Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2009, 13:40   #1
c.giulio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
Collegamento wireless pc/portatile/stampante

Devo collegare una stampante (modello samsung scx 4720 - multifunzione laser con collegamento USB + porta di rete) ad un pc fisso e ad un portatile.
La stampante è ubicata al piano inferiore rispetto al pc e al portatile e non è possibile eseguire un collegamento con fili (quindi occorre il collegamento wireless).

Io dispongo di un modem wi-fi. Mi direste cortesemente come potrei collegare il pc e il portatile alla stampante in modo da poter avviare una stampa da entrambi i dispositivi?

Grazie in anticipo per l'aiuto! Saluti!
c.giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 13:47   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da c.giulio Guarda i messaggi
Devo collegare una stampante (modello samsung scx 4720 - multifunzione laser con collegamento USB + porta di rete) ad un pc fisso e ad un portatile.
La stampante è ubicata al piano inferiore rispetto al pc e al portatile e non è possibile eseguire un collegamento con fili (quindi occorre il collegamento wireless).

Io dispongo di un modem wi-fi. Mi direste cortesemente come potrei collegare il pc e il portatile alla stampante in modo da poter avviare una stampa da entrambi i dispositivi?

Grazie in anticipo per l'aiuto! Saluti!
suppongo tu abbia un router wifi e non un modem e quindi se il router ha uno switch integrato, ossia 4 porte di rete posteriori, colleghi la stampante ad una di queste porte e setti il suo ip.

poi ti crei delle porte tcp/ip (molte volte la stampante ha un programmino che lo fa da solo e che cerca da solo la stampante in rete) e imposti il percorso della stampante o il suio ip nei pc che devono stampare.

io a casa ho fatto così.

più difficile se non hai idea di quello che devi fare.

oppure colleghi la stampante via usb al pc fisso e fai la condivisione della stampante ma questo ti obbliga a lasciare il pc acceso se vuoi stampare con il portatile.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 14:16   #3
c.giulio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
suppongo tu abbia un router wifi e non un modem e quindi se il router ha uno switch integrato, ossia 4 porte di rete posteriori, colleghi la stampante ad una di queste porte e setti il suo ip.

poi ti crei delle porte tcp/ip (molte volte la stampante ha un programmino che lo fa da solo e che cerca da solo la stampante in rete) e imposti il percorso della stampante o il suio ip nei pc che devono stampare.

io a casa ho fatto così.

più difficile se non hai idea di quello che devi fare.

oppure colleghi la stampante via usb al pc fisso e fai la condivisione della stampante ma questo ti obbliga a lasciare il pc acceso se vuoi stampare con il portatile.
come faccio a collegare la stampante al router? Non posso fare il collegamento tramite filo perchè il router e la stampante sono in 2 piani diversi.
c.giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 14:27   #4
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da c.giulio Guarda i messaggi
come faccio a collegare la stampante al router? Non posso fare il collegamento tramite filo perchè il router e la stampante sono in 2 piani diversi.
allora non puoi via cavo!

potresti farlo con un print server wireless

tipo questo

http://it.level1.com/products3.php?idu=7003&id=2245

non vedo molte altrnative!

sinceramente io passerei i cavi di rete da un piano all'altro, hai troppe esigenze per non farlo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 14:50   #5
c.giulio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
allora non puoi via cavo!

potresti farlo con un print server wireless

tipo questo

http://it.level1.com/products3.php?idu=7003&id=2245

non vedo molte altrnative!

sinceramente io passerei i cavi di rete da un piano all'altro, hai troppe esigenze per non farlo.
Il print server dici sia svantaggioso? Quali sono le differenze (in termini di vantaggi/svantaggi) tra avere il print server e il passare il cavo da un piano all'altro creando una rete con fili?
c.giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 15:04   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da c.giulio Guarda i messaggi
Il print server dici sia svantaggioso? Quali sono le differenze (in termini di vantaggi/svantaggi) tra avere il print server e il passare il cavo da un piano all'altro creando una rete con fili?
vantaggi che non devi passare fili, svantaggi che a volte non stampa e diventi scemo a capire qual'è il problema, a volte bisogna resettare o il router o il print server e se devi farti piani per farlo capirai che non è il max.

con la rete cablata mai successo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 15:55   #7
c.giulio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
vantaggi che non devi passare fili, svantaggi che a volte non stampa e diventi scemo a capire qual'è il problema, a volte bisogna resettare o il router o il print server e se devi farti piani per farlo capirai che non è il max.

con la rete cablata mai successo.
Allora cercherò di ingegnarmi per far passare i fili dal piano superiore al piano inferiore. Una volta passato il filo e collegato al router è possibile stampare anche attraverso il portatile o serve qualcosa'altro dispositivo? [in poche parole: se io voglio stampare una pagina dal portatile, quest'ultimo dialoga con il router e il router a sua volta, fa partire la stampa attraverso il cavo di rete, giusto?]
c.giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:04   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da c.giulio Guarda i messaggi
Allora cercherò di ingegnarmi per far passare i fili dal piano superiore al piano inferiore. Una volta passato il filo e collegato al router è possibile stampare anche attraverso il portatile o serve qualcosa'altro dispositivo? [in poche parole: se io voglio stampare una pagina dal portatile, quest'ultimo dialoga con il router e il router a sua volta, fa partire la stampa attraverso il cavo di rete, giusto?]
si è così

tu installi la stampante come stampante di rete sul portatile e poi tramite wireless stampi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:30   #9
c.giulio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si è così

tu installi la stampante come stampante di rete sul portatile e poi tramite wireless stampi.
Grazie mille per la disponibilità e per le spiegazioni; se qualche altro utente fosse disponibile per altri consigli si faccia pure avanti.
c.giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:45   #10
c.giulio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si è così

tu installi la stampante come stampante di rete sul portatile e poi tramite wireless stampi.
Ah, una ultima domanda: si trovano matasse di cavo di rete sui 30-50 metri? E' molto grande la sezione del cavo? Una volta passato il cavo all'interno della forassite è semplice attaccarci (alla sua estremità) il jack per inserirlo nell'apposita sede del router?
c.giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:55   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da c.giulio Guarda i messaggi
Ah, una ultima domanda: si trovano matasse di cavo di rete sui 30-50 metri? E' molto grande la sezione del cavo? Una volta passato il cavo all'interno della forassite è semplice attaccarci (alla sua estremità) il jack per inserirlo nell'apposita sede del router?
il cavo sarà circa 6-8mm di diametro, matasse ne trovi quante vuoi ma io ti consiglio di prendere direttamente un cavo fa 20mt, lo trovi a meno che le matasse, gli tagli una estremità e passi il cavo.

poi ti serve una pinza apposta per i connettori RJ45 e i connetori, tra pinza e connettore saranno 10€ circa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:06   #12
c.giulio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il cavo sarà circa 6-8mm di diametro, matasse ne trovi quante vuoi ma io ti consiglio di prendere direttamente un cavo fa 20mt, lo trovi a meno che le matasse, gli tagli una estremità e passi il cavo.

poi ti serve una pinza apposta per i connettori RJ45 e i connetori, tra pinza e connettore saranno 10€ circa.
Grazie mille delle indicazioni, davvero gentilissimo!!!
c.giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v