Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Rispetto al reato di immigrazione clandestina sei:
Favorevole 22 37.29%
Contrario 34 57.63%
Indifferente 3 5.08%
Votanti: 59. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2009, 16:14   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Il reato di immigrazione clandestina

Leggendo il 3d con le dichiarazioni della Mussolini mi chiedevo:
è così sbagliato introdurre il reato di immigrazione clandestina?

Non ho un opinione precisa in merito. A sensazione non mi pare sia così terribile, ma potrei anche ricredermi.

pareri in merito?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:25   #2
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
totalmente inutile e terribilmente costoso (per le nostre tasche)
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:31   #3
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
totalmente inutile e terribilmente costoso (per le nostre tasche)
.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:31   #4
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Il pacchetto sicurezza approvato in Senato contiene norme sull'immigrazione dal chiaro significato: maggior controllo e maggiore severità. Al di là delle considerazioni etiche sul diritto speciale riservato agli stranieri, sono provvedimenti del tutto inefficaci. Non ci sono né le risorse, né le forze per espellere davvero gli irregolari, che in gran parte sono donne occupate nelle famiglie italiane. Dovremmo invece seguire l'esempio di altri paesi occidentali, dove gli inasprimenti legislativi sono accompagnati da misure a favore dell'integrazione.

Del pacchetto sicurezza approvato nei giorni scorsi dal Senato, fanno discutere in modo particolare le norme relative agli immigrati: una serie di modifiche normative, che spaziano dalla definizione dell’immigrazione irregolare come reato alla verifica dell’idoneità abitativa degli alloggi, dal permesso di soggiorno a punti all’inasprimento della tassazione sui permessi di soggiorno, fino alla norma più controversa, quella della facoltà di denuncia degli immigrati senza documenti che si presentano ai servizi sanitari pubblici.
Il significato è univoco: una volontà asserita di maggior controllo sull’immigrazione, di maggior rigore e severità. Fino a istituire una sorta di diritto speciale a carico degli immigrati, più esplicito nel caso degli irregolari, con i quali secondo il ministro degli Interni “bisogna essere cattivi”. È una linea che sembra incontrare ampio consenso da parte della maggioranza degli italiani, anche in seguito a recenti episodi di cronaca.
In questo contributo non intendo addentrarmi in considerazioni di natura etico-politica, relative ai diritti umani e ad altri aspetti controversi. Vorrei limitarmi ad alcune considerazioni relative all’efficacia presumibile dei provvedimenti e quindi agli obiettivi perseguiti.

IL REATO DI IMMIGRAZIONE

Cominciamo dalla definizione dell’immigrazione come reato, non più punito con il carcere, ma con un’ammenda, comminata dal giudice di pace. A costo di ripetere una constatazione già espressa su questo foglio, i posti disponibili nei centri di identificazione ed espulsione (Cie) sono circa 1.160 in tutta Italia. Se aggiungiamo i 4.169 dei centri di prima accoglienza, pure destinati a ospitare gli immigrati irregolari, arriviamo a poco più di 5.300. Gli immigrati espulsi, fino all’ottobre 2008, sono stati in tutto 6.500, mentre gli irregolari circolanti sul territorio nazionale sono, stando alle auto-denunce dell’ultimo decreto flussi, almeno 740mila. La sproporzione è evidente, così come la natura retorica della misura. Difficile credere che qualcuno pagherà mai l’ammenda. Non ci sono né le risorse, né le forze per espellere davvero gli irregolari, che per la maggior parte sono donne occupate nelle famiglie italiane. Del resto, la grande maggioranza degli immigrati oggi regolari, sono stati nel passato irregolari, due su tre in Lombardia: le categorie sono molto più fluide di quanto si pretende. In realtà, l’immigrazione irregolare, in Italia come negli Stati Uniti e in molti altri paesi, è vituperata a parole e tollerata nei fatti, anche perché funzionale a molti interessi.
Non deve infatti sfuggire il fatto che tra le molte norme del pacchetto sicurezza, nessuna inasprisce le pene per i datori di lavoro di immigrati irregolari. Anzi, i controlli ispettivi sui luoghi di lavoro sono stati alleggeriti. Eppure lì si trova la calamita che attrae l’immigrazione irregolare, tanto che l’Unione Europea ha preannunciato un giro di vite sul tema.
Non dimentichiamo poi che gli immigrati rumeni, in quanto comunitari, non potranno essere perseguiti.

LA SALUTE DELLO STRANIERO

Quanto alla norma più discussa, quella sulla sanità, molti hanno già osservato che se gli irregolari non si curano, ne scapita l’igiene pubblica e quindi la salute di tutti, perché malattie come la Tbc o l’Aids potrebbero propagarsi più facilmente. Molti medici si sono già dichiarati contrari, varie associazioni hanno chiamato alla disobbedienza. Ma c’è un altro elemento, molto prosaico, da tenere presente: che succede se un immigrato dichiara di non avere i documenti? Ammettiamo che parta una denuncia: in un qualche commissariato arriverà una segnalazione secondo cui una persona sconosciuta, presumibilmente straniera, si è presentata al pronto soccorso per farsi medicare. Se anche partisse una volante, il ferito sarebbe già lontano. Solo in caso di ricovero, e ipotizzando una notevole efficienza delle istituzioni preposte all’ordine pubblico, la disponibilità di posti nei Cie, le risorse per il rimpatrio e quant’altro, si potrà immaginare un qualche effetto. Che sarà comunque molto modesto, costoso e pagato con una minor tutela della salute pubblica.

