Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2009, 08:34   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Net neutrality, i colossi della rete premono sull'UE

venerdì 20 marzo 2009

Roma - I giganti di Internet chiedono all'Unione Europea di evitare qualsiasi forma di restrizione all'accesso alla rete. E lo fanno a partire dai dati. Secondo una survey appena pubblicata, infatti, nove utenti internet su dieci sono contrari all'imposizione di filtri o alla discriminazione dei dati da parte degli ISP. Il tutto mentre a Bruxelles proseguono le discussioni sul "Pacchetto Telecom".

Il gruppo di aziende, tra le quali figurano colossi del calibro di Google, Yahoo, eBay e Skype, non usa mezzi termini nel formulare il proprio appello. "Dare ai cittadini europei la possibilità di accedere e distribuire liberamente i contenuti, i servizi e le informazioni di loro scelta - si legge in un comunicato congiunto - è centrale per mantenere e incoraggiare l'innovazione che ha reso famosa la rete internet".

Obiettivo della loro azione è il cosiddetto Pachetto Telecom, l'insieme di misure attualmente in discussione presso il Parlamento Europeo. Il timore espresso da Google e i suoi fratelli è che il Pacchetto Telecom, fatto oggetto di molte modifiche ed altrettante polemiche possa incoraggiare il filtraggio del traffico internet da parte degli ISP, chiudendo definitivamente il discorso sulla neutralità della rete.

Per supportare la propria posizione, il gruppo ha commissionato alla società di ricerca olandese Synovate una survey (disponibile qui) sulle attitudini dei surfer europei nei confronti delle pratiche di filtraggio. E i risultati appaiono piuttosto eloquenti: il 91% degli intervistati si è dichiarato contrario alla possibilità che gli ISP limitino o blocchino l'accesso a dati contenuti o servizi, e una percentuale analoga chiede il mantenimento di policy che non discriminino alcun tipo di servizio rispetto agli altri. "Appare chiaro - ha detto a WebProNews Nigel Jackson, a capo di Synovate - come i consumatori ritengano di avere diritto ad un accesso privo di restrizioni a tutti i siti ed i servizi legali presenti online. Non vogliono che i loro accessi siano bloccati o limitati".

Tuttavia, sottolinea Jackson parlando al magazine francese PC INpact, lo studio documenta anche l'esistenza di una scarsa consapevolezza pubblica rispetto alle politiche di filtraggio. "Molti consumatori - spiega al giornale transalpino - non sanno che i loro fornitori hanno già oggi la possibilità di limitare l'accesso a dati tipi di servizi e contenuti".

A fronte di queste evidenze, i committenti dello studio chiedono all'Unione Europea di tutelare al massimo i cittadini e gli stessi stati. "I legislatori europei dovrebbero assicurarsi che le autorità nazionali abbiano tutto il potere di cui necessitano, per intervenire nei casi in cui i filtraggi da parte delle società di telecomunicazione configurano comportamenti non necessari, discriminatori o anticompetitivi".

Secondo PC INpact, che cita fonti anonime all'interno delle istituzioni comunitarie, "molte cose saranno decise nel corso della settimana corrente, all'interno del Comitato dei Rappresentanti Permanenti e delle discussioni multilaterali" che si svolgeranno a latere di essi.

Quello della neutralità della rete è uno dei temi più dibattuti nel presente della Rete. Da una parte i provider che, pressati dall'industria dei contenuti, sempre più spesso propongono (e praticano) politiche di filtraggio del traffico, allo scopo dichiarato di ottimizzare l'esperienza degli utenti a fronte di flussi di dati sempre maggiori. Dall'altra i tanti utenti internet che vedono nelle pratiche di network management un colpo ferale per la libertà in rete.

Giovanni Arata



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v