Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 14:43   #1
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Backup su server linux, da macchine windows

Ciao a tutti.
chiedo il vostro aiuto perchè ho la necessità di gestire una piccola rete di pc (3 pc con windos xp) effettuando i backup in modo automatico.
Attualmente il backup in quella rete funziona così:
-uno schiavo una volta a settimana passa e mette su un dvd-r alcune
cartelle che "sembra" possano servire

Ho pensato di mettere su un serverino linux segliendo anche hw in modo tale che non consumi uno sproposito.

La prima funzione sarà quindi quella di effettuare i backup, poi ci saranno in futuro eventuali espansioni.. (magari farlo diventare anche un piccolo nas, un print server,etc)

venendo al dunque i dubbi(abbastanza basilari ) sono sostanzialmente:
1.quale distro?
2.quale programma per effettuare i backup.
3.deve ospitare un backup: raid 1+0?2?con quale distro non bestemmio eccessivamente (un po' si può ma non troppo )

Io mi sono già informato, ma volevo sentire anche un opinione differente dalla mia.

grazie!

Ultima modifica di mnovait : 24-02-2010 alle 14:54.
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:52   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Prova a dare uno sguardo a 'FreeNas':

http://freenas.org/

La condivisione con Windows avviene con Samba. Crei una cartella condivisa sul server (o anche una per pc) e poi sui 3 windows puoi montare un software gratuito che trovo molto carino e semplice: Cobian Backup.
Lo temporizzi a salvare nel modo che più ti è comodo (totale, dofferenziale, incrementale ...) nella/nelle cartelle condivise.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 23:02   #3
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Prova a dare uno sguardo a 'FreeNas':

http://freenas.org/

La condivisione con Windows avviene con Samba. Crei una cartella condivisa sul server (o anche una per pc) e poi sui 3 windows puoi montare un software gratuito che trovo molto carino e semplice: Cobian Backup.
Lo temporizzi a salvare nel modo che più ti è comodo (totale, dofferenziale, incrementale ...) nella/nelle cartelle condivise.
sembra più semplice di altre soluzioni che avevo visto in giro (bacula, amanda, restore, varie soluzioni con rsync...)
ora provo in macchine virtuali..
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:44   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
beh, come cpu non ti serve granche' anche perche' non deve calcolare molto.
ti servono un po' di dischi capienti e magari un raid hardware (se non vuoi spendere troppo puoi usare un raid software): ti consiglio un raid 10, ma se vuoi contenere il costo per gigabyte (ovvero quanto spazio "perdi" per fare il raid) puoi pensare ad un raid 5 o 6.

passando al lato software ti serve solo samba, quindi una qualsiasi distribuzione va bene: scegli quella con cui ti trovi meglio, io consiglio solitamente CentOS (anche perche' - ma non credo che sia questo il caso - se la usi su hardware certificato redhat, vai praticamente tranquillo che funziona), ma se sei abituato alle debian based, vai pure di ubuntu server (che sto provando ultimamente e credo che funzioni proprio bene) oppure di debian. insomma, il problema e' il tuo gusto personale.

per quello che riguarda la gestione dei backup, puoi usare cobian oppure puoi fare degli script con robocopy, piu' artigianali ma funzionano discretamente e ti fai pure mandare i log via mail (questa cosa e' piu' complessa da fare con uno script batch, ma si puo' fare).

ciao ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v