SOLDI, ROM E PERMESSI A PUNTI

Un terzo esempio: non si potrà più trasferire denaro verso l’estero se non si è in possesso di permesso di soggiorno. L’effetto sarà soltanto quello di favorire lo sviluppo di un mercato di intermediari, provvisti di regolari documenti, che effettueranno l’operazione al posto di chi non potrà più farla personalmente, in genere soprattutto madri che mandano denaro ai figli lontani. Vorrei richiamare un precedente: il prelievo delle impronte digitali degli immigrati disposto, tra roventi polemiche, in seguito alla legge Bossi-Fini. Una volta effettuata qualche azione dimostrativa, non se ne è più saputo nulla.
Per i campi rom, nell’estate scorsa, nuovi annunci di raccolta delle impronte e nuove polemiche. Nei fatti, le impronte prelevate sono state pochissime, a Milano quasi nessuna, e non è dato sapere se siano servite a qualcosa. Di certo, se non altro, si sono sgonfiate le voci incontrollate sull’arrivo e l’insediamento di decine di migliaia di rom: per la provincia di Milano, si è arrivati a parlare di 20mila unità.
Un cenno finale va al permesso di soggiorno “a punti”: un’innovazione che tende a rendere gli immigrati dei sorvegliati speciali, dallo status precario e reversibile. Credo servirebbero di più, come in altri paesi, misure che incoraggino un’integrazione positiva: per esempio, giacché le competenze linguistiche vengono viste dall’Olanda al Canada come un requisito necessario per l’inserimento nella società, un piano massiccio di alfabetizzazione in lingua italiana, sul modello delle 150 ore che hanno consentito nel passato alle classi popolari di accedere all’istruzione di base. L’accertamento della conoscenza dell’italiano dovrebbe produrre qualche beneficio, come un accorciamento dei tempi per l’accesso alla carta di soggiorno e alla cittadinanza. Così si istituirebbe un incentivo a impegnarsi su questo aspetto saliente dell’acculturazione nel nuovo contesto di vita.
Nei paesi occidentali, gli inasprimenti legislativi nella gestione dell’immigrazione, e indubbiamente ne sono intervenuti, giacché il tema quasi ovunque è salito di rango nell’agenda politica, sono generalmente accompagnati da misure a favore dell’integrazione: non si vuole ingenerare l’idea dell’immigrato come nemico da combattere, anche per non alimentare spinte xenofobe nella società.
Dovremmo forse imparare che una politica dell’immigrazione ridotta a controllo e sicurezza, all’insegna del pregiudizio e dell’ostilità, può fruttare in termini di voti, ma non prepara un futuro sereno per la convivenza sociale.

http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000944.html

Maurizio Ambrosini è docente di Sociologia dei processi migratori e Sociologia urbana presso l'università di Milano, Facoltà di Scienze Politiche. E' responsabile scientifico del Centro studi Medì-Migrazioni nel Mediterraneo, di Genova, dove dirige la rivista "Mondi migranti" (FrancoAngeli ed.) e la Scuola estiva di Sociologia delle migrazioni, che giungerà nel 2009 alla quinta edizione. Fra le sue pubblicazioni: Un'altra globalizzazione (Il Mulino, 2008); Cittadini possibili (a cura di, con C.Marchetti, FrancoAngeli, 2008); Sociologia delle migrazioni (Il Mulino, 2005); Scelte solidali (Il Mulino, 2005), Seconde generazioni (a cura di, con S.Molina, Edizioni della Fondazione Agnelli, 2004), Immigrazione e metropoli (a cura di, con E.Abbatecola, FrancoAngeli 2004).
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:35   #5
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Considerando che mediamente in italia si riescono a fare leggi ad catsum anche su idee magari intelligenti eviterei di entrare nel merito specifico del ddl.

Proprio così, di concetto: perchè essere d'accordo o contrari al reato di immigrazione clandestina.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:41   #6
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Considerando che mediamente in italia si riescono a fare leggi ad catsum anche su idee magari intelligenti eviterei di entrare nel merito specifico del ddl.

Proprio così, di concetto: perchè essere d'accordo o contrari al reato di immigrazione clandestina.
contrario perchè ci si illude che il solo fatto di etichettare un certo comportamento come reato sia sufficiente a scoraggiare l'immigrazione clandestina. Dicesi: panpenalismo!
Una trovata propagandistica che ci costerà un sacco di soldi e finirà per ingolfare ulteriormente la macchina della giustizia.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:43   #7
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Contrario: meglio le espulsioni amministrative.
Se si passa dai tribunali e dalla giustizia italica (disastrata) non se ne esce più.

