Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2009, 15:40   #1
b0b0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 31
Lacie Porsche Design

Salve a tutti, ho un hard disk esterno Lacie Porsche Design che pare non voglia più funzionare.
Dopo un uso perfetto di quasi tre anni mi trovo a far fronte a questo problema, cioè l'hard disk non viene più rilevato dal pc.

Con il cavetto dell'alimentazione collegato IL DISCO SI SENTE GIRARE regolarmente, quindi non credo dipenda dal disco.
Con il cavetto USB collegato non ottengo nessun segnale dal pc, però non credo dipenda dal cavetto perchè ho provato a usarne altri due DELLO STESSO TIPO e non viene rilevato lo stesso.

A questo punto, avendo già perduto la garanzia ho aperto l'unità e ho notato che essa è divisa in due parti: il disco vero e proprio e ...credo... il controller (si chiama così?!?).
Azzardo a pensare che sia un problema di controller o di porta USB dell'hard disk.

Che ne pensate?
Credete che possa sperare di farmi spedire da Lacie (a pagamento, ovvio) il componente che credo si chiami controller (ripeto, si chiama così?!?) per sostituirlo?

Grazie
b0b0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 16:36   #2
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da b0b0 Guarda i messaggi
Con il cavetto dell'alimentazione collegato IL DISCO SI SENTE GIRARE regolarmente, quindi non credo dipenda dal disco.
Se con "disco" intendi i piatti, probabilmente hai ragione, ma il problema potrebbe anche risiedere nell'elettronica, e secondo me sta proprio lì. C'è da capire se è l'elettronica dell'hard disk o del box, e lì occorre fare delle prove: box con un altro hard disk e/o hard disk in un altro box.
Nulla vieta comunque che il problema potrebbe risiedere nel pc.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 15:54   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Visto che di garanzia non se ne parla e che hai estratto il disco, provalo collegato direttamente al PC e vedio se ha gli stessi problemi
Se funziona regolarmente, il problema senz'altro è la scheda elettronica del controller esterno (si, nessuno vieta di chiamarlo così )
A questo punto direi che sarebbe meglio comprarsi un box esterno generico e metterci il disco dentro, spendendo sicuramente meno che non il richiedere il ricambio alla Lacie (e comunque dubito fortemente che forniscano ricambi)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:25   #4
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Visto che di garanzia non se ne parla e che hai estratto il disco, provalo collegato direttamente al PC e vedio se ha gli stessi problemi
Se funziona regolarmente, il problema senz'altro è la scheda elettronica del controller esterno (si, nessuno vieta di chiamarlo così )
Così però stai escludendo a priori malfunzionamenti del controller USB del pc.
Scusa la domanda magari banale... ma anche la scheda elettronica dell'hard disk ha un chip che è possibile chiamare controller?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 16:47   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
In effetti la parola "controller" è molto generica e si riferisce, in generale, ad un circuito di controllo delle operazioni di un qualche dispositivo (nel nostro caso un disco)

Collegando il disco direttamente se non funziona il problema è del disco, che sia la scheda o il disco stesso fa poca differenza, visto che comunque è decisamente problematico trovare una scheda nuova che vada bene sul disco

Se il disco funziona allora il problema è, quasi sicuramente, nel box e relativa circuiteria o magari, ma meno probabile, sulle porte USB
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 18:16   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
è decisamente problematico trovare una scheda nuova che vada bene sul disco
Io pensavo che un disco dello stesso modello dovesse avere una scheda uguale o comunque molto simile e compatibile. Come mai così non è?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 22:14   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Nei dischi Maxtor, per esempio esistono tanti di quei firmware in giro e aggiornamenti della scheda che trovarne una uguale sullo stesso modello non è molto facile
Certe volte le schede cambiano anche a seconda delle zone di produzione e della componentistica che viene acquistata o disponibile in zona
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:11   #8
b0b0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 31
Ho collegato l'HD all'interno del mio vecchio pc e funziona perfettamente.
Quindi siamo arrivati al punto di avere capito che dipende da questa piccola scheda che è presente nel box dell'HD che ho smontato.

Dove posso rivolgermi secondo voi per risolvere questo problema?

Un'altra domanda...: ho notato che il mio nuovo pc all'interno non ha la solita fettuccia grigia LARGA del BUS, bensì un cavetto piatto ma piuttosto stretto e rosso. Quello è il nuovo modo di collegare i componenti nei pc? Scusate la domanda se fosse banale...
b0b0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:45   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il collegamento del tuo PC (scheda madre) è di tipo S-ATA Serial ATA, che a differenza dei collegamenti P-ATA (parallel ATA) ha un cavo più piccolo
Niente di strano, anzi, le connessioni PATA vanno piano piano scomparendo

Per il disco ti avevo già suggerito di comprare un nuovo box e mettercelo dentro, spendi meno, sicuramente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:40   #10
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Ah, comunque ora che ci penso anche a me si è rovinato il controller di un box LaCie Porsche Design da 3.5", mentre un altro (uguale, anzi più vecchio) ancora regge. Ho risolto in un primo momento con un cavo IDE-USB, dato che l'alimentazione del box era ed è tuttora buona. Poi ho scoperto che il cavo era pessimo e ho cambiato direttamente box, ma questa è un'altra storia.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 20:34   #11
b0b0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 31
Scusa bandicoot, cos'è un cavo IDE-USB?
E in che modo di preciso posso farlo funzionare senza ricomprare il box (non credo valga la pena per un HD vecchio di 4 anni..)?
L'alimentazione funziona anche nel mio, come detto all'inizio del topic il disco gira regolarmente.

Possibilmente linkami una foto se non chiedo troppo.

p.s.: Grazie anche a te, MM!
b0b0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 20:54   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Guarda che se è un disco da 3,5" devi comunque collegarlo all'alimentazione e non credo sia molto agevole aprire tutte le volte il PC per alimentarlo
A quel punto o lo metti fisso o ti compri un box con alimentazione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 20:55   #13
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Ecco un cavo IDE-USB (è bastata una semplice ricerca su Google immagini):



Per utilizzarlo insieme al box ho dovuto fare qualche modifica a quest'ultimo: ho dissaldato la presa femmina USB e ho creato un foro per far fuoriuscire il cavo.

In ogni caso, se ci tieni ai tuoi dati ti sconsiglio l'utilizzo di questi cavetti e di qualsiasi altro controller o box di bassa qualità. Io ho comprato un nuovo box proprio per questo motivo.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 20:57   #14
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Guarda che se è un disco da 3,5" devi comunque collegarlo all'alimentazione e non credo sia molto agevole aprire tutte le volte il PC per alimentarlo
A quel punto o lo metti fisso o ti compri un box con alimentazione
L'alimentazione del box funziona.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 20:58   #15
b0b0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 31
Ok, adesso ho il quadro completo come sempre succede quando mi rivolgo a questo forum.

Deciderò cosa fare, ragazzi!

GRAZIE.
b0b0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v