|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 35
|
dalla pellicola al digitale...
ebbene, dopo molte resistenze, starei valutando di passare al digitale pure io...attualmente ho una Minolta SRT-100x che, onesto, da 15 anni circa fa il suo dovere per il tipo di (mediocre) fotografia a cui mi dedico...il discorso è che, fatti due conti, non mi conviene più, visto che con le spese di sviluppo e stampa di meno di un anno posso ammortizzare il costo di una reflex digitale...la quale poi mi permette di selezionare le immagini (scartando quelle non venute bene o che non m'interessano) prima di stamparle (sì, lo so, è fattibile pure con pellicola, ma alla fine per leggerezza, l'ho fatto di rado...)...certo, per contro, pellicola resta sempre pellicola...comunque, quello che starei cercando è un corpo macchina entry-level (visto che non faccio il fotografo di professione :P ) che mi permetta di tirare avanti (non parlo delle ottiche) per i prossimi anni...prevalentemente mi dedico alla fotografia di viaggio (no, non le faccine sorridenti di un gruppo di persone davanti a Notre-Dame, per capirci
![]() ![]() Vi chiedo quindi un possibile lume in sto girone dantesco di sigle e numeri, che mi guidi fuori dalla nebbia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Benvenuto nel girone dei dannati allora
![]() Parto dal chiederti se sei a conoscenza che una digital reflex entry level ha un sensore d'immagine inferiore alle dimensioni del fotogramma della pellicola (approx 16x24mm) per cui ogni obiettivo che userai avrà un angolo di campo minore di quello a cui sei abituato con la pellicola per cui un 50 avrà un angolo di campo simile ad un 75mm e un 28 sarà simile ad un 42mm. Detto questo non so se il rokkor sia riutilizzabile su una moderna reflex Sony (marchio che di fatto ha assorbito Minolta) se poi possiedi un solo obiettivo praticamente è come se iniziassi da capo per cui una marca vale l'altra. Budget???? Come entry level in rigoroso ordine alfabetico nel menù ![]() Canon Eos 1000D; Nikon D40; Olympus E-420; Pentax K-m (K-2000); Sony A200; Altrimenti potendo spendere qualcosina di più: Canon Eos 450D; Nikon D60; Olympus E-520; Pentax K200D; Sony A300; Già queste potrebbero bastare per gli usi che intendi farne, io visto che non sei uno che fotografa spesso consiglierei una della prima lista concentrandoti maggiormente sul parco ottiche. Il secondo consiglio che ti do e di recarti in un bel negozio di fotografia serio e farsi mostrare le fotocamere, prenderle in mano, maneggiarle, magari accenderle in una parola provarle. Questo già potrebbe indirizzarti su un certo modello piuttosto che un'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
leggi qua.
se vuoi usare una digitale solo con i tuoi rokkor... è l'ideale ![]() http://digitalrokkor.altervista.org/installationIT.html
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.