|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
|
Consigli x una distro
dopo essermi penato
![]() ![]() ![]() unica mia preferenza: linee di comando ridotte al minimo sindacale Ultima modifica di Ranma25783 : 19-03-2009 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
ehm... Ubuntu?
Ce n'era anche usa per i netbook, mi pare Ubuntu netbook remix, però non so se è un "destktop" completo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 83
|
Ubuntu... visto che possiede pure Transmission ci potrei fare un pensierino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
comunque scordati di poter configurare un sistema come fai con windows (cioè tutto da tool grafici). Anche Ubuntu ne ha ancora di strada da fare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Se poi usi un netbook è ancora più facile, dato che ci sono guide per ubuntu dedicate ai singoli modelli. Comunque la distro Ubuntu netbook remix, ho appena letto, offre un menù "rapido" simile a quello di Linpus, ma si può passare al desktop completo normalmente e in ogni momento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.