Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2009, 15:26   #1
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
DNS: A, AAAA, CNAME, MX.. Chi mi illumina?

Salve, come da oggetto sto cercando di capire a cosa servono questi tipi di DNS, ho cercato in rete, ma non che sia servito a molto.

Si tratta di opzioni offerte dal pannello di controllo di un hosting.
Vorrei capire se servono solo per far puntare il dominio offerto dall'hosting su un server esterno, o se permettono anche l'operazione inversa, ovvero di associare un dominio registrato altrove.

Se ho ben capito infatti per associare un dominio ad un server si deve prima impostare sul dominio il DNS dello spazio web, poi "dire allo spazio web che il tal dominio, punta su di lui".

Sapreste darmi una mano?
Grazie
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 22:31   #2
schizzato2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
allora il dns principale e A
se devi puntare un dominio vs un altro server
devi mettere
A = ip server
schizzato2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 22:45   #3
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
per gli altri tipi di record:
AAAA funziona come A ma per indirizzi ipv6.
CNAME (canonical name) ti permette di definire dei sottodomini come ftp.dominio.it, ssh.dominio.it che puntano allo stesso ip di A ma anche ad ip diversi.
con MX definisci l'indirizzo del server di posta associato al dominio.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 23:47   #4
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Bene ragazzi, grazie ad entrambi, più o meno era quello che avevo capito, ma ora è meglio


Una sola cosa non mi è chiara.

Supponiamo che io prenda uno spazio web il cui DNS A, ovvero l'ip di dove stanno i miei file se ho capito bene, è 1.2.3

Poi registro un dominio "xy.it" dove mi permettono di modificare il DNS a cui punta, e lo faccio puntare col DNS A su 1.2.3.

Questo e sufficiente a far si che l'inirizzo xy.it apra i file dell'hosting?
Non si deve "attivare" qualcosa anche dall'altra parte?
Perchè altrimenti io mi cerco il DNS della mia ipotetica ditta concorrente, registro un "facciamoproprioschifo.it" e lo spammo in giro.
Esempio un po' stupido, ma giusto per far capire perchè mi pare un po' strano che non si debba fare qualcosa anche sull'host per dirgli di rispondere all'indirizzo "xy.it"

Cominciavo a pensare che il cname servisse proprio a questo, per dire al server di accettare "www.xy.it" e di spedirlo su 1.2.3.
Invece mi pare di capire che cname crea solo un alias "interno" che sarebbe piuttosto da usare nella configurazione del dominimo per farlo funzare anche senza www, oppure con ftp
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 17:34   #5
schizzato2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
il tempo che deve proragare i dns e sei apposto fa tutto in automatico
schizzato2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 17:09   #6
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da schizzato2 Guarda i messaggi
il tempo che deve proragare i dns e sei apposto fa tutto in automatico

Scusa, ma se il DNS non punta direttamente al mio sito?
La maggior parte degli host su server condiviso fanno corrispondere ad un solo ip più siti, se ho capito bene l'indirizzo porta alla pagina giusta non solo in base al dns, ma anche all'indirizzo stesso. L'ip porta il visitatore sulla macchina, poi dovrebbe intervenire il nome stesso del dominio.

In questo caso l'host deve offrire la possibilità di depositare il dominio giusto? Non basta modificare i dns nel pannello del dominio.
Tipo netsons dovrebbe avere un'opzione "parcheggia dominio".
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 20:36   #7
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
se il webserver che risponde a quell'ip non ha tra i virtual host configurati quello che gli viene richiesto ti risponde picche.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v