Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2009, 11:07   #1
neo76
Senior Member
 
L'Avatar di neo76
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
Autoradio e ali PC

Ciao a tutti, ho un quesito da porre, ovvero ho una vecchia autoradio a cassette con relativo bauletto cd e un alimentatore per pc credo un AT visto che ha il pulsante per accenderlo e spegnerlo.

Visto che l'autoradio funziona a 12 V in CC e l'ali tra il cavo nero e il giallo dovrebbe erogare proprio 12 V CC effettuando i dovuti collegamenti l'autoradio potrebbe funzionare se correttamente alimentata no?

Invece collego il cavo di massa dell'autoradio al cavo nero dell'ali, il rosso o il giallo o tutti e due al cavo giallo dell'ali, do corrente però l'autoradio non da segnali di vita..

Inoltre se vado a misurare la tensione tra massa e rosso quando il collegamento è effettuato.. anche su gli altri spinotti dell'ali il valore è bassissimo..

Così a naso mi vien da dire che l'ali non abbia la potenza necessaria può essere? O mi sono sbagliato in qualche cosa?

Grazie!!!
neo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 13:45   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
hai un cavo verde che va al connettore della mobo? in tal caso devi collegarlo al negativo per accendere l'ali.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 14:31   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da neo76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un quesito da porre, ovvero ho una vecchia autoradio a cassette con relativo bauletto cd e un alimentatore per pc credo un AT visto che ha il pulsante per accenderlo e spegnerlo.

Visto che l'autoradio funziona a 12 V in CC e l'ali tra il cavo nero e il giallo dovrebbe erogare proprio 12 V CC effettuando i dovuti collegamenti l'autoradio potrebbe funzionare se correttamente alimentata no?

Invece collego il cavo di massa dell'autoradio al cavo nero dell'ali, il rosso o il giallo o tutti e due al cavo giallo dell'ali, do corrente però l'autoradio non da segnali di vita..

Inoltre se vado a misurare la tensione tra massa e rosso quando il collegamento è effettuato.. anche su gli altri spinotti dell'ali il valore è bassissimo..

Così a naso mi vien da dire che l'ali non abbia la potenza necessaria può essere? O mi sono sbagliato in qualche cosa?

Grazie!!!
a occhio e croce hai preso un granchio per 12 persone

per lo meno quando dici "tutti e due"

i colori dei fili dell'autoradio non necessariamente corrispondono ai colori usati su un pc.

l'alimentatore ha un connettore trasparente come questo?


oppure questi ??

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:55   #4
neo76
Senior Member
 
L'Avatar di neo76
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
L'alimentatore ha il secondo tipo di connettori e per partire parte senza cortocircuitare cavi vari, basta schiacciare il pulsante di cui è dotato.

Da alimentatore acceso senza alcun utilizzatore attaccato, dagli spinotti molex se misuro la tensione tra la massa (nero) e il cavo rosso ho 5 VDC mentre tra la massa (nero) e il cavo giallo ho 12 VDC.

Da qui deduco che se attacco la massa dell'autoradio alla massa del molex e il positivo dell'autoradio al giallo dovrei pescare i 12 VDC e la radio dovrebbe funzionare no?
neo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 18:08   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da neo76 Guarda i messaggi
L'alimentatore ha il secondo tipo di connettori e per partire parte senza cortocircuitare cavi vari, basta schiacciare il pulsante di cui è dotato.

Da alimentatore acceso senza alcun utilizzatore attaccato, dagli spinotti molex se misuro la tensione tra la massa (nero) e il cavo rosso ho 5 VDC mentre tra la massa (nero) e il cavo giallo ho 12 VDC.

Da qui deduco che se attacco la massa dell'autoradio alla massa del molex e il positivo dell'autoradio al giallo dovrei pescare i 12 VDC e la radio dovrebbe funzionare no?
si, ma se non funziona evidentemente qualcosa non va. probabilmente il tuo ali ha bisogno di un carico sulla linea da 5V, prova a metterci una lampadina da motorino da 6V, e una decina di W

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 12:02   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4041
Quote:
Originariamente inviato da neo76 Guarda i messaggi
L'alimentatore ha il secondo tipo di connettori e per partire parte senza cortocircuitare cavi vari, basta schiacciare il pulsante di cui è dotato.

Da alimentatore acceso senza alcun utilizzatore attaccato, dagli spinotti molex se misuro la tensione tra la massa (nero) e il cavo rosso ho 5 VDC mentre tra la massa (nero) e il cavo giallo ho 12 VDC.

Da qui deduco che se attacco la massa dell'autoradio alla massa del molex e il positivo dell'autoradio al giallo dovrei pescare i 12 VDC e la radio dovrebbe funzionare no?
Che potenza ha l'ali che stai usando?
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 12:18   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da neo76 Guarda i messaggi
L'alimentatore ha il secondo tipo di connettori e per partire parte senza cortocircuitare cavi vari, basta schiacciare il pulsante di cui è dotato.

Da alimentatore acceso senza alcun utilizzatore attaccato, dagli spinotti molex se misuro la tensione tra la massa (nero) e il cavo rosso ho 5 VDC mentre tra la massa (nero) e il cavo giallo ho 12 VDC.

