Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 08:02   #1
Chicco.n6
Member
 
L'Avatar di Chicco.n6
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
Il problema delle sbarre...

Raga ho deciso di andare a fare un giro al parco naturalistico Le Cornelle per fare un bel reportage e visto che quasi tutti gli animali presenti nel parco sono in gabbia vorrei sapere se c'è un modo per non far comparire l'effetto sfocato delle sbarre nei miei scatti... Grazie per gli aiuti...
__________________
Il mio album di foto su "Picasa"...
Chicco.n6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 12:40   #2
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Beh, o ti avvicini molto in modo che l'angolo di campo "passi attraverso le sbarre" sennò non vedo come tu possa fare, le sbarre ci sono, se sei fortunato riesci a sfocarle molto in modo che si notino meno, ma secondo me l'unica è avvicinarsi e croppare poi il soggetto, ch ovviamente cercherai di comporre al meglio facendolo stare tra una sbarra e l'altre.
Occhio che in alcuni recinti ci sono le reti più o meno fitte e l'AF scazza.
Ho fatto un po di foto l'anno scorso con una vecchia canon AE-1 Program proprio alle cornelle.
Portati dietro almeno 200mm
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 12:53   #3
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
per le sbarre sottili ti conviene fare fuoco a mano

per sfocare le sbarre regolati volta per volta, dvi metterti nella situazione in cui a meno profondità di campo possibile, quindi maggiore focale possibile e apertura più grande possibile. ovvio che sono delle linee guida da valutare volta per volta.

ci sono stato anche io e avevo solo il 18 - 250 qualche foto carina lìho portata a casa lo stesso!!!

un teleobbiettivo è caldamente consigliato...
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 14:31   #4
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
concordo, la cosa veramente efficace è avere un obiettivo con angolo di ripresa piuttosto ristretto o perlomeno andare più vicino alla rete possibile in modo da far scomparire la rete dal campo visivo. per quella a "rombi" o "quadrati" grandi, con un tele tipo 200 già a una decina di cm scompare dalla vista, per quelle fitte fitte c'è poco da fare. nelle foto comparirà un alone leggerissimo del colore della rete, al limite puoi cercare di sistemare un po' con fotosciop applicando un livello correttivo in cui smanetti un po' coi colori per togliere quell'alone!
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 14:39   #5
Chicco.n6
Member
 
L'Avatar di Chicco.n6
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
Ho un 55-250, può bastare?
__________________
Il mio album di foto su "Picasa"...
Chicco.n6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 14:40   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Chicco.n6 Guarda i messaggi
Ho un 55-250, può bastare?
secondo me si.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 15:42   #7
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
certo, ma perche non prendere un bel 100 400??

scherzo ovviamente.... la fregatura è che i felini sono anomali notturni e di giorno sono mediamente mosci... in particolare i leoni delle cornelle sono dispettosi e stanno anche nascosti!!!!!

comunque sia per i leoni che per le tigri c'è anche una zona con un vetro, magari procurati un polarizzatore circolare...

buona fortuna!!
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 15:55   #8
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Chicco.n6 Guarda i messaggi
Ho un 55-250, può bastare?
Si vai tra, bastano, però non è certo un vetro luminoso, ricordo in particolare le gabbie dei felini con molta vegetazione e molto in ombra, soprattutto con gli alberi carichi di foglie, dovrai smadonnare coi tempi per trovare la coppia migliore, soprattutto se hai anche la rete in mezzo, secondo me un treppiedino potrebbe servire soprattutto considerato che userai focali tra 200 250 mm
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:13   #9
Chicco.n6
Member
 
L'Avatar di Chicco.n6
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
Sarà una bella sfida allora!
__________________
Il mio album di foto su "Picasa"...
Chicco.n6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:19   #10
Chicco.n6
Member
 
L'Avatar di Chicco.n6
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
certo, ma perche non prendere un bel 100 400??

scherzo ovviamente.... la fregatura è che i felini sono anomali notturni e di giorno sono mediamente mosci... in particolare i leoni delle cornelle sono dispettosi e stanno anche nascosti!!!!!

comunque sia per i leoni che per le tigri c'è anche una zona con un vetro, magari procurati un polarizzatore circolare...

