batterie era scarica e non sono riuscito a vederlo acceso... peccato, mi sarebbe piaciuto vedere bene anche come vengono gestiti file menu e tutte le varie funzioni...

periferiche MTp e disco rimovibile sono comunque due cose molto diverse..ifnatti se tu cerchi itunes mtp troverai motli che dichiarano l'incompatibilita di quest ultimo con questo tipo di lettori, salvo qualche eccezione...quindi l'unica sarebbe provare...
mozk è offline  
Old 03-04-2009, 18:41   #17
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
già... però comprare senza sapere cosa mi aspetta non mi ispira molto... chiederti di fare una prova sarebbe chiedere troppo? perchè non vorrei approfittare della disponibilità della gente più del dovuto, già le risposte che ho ricevuto mi hanno aiutato abbastanza...
korro è offline  
Old 03-04-2009, 18:52   #18
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
ho fatto un giretto in internet cercando informazioni a riguardo... itunes agent, il programma che uso attualmente non supporta direttamente l'mtp, ma su alcuni letori funziona comunque... stessa cosa per l'altro programma, itunes sync, ma nella pagina ufficiale dicono che il supporto all'mtp è in fase di sviluppo... spero che con la prossima versione funzioni... se così fosse la sincronizzazione non sarebbe più un problema, e mi farebbe propendere ancor di più verso creative... unico neo è la capienza decisamente minore rispetto ad ipod (secondo me addirittura esagerata) che si compensa però con la migliore qualità audio e le minori dimensioni del lettore creative... la piccola differenza di prezzo a favore di ipod direi che va a compensare il costo delle cuffie, visto che quelle apple non sono proprio il massimo... l'indecisione regna sovrana... capienza a discapito di qualità e dimensioni o qualità e dimensioni a discapito della capienza?! non saprei proprio... lo zen come si comporta con i podcast? li considera come normali mp3 o li tratta separatamente?
korro è offline  
Old 03-04-2009, 19:09   #19
mozk
Senior Member
 
L'Avatar di mozk
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 382
ehehe dettagliatissima analisi...alla fine dipende tutto da ciò che ti interessa di più, io il lettore lo uso solo per la musica e avendo una libreria da 8 gb mi ci sta tutto comodamente...ovvio che se tu hai 80 gb di musica lo zen x fi non ha proprio ragione di essere comprato...
i podcast invece non li ho ancora testati...ma credo che siano insieme agli mp3
mozk è offline  
Old 03-04-2009, 19:18   #20
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
beh, a 80 gb la vedo dura arrivarci, per il momento sono a 22 gb podcast compresi, ma ho ancora qualche cd da importare, e comunque preferisco tenere un po di spazio da parte per eventuali video e per i futuri acquisti musicali... comprare un lettore che mi sta già stretto adesso non mi ispira molto come cosa... per quello puntavo a 30 gb o più... lo zen ha anche la possibilità di espanderlo, quindi eventuali filmati e altro possono stare anche sulla scheda visto che non hanno bisogno di tag e altro, se eventualmente lo spazio iniziasse a starmi stretto, e visto il continuo aumento delle dimensioni delle sd non penso che avrò particolari problemi da quel punto di vista... ah, a proposito di dapacità della scheda, lo zen per caso ha limitazioni sulle dimensioni? perchè alcuni cellulari o autoradio hanno difficoltà a leggere schede di grandi dimensioni... ad esempio il mio vecchio motorola v3i se non ricordo aveva la limitazione a un gb e la mia autoradio legge chiavette di massimo 4gb... una gran fregatura, visto che sulla scatola di questo non se ne parlava... solo un minuscolo asterisco nelle istruzioni...
korro è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v