Da qui deduco che se attacco la massa dell'autoradio alla massa del molex e il positivo dell'autoradio al giallo dovrei pescare i 12 VDC e la radio dovrebbe funzionare no?
si è chiaro, volevo essere sicuro che si stesse parlando dello stesso soggetto

solitamente le autoradio hanno due terminali di alimentazione il 12v diretto e il 12v switched quei due fili vanno collegati al 12v dell'alimentatore.
la massa va collegata alla massa dell'ali, e non ci sono altri collegamenti da fare, non devi cortocircuitare ne i fili dell'autoradio ne i fili dell'alimentatore...
solitamente è preferibile collegare l'autoradio prima di accendere l'alimentatore.

se così non ti funziona, dovresti verificare la tensione sul power-good ( al momento non mi ricordo la pedinatura )

di solito un qualsiasi ali dovrebbe bastare, visto che la radio non parte col volume al massimo, e quindi l'assorbimento non sarà quello massimo...
se non funziona c'è probabilmente qualcosa di rotto, tipo l'eventuale fusibile all'ingresso dei 12v dell'autoradio.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 01-03-2009 alle 12:22.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 22:44   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4041
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
di solito un qualsiasi ali dovrebbe bastare, visto che la radio non parte col volume al massimo, e quindi l'assorbimento non sarà quello massimo...
se non funziona c'è probabilmente qualcosa di rotto, tipo l'eventuale fusibile all'ingresso dei 12v dell'autoradio.
Il fatto e' che a vedere quei terminali dell'ali mi verrebbe da pensare che sia vecchio e i PC di una volta consumavano moooolto meno.Mi veniva il dubbio che forse se e' un ali vecchio potrebbe non riuscire a fornire la corrente necessaria.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 23:41   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Il fatto e' che a vedere quei terminali dell'ali mi verrebbe da pensare che sia vecchio e i PC di una volta consumavano moooolto meno.Mi veniva il dubbio che forse se e' un ali vecchio potrebbe non riuscire a fornire la corrente necessaria.
tutto può essere, ma un'autoradio nella migliore delle ipotesi non eroga più di 200 watt a pieno volume ( 4 x 45watt ) di solito se si fanno delle prove e quindi hai l'autoradio a mezzo metro dalla faccia, non la tieni a pieno volume, già tenendola a metà volume l'assorbimento scende a 100 watt, che un alimentatore da pc anche se at eroga tranquillamente...

inoltre all'epoca dei pc at il margine in termini di produzione era maggiore, quindi la qualità comunque c'era. io ho un alimentatore di allora, che dichiara 10 ampere a 12v e tira tranquillamente 3 lampade da 55 watt ( 6 filamenti )

l'unico problema è che se l'assorbimento sale di colpo l'ali va in protezione e si spegne, ma la tensione difficilmente scende sotto gli 11.6 volt.

comunque dato che l'autoradio è priva di qualsiasi alimentazione di solito si avvia con le impostazioni predefinite (se digitale) . in quel caso il volume è sempre a circa un quarto... e sono quindi 50 watt o meno, per cui il picco di assorbimento penso si possa escludere

per altro a lui l'alimentatore si accende, è la radio che non parte, e a quanto ha scritto in precedenza, temo che abbia fatto qualche collegamento ad penem levrierum, tanto vale vedere se coi collegamenti corretti la radio parte, poi semmai ci si preoccupa degli assorbimenti
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 07:49   #10
neo76
Senior Member
 
L'Avatar di neo76
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
Tutto ok raga, ho collegato la massa dell'autoradio alla massa dell'ali, il cavo giallo dell'autoradio (è quel cavo che andrebbe collegato alla batteria dell'auto per la memoria delle stazioni radio ecc) a un + 12 dell'ali (diverso dal molex dove ho connesso la massa) e il cavo rosso dell'autoradio al + 12 del molex dove c'è la massa.. e tutto funziona. Ora l'unica cosa che non va è il caricatore cd..
Il caricatore va solo conness tramite il cavo din all'autoradio e un paio di rca mi sembra nient'altro?!
neo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:55   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da neo76 Guarda i messaggi
Tutto ok raga, ho collegato la massa dell'autoradio alla massa dell'ali, il cavo giallo dell'autoradio (è quel cavo che andrebbe collegato alla batteria dell'auto per la memoria delle stazioni radio ecc) a un + 12 dell'ali (diverso dal molex dove ho connesso la massa) e il cavo rosso dell'autoradio al + 12 del molex dove c'è la massa.. e tutto funziona. Ora l'unica cosa che non va è il caricatore cd..
Il caricatore va solo conness tramite il cavo din all'autoradio e un paio di rca mi sembra nient'altro?!
credo di no...
però dovresti controllare sul manuale tecnico.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:13   #12
neo76
Senior Member
 
L'Avatar di neo76
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
Il manuale dice che il collegamento va fatto appunto col cavo din due rca e la massa... il caricatore cd mi sa che quindi è andato, vabbè pazienza, grazie a tutti.
neo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v