Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2009, 09:47   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Privacy, admin sotto la lente

lunedì 02 marzo 2009

Bologna - Il significato del seminario lo ha illustrato al meglio la professoressa Giusella Finocchiaro, ordinaria di diritto di Internet all'Università di Bologna, coordinatrice dell'incontro organizzato lo scorso 27 febbraio all'Università di Bologna: "Il nostro obiettivo era quello di presentare in maniera documentata i provvedimenti più recenti in materia di protezione dei dati personali, approfondendone profili di interesse e possibili criticità in dialogo diretto con l'Autorità". Ed è per questo che alla giornata, la prima di una serie che approfondirà gli intrecci emergenti tra "Diritto e Innovazione Tecnologica" è stato invitato come relatore direttamente il Dott. Claudio Filippi, Direttore del Dipartimento Libertà Pubblica e Sanità presso l'Autorità Garante.

Filippi ha illustrato prima di tutto le misure assunte in materia di semplificazione degli adempimenti sulla sicurezza dei dati personali. In questo senso, con una serie di provvedimenti successivi (qui, qui e qui), l'Autorità ha inteso semplificare l'applicazione delle norme vigenti in particolare per quei soggetti che "utilizzano solo dati personali non sensibili". In questo senso, è stata prevista la possibilità per alcuni soggetti di sostituire la tenuta del Documento Programmatico sulla Sicurezza strutturato con documenti di autocertificazione, alcuni obblighi di notifica sono stati soppressi, e sono state altresì semplificate alcune delle procedure in materia di informativa attribuzione del consenso. "Dopo diversi anni di applicazione del Codice" ha detto Filippi "ci si è resi conto che il grado di tutela richiesto dalle varie situazioni è spesso sensibilmente diverso: è difficile raffrontare le esigenze, ad esempio, di una struttura ospedaliera con quelle di un piccolo produttore di manufatti. A fronte di questo, il Garante ha voluto intervenire con alcune misure di semplificazione ed esenzione, tese a parametrare maggiormente il grado di protezione offerta rispetto alle esigenze del caso".

Ma nel corso dell'incontro si è parlato anche delle prescrizioni introdotte dal Garante in materia di identificazione e tracking comportamentale degli amministratori di sistema. La prima notizia in questo senso è che il provvedimento è stato prorogato e non entrerà in vigore prima del 30 giugno 2009. Per quanto concerne invece il merito del provvedimento, illustrato da Finocchiaro, i punti principali riguardano l'obbligo per il titolare di identificare in maniera ufficiale l'amministratore di sistema - delineandone in modo esplicito le prerogative ed il tipo di professionalità - l'obbligo di effettuare verifiche periodiche sul suo comportamento, nonché di mantenere un registro degli accessi al sistema da parte del SysAd medesimo. Il registro, recita ancora il provvedimento, deve essere mantenuto per sei mesi, e registrato su un supporto che non consenta la sovrascrittura da parte di alcuno.

Spiega Finocchiaro: "L'amministratore è a tutti gli effetti figura coinvolta nell'applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali. In questo senso, era assolutamente opportuno che il Garante intervenisse per identificare e responsabilizzare questa figura, prevedendo anche degli strumenti che consentissero di tracciarne gli accessi". Sollecitata sulle possibili difficoltà applicative che il provvedimento comporta, invece, la docente commenta: "È vero: forse non sarà semplice tradurre in pratica la lettera della norma. Ma non va neppure dimenticato che il provvedimento nasce dopo diversi casi di cronaca famosi, in cui ci sono stati abusi gravi da parte dei system administrator Avendo presente quello scenario possiamo capire meglio perché siamo arrivati qui, e perché era necessario istituire una cornice di riferimento".

Nel corso della giornata si è parlato anche del recente provvedimento - non ancora approdato in Gazzetta Ufficiale - che prevede l'inasprimento delle sanzioni amministrative in tutti i casi in cui le informative sulla privacy relative alla sicurezza dei dati non vengono presentate, o vengono presentate in maniera incompleta. In queste fattispecie, ha spiegato Filippi, vengono immediatamente applicate multe che vanno dai 20.000 ai 100.000 euro, e questo a prescindere da qualsiasi profilo penale.

Giovanni Arata



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v