buona fortuna!!
Scusami tanto, sono un novellino e sicuramente la mia domanda ti farà ridere: A che serve un polarizzatore circolare?
__________________
Il mio album di foto su "Picasa"...
Chicco.n6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:16   #11
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
puoi usarlo per ridurre i riflessi sul vetro e satura un po' i colori.
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:21   #12
mxx_17
Member
 
L'Avatar di mxx_17
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
portati anche un po' di salviette, di solito quei vetri sono pieni di manate, gelato, merendine, etc...
__________________
Canon EOS 400D|Canon 50 f1,8 II | Tamron 17-50 f2,8 | Canon 70-300 f4-5,6 IS | Tamron 70-300 f4-5,6 MACRO
---
appena nato...MyFlickr
mxx_17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:51   #13
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Azz pensavo che ti hanno messo dietro le sbarre

battutaccia a parte ...credo che l unico modo e infilare l´obbiettivo tra le barre e scattare
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:20   #14
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Chicco.n6 Guarda i messaggi
Ho un 55-250, può bastare?
Per bastare basta, in una giornata di sola il 70-200 F4 è più che sufficiente.
Il problema è che i "vetri" delle gabbie non sono vetri ma orribili plasticoni.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:49   #15
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
Azz pensavo che ti hanno messo dietro le sbarre

battutaccia a parte ...credo che l unico modo e infilare l´obbiettivo tra le barre e scattare
Il problema è che non puoi arrivare alle sbarre....c'è sempre un "gap" tra te e l baggia vera e propria...
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 13:12   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Il problema è che non puoi arrivare alle sbarre....c'è sempre un "gap" tra te e l baggia vera e propria...
A dir la verità dipende dallo zoo, certi son attrezzati per i fotografi con vere e proprie aperture nelle reti/gabbie per poter infilare l'obiettivo

portati il paraluce, potresti scartavetrare la lente frontale un pò dovunque!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 14:28   #17
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
A dir la verità dipende dallo zoo, certi son attrezzati per i fotografi con vere e proprie aperture nelle reti/gabbie per poter infilare l'obiettivo

portati il paraluce, potresti scartavetrare la lente frontale un pò dovunque!
Oh ma tu mi vuoi contraddire sempre oggi...eheheheh (scherzo eh.. )
MI riferivo al parco delle Cornelle in particolare...su un paio di gabbie dei felini ci sono le "vetrate", ma sono inutilizzabili, sono dei lastroni di plexiglass spessi 50mm lerci, rigati e trasparenti come come le mutande di lana....no way..sbarre, crop e un occhio alla composizione più che altro...
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 14:36   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Oh ma tu mi vuoi contraddire sempre oggi...eheheheh (scherzo eh.. )
MI riferivo al parco delle Cornelle in particolare...su un paio di gabbie dei felini ci sono le "vetrate", ma sono inutilizzabili, sono dei lastroni di plexiglass spessi 50mm lerci, rigati e trasparenti come come le mutande di lana....no way..sbarre, crop e un occhio alla composizione più che altro...


Recentemente son stato all'alpenzoo (vedi firma) e li ci son i recinti (no vetri o plexyglass) di rete o sbarre e spesso ci son delle aperture dove infilare l'ottica e fotografare

In altri recinti, invece, c'è la classica "rete a maglia" e rompe non poco, anche se un lavoro di pp alla fine rende una discreta giustizia:



__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 11:12   #19
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Chicco.n6 Guarda i messaggi
vorrei sapere se c'è un modo per non far comparire l'effetto sfocato delle sbarre nei miei scatti... Grazie per gli aiuti...
Se le sbarre sono il più possibile vicine all'obbiettivo mentre il soggetto sta il più lontano possibile, allora è possibile usando un diaframma ragionevolemente aperto (dipende anche dalle condizioni precedenti quanto ovviamente) far sparire l'ombra delle sbarre: ciò in pratica equivale ad avere la sbarra sfocata su tutto il fotogramma e non solo su una parte e quindi non lascia praticamente traccia.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 18:04   #20
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi


Recentemente son stato all'alpenzoo (vedi firma) e li ci son i recinti (no vetri o plexyglass) di rete o sbarre e spesso ci son delle aperture dove infilare l'ottica e fotografare

In altri recinti, invece, c'è la classica "rete a maglia" e rompe non poco, anche se un lavoro di pp alla fine rende una discreta giustizia:




belle!!! con la neve poi è ancora più suggestivo...

quando ci sono andato io le linci erano in posizioni orrendamente scomode!!! ma ci torno!!
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v