|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
|
C'erano una volta winzoz e SP3.....
....che coi loro magnifici difetti iniziarono a rompere l'ennesimo utente!!!!
Da un po' di tempo, come già era successo a mio fratello, windows ha cominciato a fare errori di explorer aprendo cartelle e siti internet, riavviandomi il desktop eliminando tutte le cartelle aperte... Oggi la cosa sembra essere peggiorata.. Inviavo tramite lan dei file all'altro computer, avevo il mulo aperto perchè scaricavo delle cose; a un certo punto cancello i file appena trasferiti dal mio pc e non succede nulla... il trasferimento degli altri sembra bloccato, emule non si massimizza più dall'icona, le cartelle non si chiudono... Dopo alcuni secondi il trasferimento si sblocca e continua da solo, dopo 10 minuti appare il messaggio di conferma della cancellazione dei precedenti... nel frattempo le altre cose sembrano funzionare tutte perfettamente, cosi mi metto a modificare una cosa sulla barra delle applicazioni e cominciano a uscire icone tutte uguali (insomma la ram era andata già a quel paese..)... A questo punto il destop scompare nuovamente e riappare il messaggio di chiusura di emule che però non era più bloccato.. lo annullo, ma i trasferimenti erano tutti chiusi... provo a riaprire una cartella e il desktop scompare per la terza volta... stavolta non riappare nulla nemmeno il task e sono costretta a spegnere utilizzando il tasto di accensione....... Al riavvio il pc fa scandisk, appena windows si avvia apro nuovamente le cartelle per i trasferimenti, queste si aprono.. Apro documenti per cercare il file da trasferire, ma quest'ultimo non si apre nemmeno dopo 2 doppi clic... metto il pc a riavviare ma alla chiusura si blocca nuovamente e devo di nuovo usare il tasto di accensione....... e adesso sono qui a raccontarvelo.. :S in anni che lo uso non avevo mai avuto problemi nemmeno col sp3, che gli sta accadendo adesso?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Hai già provveduto ad una scansione completa con un Antivirus e, volendo, anche un anti spyware?
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19374
|
Quote:
Il sistema è diventato instabile a seguito di qualcosa (pulizia registro, installazione di un programma di qualche genere, virus o simili, etc...). Innanzitutto vai nella sezione Antivirus e leggi il thread sul "sono infetto, cosa faccio?". Dopo di che valuta il da farsi (io sono un cultore del format perchè sostengo che attaccare toppe a destra e a manca è solo un palliativo...). ciao
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Credo che hai una bella frittura mista sul PC,il riavvio con scandisk,mi fà pensare a qualche settore rovinato sull'HD,confermato anche dai problemi file incastrati nei settori rovinati,poi ci mettiamo qualche ospite che passa le vacanze sul tuo PC,infine i bug del SP3,ho notato che su alcune macchine,specialmente se datate,crea qualche piccolo problemino.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 215
|
Anche a me una macchinetta del caffé ehm un vecchio coomputer dava segnali simili: erano scaomparse tutte le icone dal desktop e non c'era modo di far tornare il sistema alla normalità.
Il pc è un P4 1.7 con parecchi anni alle spalle ed il problema stava nel disco fisso che si era "cucinato". Dopo aver fatto delle analisi del disco collegandolo ad un altro computer non mi è rimasto che recuperare i pochi dati che conteneva e cambiarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
io sono un cultore del saper usare un pc...
il format rovina la ram... e non cancella niente. intanto, se puoi, farei uno scandisk approfondito (quello che dura delle ore) poi cambierei ram... poi penserei all'ultima utility di tweacking che hai usato (purtroppo le persone ci cascano ancora )... poi comprerei kaspersky internet security per essere sicuro di essere al riparo da virus & co. poi, se proprio non riesci a risolvere, un bel format... ma non è colpa del sp3... io lo ho installato in un portatile con P3 800Mhz e 256Mb di ram... e fila tutto liscio... PS: fai pure un test della ram con una distribuzione live di linux... io punto 10€ sulla ram ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.