Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 06:47   #1
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Strano problema HD 2,5' Samsung Spinpoint M40 o M60

Ciao a tutti, volevo esporre un problema che riscontro nell'uso di questo tipo di HD per portatili IDE per capire se è il caso di pensare alla sostituzione o meno.
Il problema ha cominciato a manifestarsi con l'uso di un programma chiamato returnil virtual system, successivamente disinstallato senza, però, che si risolvesse il problema.

In pratica succede che a volte, indipendentemente dal tempo di accensione e dalla temperatura, la testina sembri come congelata in una posizione (sembra di sentire dei saltellamenti con un rumorino tipo tic, tic, tic...). In queste circostanze il funzionamento riprende normalmente alcune volte attendendo qualche secondo (decina o più), mentre altre volte volte compare schermata blu riferibile al driver IDE e relativo controller, oppure altri errori generici.

Ho provato a fare una formattazione "lenta" della partizione dati da Windows XP senza risolvere e poi ho pensato di riformattare anche la partizione di sistema con il CD di Windows XP. In quest'ultimo caso, però, ottengo sempre errore di partizione non valida (a quel punto ho anche rimosso entrambe le partizioni e formattato lintero disco, ma sempre lo stesso errore).
Siccome risultava impossibile formattare da cd di Windows XP ho pensato si trattasse dell'errore http://www.samsung.com/global/busine...123&orderNum=8 e ho aggiornato il firmware dell'unità con la patch, sebbene il mio sia stato prodotto dopo la data indicata.
Comunque, i problemi sono rimasti.

A quel punto mi sono deciso a rimuovere il disco e a formattarlo completamente da un pc con Vista e, sorpresa, la cosa è andata a buon fine. Inoltre ho trasferito la partizione di avvio con il sistema di 20 GB circa in fondo al disco e non all'inizio. Dopo un avvio con cd di Windows e un fixmbr il tutto ha funzionato ed ora, apparentemente, il problema sembra scomparso.

Premetto anche che l'utility di diagnostica di Samsung non rileva alcun problema al disco, come neanche alcuna utility che ho usato per testarlo, sicchè il disco sembra ok (nè prima, nè dopo).

A questo punto la mia domanda è: un disco simile può considerarsi ancora affidabile?

Potrebbe essere tutto dipeso da un programma come Returnil che crea una partizione virtuale protetta, o da altri programmi che scrivono nel MBR come TrueImage o l'installer wubi per Ubuntu?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 08:27   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Direi che il problema è risolto, probabilmente un guaio di tipo logico (di indirizzi) e non un guaio fisico del disco

Per quanto riguarda la formattazione non ho capito quale hai fatto: la formattazione può essere a basso livello o alto livello ("lenta" dice poco )

Quella a basso livello, quella vera, non esiste più, poiché la esegue il costruttore
Esiste un'operazione (detta "formattazione a basso livello"), molto lenta, che serve proprio a recuperare problemi del tuo tipo o situazioni di dischi incasinati
Di fatto spiana il disco ed i dati contenuti poiché scrive/legge/testa ogni settore del disco (scrive tutti caratteri "0")

La formattazione ad alto livello, detta semplicemente formattazione, è quella che si esegue normalmente dal sistema operativo, in installazione o anche dopo, e può essere "normale" o "veloce"
Quella normale dura di più (ma meno di quella a basso livello), ma verifica la struttura logica di tutto il disco, mentre quella veloce si limita alla parte che riguarda la FAT (più o meno)

Nel tuo caso, per sicurezza, avresti dovuto fare quella "a basso livello" (o per meglio dire, la cosiddetta formattazione a basso livello)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 08:40   #3
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Grazie per l'intervento. Ho letto le tue ottime guide e usando terminologia più corretta, sotto Vista ho compiuto una formattazione "normale" ad alto livello per ognuna delle due partizioni.
A quel punto ho caricato l'immagine del SO con Acronis sulla seconda (fisica) e effettuato il fixmbr per renderla avviabile.
Quello che mi lascia perplesso è di non essere comunque riuscito a formattare il disco con il CD di Windows XP che dava sempre errore di partizione non valida al termine della procedura.
A questo punto un hd nuovo lo prenderei, e, per maggiore sicurezza, anche a quanto dici, dovrei fare la masterizzazione cd a basso livello con l'utility Samsung che ho già usato come strumento di diagnostica, senza che segnalasse problemi ad disco.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 08:47   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Beh il fatto che l'utility abbia dato responso positivo avvalora la tesi che non si tratta di problemi fisici del disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 09:43   #5
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Aggiungo che così com'è partizionato adesso 90 GB dati e poi 20 GB SO, il cd avviabile di PM 8.05 mi dà errore (#113 o #115) e non mi lascia accedere.
Sono 2 partizioni primarie, ma forse il problema è che la seconda parte inizia dopo il cilindro 1024 e i programmi vecchio stampo hanno problemi.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 10:48   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Direi proprio che la tua diagnosi è azzeccata
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v