Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2009, 00:50   #1
m_a_x
Member
 
L'Avatar di m_a_x
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
HD eSata su pc IDE

Ragazzi ho bisogno di qualche consiglio,
dovendo aggiungere un hard disk di almeno 500Gb al mio pc con interfaccia IDE ho pensato a diverse soluzioni:

1/ hd interno ide
soluzione subito scartata, non voglio acquistare un hd obsoleto per un pc che forse cambierò presto

2/ hd esterno usb
ero propenso a questa soluzione, anche se la velocità della usb non mi entusiasma, senonchè ho trovato in offerta un hd Verbatim 3,5 USB + eSata da 1TB praticamente allo stesso prezzo di un disco USB (100€), cosi' ho pensato alla soluzione 3

3/ HD Verbatim USB eSata 1Tb + backplate eSata to Sata + adattatore IDE to Sata
La spesa totale è di 120€ comprese le spese di spedizione

Quest'ultima mi sembra la scelta migliore sia per l'eventuale riutilizzo futuro dell'hd con un nuovo pc, sia per la velocità maggiore rispetto alla USB, se non sbaglio dovrei avere una velocità di 3 volte superiore.

Prima di fare acquisti voglio accertarmi che non ci siano problemi imprevisti, in particolare vi chiedo:

- conoscete il Verbatim 3,5 usb esata? niente da segnalare su questo modello?

- sapete se questi adattatori ide-sata che si trovano su ebay a pochi euro funzionano bene? permettono di mantenere la stessa velocità del bus ide o la rallentano? siamo sicuri che gestiscono hd da 1Tb? posso essere sicuro che il mio pc lo vedrà (ho un HP con Athlon 2000)?

Resta inteso che se non dovesse funzionare come eSata c'è sempre la USB, pero' in questo caso potrei trovare conveniente ripiegare su un Verbatim 500Gb solo USB a 70 euro s.s. incluse

Aspetto i vostri consigli
m_a_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:08   #2
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31945
Gli adattatori ide/sata non sono il massimo... specie quelli da pochi euro presi sulla baia....

Inoltre saresti comunque limitato alla velocità del bus ide, ammesso che ci arrivi con l'adattatore....

Secondo me la migliore soluzione è o comprare un controller sata pci e quindi puoi aggiungerci un disco sata internamente, che potrai mantenere sul nuovo pc, oppure acquistare un disco ide, le nuove mobo hanno comunque almeno un canale ide....non è che il disco poi lo butti.

__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 20:43   #3
m_a_x
Member
 
L'Avatar di m_a_x
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Secondo me la migliore soluzione è o comprare un controller sata pci e quindi puoi aggiungerci un disco sata internamente, che potrai mantenere sul nuovo pc, oppure acquistare un disco ide, le nuove mobo hanno comunque almeno un canale ide....non è che il disco poi lo butti.
Grazie per il consiglio, quindi niente adattatore ide-sata ma una scheda pci sata.
Credevo che queste schede pci sata costassero troppo, invece sono andato a vedere e si trovano anche con poco, pero' sono sata e non sata2, quindi alla pari dell'ide come velocità, giusto?
In ogni caso, siccome gli hd ide costano di piu preferisco sempre il sata + scheda pci; ma siccome gli hd sata interni costano praticametne come gli esterni usb (con hd sata all'interno) mi prendo un hd usb per avere la massima versatilità.

A questo punto mi viene una domanda:
qualcuno sa se avendo un hd esterno usb è possibile aprirlo e collegarci il cavo sata mantenendolo esterno, cioè continuandolo ad alimentare dal suo alimentatore esterno.
La risposta mi sembrerebbe scontata ma a volte ci sono complicazioni che se uno non ci passa non immagina (es. il circuito di controllo toglie l'alimentazione se non sente la presenza del disco...)


m_a_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v