Sarei favorevole in un altro paese dove la giustizia funziona.
Va rivista la politica sui ricongiungimenti e l'acquisizione della cittadinanza previo matrimonio..perchè sono due bei mezzucci per impedire le espulsioni.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:44   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14977
Come al solito in Italia il problema non è la legge, ma la sua (mancata) applicazione, in molti paesi esiste il reato di immigrazione clandestina e fino a qua nulla da obiettare, però se si rende illegale l'immigrazione fatta coi barconi, deve essere resa legale e semplice quella fatta con metodi da stabilire, in italia non c'è nè l'una nè l'altra così si tollera quella illegale e non si fa niente per quella legale......ergo come al solito ognuno si arrangia come può.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:44   #9
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
E' illogico trasformare un illecito amministrativo in un reato.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:45   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14977
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
E' illogico trasformare un illecito amministrativo in un reato.
Anche l'evasione fiscale è un illecito amministrativo......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:47   #11
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Contrario: meglio le espulsioni amministrative.
Se si passa dai tribunali e dalla giustizia italica (disastrata) non se ne esce più.

Sarei favorevole in un altro paese dove la giustizia funziona.
uhm...

Allora credo che sia il caso che io mi affini, perchè forse sono un po' confusa.

Significa che anche chi è contrario al rendere la clandestinità un reato comunque ammette che si debba avere una legalizzazione di qualche tipo in uno stato?
Cioè approva il sistema di permessi di sogiorno eccetera?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:48   #12
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Come al solito in Italia il problema non è la legge, ma la sua (mancata) applicazione, in molti paesi esiste il reato di immigrazione clandestina e fino a qua nulla da obiettare, però se si rende illegale l'immigrazione fatta coi barconi, deve essere resa legale e semplice quella fatta con metodi da stabilire, in italia non c'è nè l'una nè l'altra così si tollera quella illegale e non si fa niente per quella legale......ergo come al solito ognuno si arrangia come può.
Col reato penale per espellere un clandestino (o un comunitario rompiballe, quasi tutti romeni..la Francia ne ha rispediti sui 7000) si va a finire alle calende greche, tra ricorsi, appelli, controricorsi e minchiatine varie.
Il problema è questo..meglio scegliere la via più pratica e veloce.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:53   #13
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Anche l'evasione fiscale è un illecito amministrativo......
E infatti andrebbe reintrodotta come reato. Perché é giudto che un evasore vada in galera.

Mentre se la pena per l'immigrazione illegale é l'espulsione, basta e avanza il piano amministrativo.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 16:54   #14
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
uhm...

Allora credo che sia il caso che io mi affini, perchè forse sono un po' confusa.

Significa che anche chi è contrario al rendere la clandestinità un reato comunque ammette che si debba avere una legalizzazione di qualche tipo in uno stato?
Cioè approva il sistema di permessi di sogiorno eccetera?

La questione è relativamente semplice.
L'introduzione nel nostro codice penale del reato di clandestinità (allo stato attuale con la Bossi Fini se non sbaglio è reato chi per 2 volte non rispetta il decreto d'espulsione, cioè il foglio di via) ridurrebbe il numero dei clandestini o costituirebbe un mezzo più efficace per espellerli?

Non credo proprio..potrei sbagliarmi, ma non credo.
Quanti secoli ci vorrebbero per condannare un extra in un tribunale italico tra gradi di giudizio e company?
MEzzo secolo?
E' più pratico espellerlo per via amministrativa, rispedendolo al mittente dopo averlo identificato.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 17:08   #15
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
E' illogico trasformare un illecito amministrativo in un reato.
*
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 17:17   #16
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Leggendo il 3d con le dichiarazioni della Mussolini mi chiedevo:
è così sbagliato introdurre il reato di immigrazione clandestina?

Non ho un opinione precisa in merito. A sensazione non mi pare sia così terribile, ma potrei anche ricredermi.

pareri in merito?
beh, chi più di te che risiedi in un paese dove l'immigrazione clandestina è 0 (e anche quella regolare degli italiani è mal vista...) può avere un buon punto di osservazione della questione?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 17:19   #17
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
quindi ok a mantenere illecito il falso in bilancio?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 18:27   #18
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
beh, chi più di te che risiedi in un paese dove l'immigrazione clandestina è 0 (e anche quella regolare degli italiani è mal vista...) può avere un buon punto di osservazione della questione?
non credo di avere capito bene cosa intendi

Io sono assolutamente favorevole al controllo degli abitanti, però adesso mi pare si debba considerare anche la differenza fra illecito e illegale e sinceramente le cose mi si complicano
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 18:31   #19
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Scenario: arrestano il clandestino, impronte, documenti etc etc, poi lo mollano perche' la custodia cautelare ormai si usa giusto per mafiosi e stragisti, quello si da alla macchia e noi gli facciamo un processo in tre gradi pagato integralmente da noi, compreso il suo avvocato.
Yuppie, averne di provvedimenti cosi'!!!
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 18:31   #20
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Assolutamente e indubbiamente favorevole al reato di immigrazione clandestina.

Gli stranieri se vogliono venire in italia devono chiederlo,
non possiamo permetterci(replica a chi incautamente parlava di costi...)di mantenere dei clandestini.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v