|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 536
|
Aiuto sistema raffreddamento
Ciao a tutti,
ecco com'è il mio case (l'ho fatto io perche nn lo trovo).. ![]() (visto di lato) Allora, la 1 e sopra la scheda video, praticamente davanti al dissi, la 4 idem, solo che nel culetto, stessa altezza. La 2 e la 3, sotto la scheda video (8800gts, bella grossa che fa quasi da separè).. la 5 la solita davanti all'hd. Io ora ho: la 1 manda aria dentro, la 2 dentro la 3 fuori la 4 fuori la 5 niente però nn va bene.. temp procesore sui 35 max 40, ma i core tutti suo 45/50/55 (senza giocare o impegnare particolarmente) e ho il dissi.... e poi messe così fanno un casino!!!!!! Mi dite come metterle per mgiliorare il tutto? grazie! Ultima modifica di Lor3nzo : 25-02-2009 alle 19:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
|
Beh se hai il dissi stock sicuramente la soluzione è cambiare quello, se ci dici quanti soldi sei disposto a spendere possiamo aiutarti a scegliere il migliore x quella fascia di prezzo (sicuramente gli altri, visto che non sono molto aggiornato riguardo ai vari dissi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 536
|
le temp sono col dissi che ho comprato oggi, il vortix 752 coolermaster..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 536
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 536
|
In 4 ho messo 1 ventola da 120 che fa uscire l'aria e in 5 una che la fa entrare.. ma nella parete?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
Ragioniamo:
FENOMENO FISICO: Dilatazione termica. Quando un corpo, che sia liquido, solido o gassoso viene sottoposto ad un aumento di temperaratura il suo volume aumenta. Nei gas, differentemente dai solidi, non ha senso parlare di dilatazione poiché essi non hanno un volume proprio, ma occupano sempre tutto il recipiente che li contiene. Quando succede un innalzamento di temperatura, nei gas le molecole di muovono più velocemente scontrandosi con il recipiente con più forza, provocano di conseguenza un aumento di pressione. Se riscaldiamo il gas in un recipiente chiuso ma non ermeticamente, cioè avente una parete mobile, si nota che la parete comincia a salire fino ad un certo punto aumentando così il volume del recipiente che racchiude il gas. CONSIDERAZIONI il calore dunque va estratto dalla parte alta del case poiche i gas più caldi, essendo più leggeri, tendono a salire. IPOTESI Hai creato dei flussi d'aria che non assecondano il regolare deflusso dell'aria calda al difuori del case. SOLUZIONE ALL'ATTO PRATICO 4 e 1 in estrazione 2,3 e 5 in immizzione |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.