|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
|
Vista x64 e l'emulazione a 32 bit
Ciao,
mi stavo domandando come mai alcuni programmi dessero problemi di compatibilità in fase di installazione: questa neanche parte, ed esce il messaggio "questo software non è compatibile con Windows Vista 64 bit" e affini. Ora, visto che ho installato anche roba vecchia, mi chiedevo come mai ZoneAlarm (per fare un esempio noto) non si installa su Vista x64. Cioè, l'emulazione mica è tutta a carico di Windows? Quando si installa un programma progettato per i 32 bit mica è Windows che fa credere al software di stare funzionando a 32 bit? Inoltre, ci sono soluzioni alternative all'aspettare e sperare che escano aggiornamenti software? Tipo usare altri emulatori (come si fa in Linux quando si vogliono installare software per Windows only)? Il punto è che ho un ricevitore DVB-T USB della Pinnacle, e TV Center Pro non mi si installa, come ZoneAlarm, e la cosa mi da parecchio fastidio, 100€ di aggeggio inutilizzabili |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
il problema si ha con programmi come zonealarm che installano un driver, e usarne uno a 64 bit che va riscritto completamente(E di conseguenza anche il programma, almeno in parte)..mentre gli antivirus appoggiandosi alle api fornite apposta dalla microsoft in vista non ne hanno bisogno.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Comunque non viene emulato un bel niente. Ma i driver devono essere a 64bit.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
|
Addirittura disinformativo...mica sono un giornalista
Cmq grazie delle delucidazioni! Mi metterò l'animo in pace |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
no allora con la maggior parte dei programmi le wow64 traducono le chiamate di sistema da 32 a 64 e viceversa(con una perdita di prestazione minima) in più traduce tutti i puntatori da 32bit a 64bit.
però con i driver, che operano a basso livello, questo meccanismo non funziona, e hanno bisogno di essere riscritti da 0 o quasi.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
|
Troppo avanzato per me che al massimo uso Matlab o C++ per calcoli ingegneristici, capisco solo il senso generale. Grazie cmq
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
le chiamate di sistema a 64 vengono tradotte verso i programmi a 32.. se il sistema fa una chiamata verso il programma..
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
![]() Guarda, quel "viceversa" significa che le chiamate di sistema da parte di un programma x64 vengono tradotte nella versione x86. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
certo, se un programma x64 deve terminare uno x86 la chiamata viene tradottta da x64 a x86, per esempio..
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.





















