Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2008, 09:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ese_index.html

Intel ha recentemente presentato il primo dei propri dischi SSD, X25-M da 80GB. Equipaggiato con chip MLC, tale unità vanta valori dichiarati di transfer rate da far impallidire il più performante disco tradizionale, non solo desktop. Ne abbiamo approfittato per spingerci più a fondo nell'indagine sulle prestazioni dei SSD, scoprendo cose molto interessanti.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:11   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8037
staremo a vedere al banco di prova effettivo... l'utilizzo quotidiano della moltitudine di utenti ... l'x25 lo trovo particolarmente interessante.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:15   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
sicuramente una tecnologia ancora da maturare, magari anche lato controller, credo che la mia coppietta di velociraptor 300gb resterà al suo posto ancora per un po'
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:15   #4
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Molto interessante. Però scommetto che i produttori metteranno i dati misurati "massimi" , che come al solito non saranno indicativi.... e ci toccherà informarci prima dell' acquisto per evitare mezze fregature...
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:21   #5
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
intanto complimenti per l'articolo: quando ci vuole ci vuole

pero' sarebbe interessante, al di la' dei brevetti, capire davvero PERCHE' la situazione e' cosi', e' possibile che siano solo gli algoritmi del controller a pregiudicare le prestazioni? diavolo, aumentino la potenza di quel controller
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:23   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
80 euro per l'80GB ce li butterei
anche se magari non ci sono tutte queste prestazioni in più, almeno è silente e non vibra
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:23   #7
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Ottimo articolo, complimenti; vengono messe in luce alcune caratteristiche "negative" dei dischi SSD che non si conoscevano chiaramente prima, almeno, questo discorso del decadimento prestazionale non l'avevo mai letto prima.
È chiaro che si tratta di una tecnologia che deve maturare, oltre che diventare "umana" dal punto di vista dei prezzi..
Secondo me ci andranno ancora almeno un paio di annetti prima della diffusione generalizzata.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:25   #8
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
complimenti vivissimi alla redazione di hwupgrade... infatti avevo visto questi test su anandtech e non mi spiegavo i risultati ottenuti... nè tantomeno loro si sono posti il problema..

voi invece siete andati a fondo e avete capito il problema! Grande HWUPGRADE, grande L'ITALIANA INTELLIGENZA!
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:27   #9
atomo37
 
Messaggi: n/a
aspettiamo una comparativa più approfondita magari inserendo anche i nuovi ocz.

ma come sono le temperature di esercizio di questi ssd? data la concentrazione di cpu non credo che siano così "freddi" come molti pensano.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:28   #10
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Possibile che questo problema non sia saltato fuori prima? O peggio, che le aziende produtttrici lo sapessero ma non lo volessero dire per non inficiare la diffusione degli SSD (che secondo me danno un margine superiore agli hdd tradizionali)?
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:30   #11
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Ottimo articolo, bravi dato che avete ripetuto i test e cercato una interpretazione che renda sensate le misurazioni.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:34   #12
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Mi unisco ai complimenti per l'ottimo articolo!
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:39   #13
Melandir
Senior Member
 
L'Avatar di Melandir
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ost-in-Edil
Messaggi: 428
Ottimo articolo davvero, adesso ho un idea più approfondita di cosa aspettarmi da un SSD
Melandir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:52   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Mi unisco al coro di complimenti per l'articolo: ben fatto.
Mi sono fatto l'impressione che gli SSD necessitino di parecchio lavoro di progettazione del controller, e si rispecchia nel gran numero di lamentele riservate dagli utenti dei primi OCZ Core (V1 e V2) nel forum dedicati.

La tecnologia alla base degli SSD è promettente, è indubbio, ma occorre ancora aspettare
Imho, già alla metà del 2009, sia sul fronte prezzi, che su quello "progettazione" si potranno prendere seriamente in considerazione.

Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:58   #15
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Complimenti! Un articolo di rara professionalità!
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 11:01   #16
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11138
Qualche parola sui consumi?
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 11:04   #17
Il pio
Member
 
L'Avatar di Il pio
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Veronella(VR)
Messaggi: 263
He si, davvero un bel articolo, molto esaustivo!
Forse se il test con I/Ometer fosse stato fatto con circa 128kb magari scrittura e lettura sarebbero state più veloci, dato che come ipotizzato forse vengono tenuti in memoria i dati fino a raggiungere i 128kb circa, cosa che rallenterebbe la scrittura forse.
Quello che mi preoccupa è il fatto che dopo essere stati scritti i dati la velocità di lettura diminuisce drasticamente, capisco in scrittura (si deve sovrascrivere), ma il lettura? Bo
__________________
Asus P8P67 Deluxe| Intel Core i5 2500K 3.3ghz | 8GB RAM DDR3 1600Mhz | MSI Nvidia GeForce 560GTX Ti 1GB | Alimentatore Antec True Power 850W | Case Cooler Master HAF X | Dissipatore Cooler Master V6 GT ....waiting for...
Il pio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 11:07   #18
pizzoTS
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 243
L'unica cosa che non ho visto (forse mi è sfuggito) nell'ottimo lavoro di redazione è un test di installazione winXp e/o vista con relativi tempi di avvio del SO.
Vedere se, e quanto, con questi dischi si migliora nell'utilizzo del pc.

complimenti davvero, recensione molto completa.
pizzoTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 11:12   #19
maxim17171
Senior Member
 
L'Avatar di maxim17171
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
vabbè comunque a occhio e croce ne riparliamo almeno tra un paio di anni
maxim17171 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 11:14   #20
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Mi unisco anche io nel fare i complimenti: ottimo articolo!
L'unico appunto è che mi sarebbe piaciuto vedere anche il samsung SLC,
che era quello più indicato per un eventuale acquisto finora, per sapere se anche lui presenta queste inconsistenze nelle prestazioni rilevate dalla recensione.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1