|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Rete locale e problema VNC
Questa è la rete locale di casa mia:
![]() Premettendo che: -gli indirizzi ip sono tutti configurati manualmente -il pc1 ha vista, i pc2 e pc3 windows xp -il segnale wireless del pc3 verso l'access point è ottimo/eccellente. mi ritrovo col seguente problema: Spesso capita che dal pc1 e dal pc2 non riesco ad accedere, tramite vnc viewer, al pc3 (e neanche a vederne le risorse condivise). Ho notato che capita soltanto dopo che il pc3 è acceso da almeno 20/30 minuti; se è stato appena acceso il viewer funziona perfettamente. La cosa ancora più strana è che, se vado nella postazione pc3 nel momento in cui si verifica il problema, da quest'ultimo riesco ad accedere con vnc alle altre due postazioni Pc1 e Pc2 e si collega tranquillamente anche ad internet tramite il gateway 192.168.0.1. Ho pensato a qualche sorta di risparmio energetico ma è attivato solo "spegni lo schermo dopo 15 minuti" e nelle impostazione della scheda di rete wireless (atheros 5005GS 108 Mbit) il power save è impostato su off. Che diavolo può essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
|
scusa la domanda forse un pò banale...ma a cosa ti serve lo switch e un access point??
Il tuo scopo non è quello di condividere pc1-pc2 e pc3 in modo tale che possano vedersi e condividere risorse?? ![]()
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
Si, lo scopo è quello ma soprattutto voglio poter usare vnc senza quel problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
che vnc usi?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
|
ma..io non capisco a cosa ti possa servire uno switch
![]() non è sufficiente un access point?? Un'altra cosa....sei sicuro che dal piano superiore non riesci a collegarti??
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
|
magari il router è al piano terra e allo stesso ci collega PC1 e cavo che va al primo piano!
al primo piano arriva il cavo del router e lo switch serve per collegare PC2 e access point! (altrimenti dal pian terreno avrebbe dovuto far arrivare 2 cavi al primo piano!) e di conseguenza al secondo piano collega il PC 3 con wireless.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Uso abitualmente realvnc ma ho provato anche con ultravnc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
Quote:
Il segnale wireless del router non riesce ad attraversare il 2° piano (dove non ci sono pc) e raggiungere il 1° piano, per questo ho dovuto mettere l'access point. Lo switch, come ha intuito Art83, è stato necessario perchè non potevo passare due cavi ethernet nello stesso tubo, per raggiungere l'altra stanza. Ritornando al problema...potrebbe essere proprio lo switch il colpevole? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
|
Quote:
non è forse il caso di far partire due cavi dal router?? uno che va direttamente al PC2 e l'altro allo switch?? infatti, se vedi la figura che hai postato in prima pagina è evidente che dal router partono due linee: una che va la PC1 (IP 192.168.0.3) e l'altro che va verso lo switch. Dallo switch a sua volta viene collegato il PC2 (IP 192.168.0.4) e un access point. In questo modo infatti mi sembra corretto. o forse non ho capito?? ![]()
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE Ultima modifica di fabstars : 01-03-2009 alle 17:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
|
praticamente il cavo del router entra nello switch e da qust'ultimo escono 2 cavi: uno per il PC2 ed uno per l'access point!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Si, non mi sembra tanto difficile e si evince dal grafico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
i pc in wireless devono essere posti in un subnet diverso no?
nel senso: l'ip della porta WAN dell'AP è giusto che risieda in 192.168.0.0/255.255.255.0 ma gli ip INTERNO DELL'AP ed i suoi client dovrebbero essere diversi... chessò 192.168.1.0/255.255.255.0 o mi sbaglio? ![]() dovrai aggiungere anche la static route nel router 192.168.0.1 che va verso il subnet 192.168.1.0/255.255.255.0
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
La soluzione della subnet diversa e dell'instradamento verso essa mi è nuova e quindi non so come comportarmi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Up...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
a sto punto sa proprio da powersave sta cosa sai? magari è qualcosa di nascosto in regedit o magari è una politica di risparmio energetico dell'AP... nel firmware.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Credo che sia proprio quello il problema; ho sfogliato minuziosamente il menù ma non c'è niente in merito...in ogni caso, a giorni, mi arriverà un router nuovo e proverò il Netgear come access point.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
k.
giusto per dovere di cronaca: hai mai provato a CABLARE il pc3 e usare il WoL?
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
hahhaha no nel senso che lo sposti temporaneamente!
![]()
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Ho modificato la rete con l'arrivo del nuovo router, in questo modo:
![]() Col router netgear (declassato a semplice access point ![]() ![]() A saperle prima certe cose, si risparmierebbero un sacco di soldi... ![]() Tengo a precisare che il Buffalo, a parte il problema vnc, si è comportato comunque ottimamente. Ho perso il wireless n al piano inferiore ma è una cosa che può essere sorvolata. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.