Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2009, 16:52   #1
balsamico
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 40
problema di posta

Ciao a tutti,

Vorrei chiedervi un parere sulla cosa seguente:

Nell'azienda nella quale lavoro, succedono spesso problema di mancata ricezione di mail (abbiamo un mail server in azienda).
Il nostro consulente esterno di rete spiega il problema nel modo seguente: "ogni volta che il vostro server di posta viene spento, entrano in funzione vostri indirizzi MSX di backup (sono gli indirizzi internet che identificano i provider di posta). Alcuni server di posta, non controllano continuamente gli MSX, ma memorizzano l'ultimo utilizzato per qualche ora/giorno (funzione di cache). Ne consegue che, tutte le volte che si spegne il vostro server, alcuni server di clienti memorizzano gli MSX di backup e li tengono in cache per qualche ora/giorno. Quando il vostro server torna online, gli MSX di backup decadono, ma i server che hanno attivato la cache continuano a puntare per qualche ora/giorno su questi indirizzi decaduti.

Ammesso che la ragione sia quella, siccome dopo qualche settimana ci sono sempre problemi, qualcuno di voi sa come risolverlo?

Grazie anticipatamente

p.s: spero di avere postato nella sezione corretta
balsamico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 23:53   #2
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
mmhhh...
nei server dns "pubblici" vengono dichiarati i record MX (Mail eXchanger),
che sono gli indirizzi dei server che ricevono la posta per un determinato
dominio xxx.yy
per esempio:
MX mail.xxx.yy 10
MX mail2.xxx.yy 20

Il server con il "numero" (priorità) piu' basso viene interrogato per primo,
se non risponde si passa al successivo.

chiamiamo mail.xxx.yy "MX primario" e
mail2.xxx.yy "MX secondario".

se un server (chiamiamolo "A") deve inviare una mail al dominio xxx.yy,
contatta l'MX primario e se questo e' down passa all'MX secondario.
Questo riceve la posta e la consegnera' all'MX primario quando tornera' on line.

I server MX non decadono, sono sempre tutti attivi (a meno di down per problemi)
e se tutto funzionasse a dovere, anche una funzione di "cache" come quella che menzioni
porterebbe solo ad un ritardo di consegna della posta (passa dall'mx secondario a quello primario)
e non ad una perdita di email..

con il comando nslookup puoi tu stesso vedere quali sono gli mx del vostro dominio
e interrogarli (via telnet) per vedere se sono attivi o no.

Se c'e' perdita di email c'e' sicuramente qualche problema non collegato al normale meccanismo di trasferimento della posta via MX.

Ultima modifica di conzi : 12-03-2009 alle 23:57.
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 07:32   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Ma la domanda è: voi il server di posta lo spegnete oppure no?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 08:07   #4
balsamico
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 40
Si trattava di un vecchio server che si spegneva da solo ogni tanto... Ora è stato sostituito quindi rimane sempre attivo però il problema non sembra del tutto risolto.
balsamico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 08:10   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da balsamico Guarda i messaggi
Si trattava di un vecchio server che si spegneva da solo ogni tanto... Ora è stato sostituito quindi rimane sempre attivo però il problema non sembra del tutto risolto.
E il server che risponde all'MX secondario in che stato è?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 09:12   #6
balsamico
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 40
Allora, ho verificato e mi risulta la configurazione seguente:
miaazienda.it MX preference = 30, mail exchanger = backup.miaazienda.it
miaazienda.it MX preference = 10, mail exchanger = www.miaazienda.it
miaazienda.it MX preference = 20, mail exchanger = mx.cs.interbusiness.it

Però il server di interbusiness non mi risponde al telnet.
Inoltre il terzo backup.miaazienda.it viene risolto con un IP 10.10.X.X.

Cosa vi fa pensare tutto questo?
balsamico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 09:18   #7
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
ho appena provato e
mx.cs.interbusiness.it punta all'ip 151.99.250.6
anche se poi interrogato non risponde correttamente
(dovrebbe rispondere con un "220 qualcosa")

se tu lo interroghi da dentro l'azienda, prob avete un server
dns che lo risolve in questo modo.

Ma dire al consulente di darsi una mossa?
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 09:18   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da balsamico Guarda i messaggi
Allora, ho verificato e mi risulta la configurazione seguente:
miaazienda.it MX preference = 30, mail exchanger = backup.miaazienda.it
miaazienda.it MX preference = 10, mail exchanger = www.miaazienda.it
miaazienda.it MX preference = 20, mail exchanger = mx.cs.interbusiness.it

Però il server di interbusiness non mi risponde al telnet.
Inoltre il terzo backup.miaazienda.it viene risolto con un IP 10.10.X.X.

Cosa vi fa pensare tutto questo?
Che c'è casino nella configurazione....

La cosa ottimale sarebbe lasciare perdere interbusiness, avere l'MX secondario in azienda, magari su un altra connessione.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v