Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2009, 16:44   #1
Spider550
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
[vhdl] senza utilizzo di librerie

ciao a tutti, vorrei sapere come si compila un semplice circuito in vhdl senza l'utilizzo di alcuna libreria.
es: (A'+B)(B'+C')(A+C+D')

grazie.

Ultima modifica di Spider550 : 12-02-2009 alle 16:55.
Spider550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 17:44   #2
lor84
Member
 
L'Avatar di lor84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 32
puoi spiegarti meglio?
lor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 17:48   #3
Spider550
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da lor84 Guarda i messaggi
puoi spiegarti meglio?
dovrei descrivere il circuito in behavioral e in structural senza poter usare alcuna libreria.
Spider550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 18:07   #4
lor84
Member
 
L'Avatar di lor84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Spider550 Guarda i messaggi
dovrei descrivere il circuito in behavioral e in structural senza poter usare alcuna libreria.
quando parli di libreria intendi un package? oppure intendi la libreria che viene creata in fase di compilazione (ad esempio dal VHDL simili)?
lor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 18:15   #5
Spider550
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da lor84 Guarda i messaggi
quando parli di libreria intendi un package? oppure intendi la libreria che viene creata in fase di compilazione (ad esempio dal VHDL simili)?
penso che si possa utilizzare solo la libreria ieee. In teroria senza libreria dovrei fare l'entity di ogni operatore (and or e not in questo caso) e del circuito in generale...però non so come descriverlo.
Spider550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 18:20   #6
lor84
Member
 
L'Avatar di lor84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Spider550 Guarda i messaggi
penso che si possa utilizzare solo la libreria ieee. In teroria senza libreria dovrei fare l'entity di ogni operatore (and or e not in questo caso) e del circuito in generale...però non so come descriverlo.
nel caso behavioural non ti dovrebbe servire includere le porte logiche AND e OR definite nella libreria IEEE dato che puoi direttamente usare gli operatori del vhdl and e or validi tra bit, boolean e bit_vector
lor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 18:28   #7
Spider550
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da lor84 Guarda i messaggi
nel caso behavioural non ti dovrebbe servire includere le porte logiche AND e OR definite nella libreria IEEE dato che puoi direttamente usare gli operatori del vhdl and e or validi tra bit, boolean e bit_vector
per quanto riguarda l'entity e lo structural cosa dovrei fare?
Spider550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 18:35   #8
lor84
Member
 
L'Avatar di lor84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Spider550 Guarda i messaggi
per quanto riguarda l'entity e lo structural cosa dovrei fare?
nel caso behavioural basta l'entity del circuito...

nel caso structural devi definire dei componenti che implementino ciascuno le operazioni base che devi effettuare tra i segnali del circuito (in questo caso and e or): quindi semplicemente devi definire una and e una or e poi nell'architettura del circuito complessivo effettuare il portmap dei segnali sui vari component che utilizzi
lor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 18:52   #9
Spider550
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da lor84 Guarda i messaggi
nel caso behavioural basta l'entity del circuito...

nel caso structural devi definire dei componenti che implementino ciascuno le operazioni base che devi effettuare tra i segnali del circuito (in questo caso and e or): quindi semplicemente devi definire una and e una or e poi nell'architettura del circuito complessivo effettuare il portmap dei segnali sui vari component che utilizzi
library ieee;
use ieee.std_logic_1164.all;

entity circ is
port (a,b,c,d : in std_logic;
y: out std_logic);
end entity;

entity and2 is
port(in1,in2: in std_logic;
out1:out std_logic);
end entity;

architecture dataflow of and2 is
signal n: std_logic;
begin
n<= in1 and in2;
end dataflow;

entity and3 is
port( in1,in2,in2: in std_logic;
out1 : out std_logic);
end entity;

architecture dataflow of and3 is

e così via anche per gli or.....
poi faccio lo structural di tutto il circuito e il behavioral....

e giusto o sbaglio qualcosa??
Spider550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:03   #10
lor84
Member
 
L'Avatar di lor84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Spider550 Guarda i messaggi
library ieee;
use ieee.std_logic_1164.all;

entity circ is
port (a,b,c,d : in std_logic;
y: out std_logic);
end entity;

entity and2 is
port(in1,in2: in std_logic;
out1:out std_logic);
end entity;

architecture dataflow of and2 is
signal n: std_logic;
begin
n<= in1 and in2;
end dataflow;

entity and3 is
port( in1,in2,in2: in std_logic;
out1 : out std_logic);
end entity;

architecture dataflow of and3 is

e così via anche per gli or.....
poi faccio lo structural di tutto il circuito e il behavioral....

e giusto o sbaglio qualcosa??
nell'architettura dell'and2 non effettui l'assegnamento all'uscita, ma al segnale interno n di cui tralaltro non hai bisogno...
ma non avevi detto che non volevi usare le librerie ieee? in tal caso usa tipi primitivi del vhdl come i boolean

Ultima modifica di lor84 : 12-02-2009 alle 19:05.
lor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:12   #11
Spider550
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da lor84 Guarda i messaggi
nell'architettura dell'and2 non effettui l'assegnamento all'uscita, ma al segnale interno n di cui tralaltro non hai bisogno...
ma non avevi detto che non volevi usare le librerie ieee? in tal caso usa tipi primitivi del vhdl come i boolean
all and3 va assegnato y all'and2 assegno n perchè non è l'uscita di tutto il circuito.
non usando la libreria ieee cosa dovrei fare??
potresti farmi un esempio please?
Spider550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:18   #12
Spider550
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da Spider550 Guarda i messaggi
all and3 va assegnato y all'and2 assegno n perchè non è l'uscita di tutto il circuito.
non usando la libreria ieee cosa dovrei fare??
potresti farmi un esempio please?
scusami l'and2 neanche c'è nel circuito dovevo fare or2 or3 e and3 e assegnare y all'and3.
Spider550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:20   #13
lor84
Member
 
L'Avatar di lor84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Spider550 Guarda i messaggi
all and3 va assegnato y all'and2 assegno n perchè non è l'uscita di tutto il circuito.
non usando la libreria ieee cosa dovrei fare??
potresti farmi un esempio please?
aspetta...per uscita intendo out1, ovvero quella di and2 e non di circ...
per non usare la ieee, come ti ho già detto, basta usare tipi primitivi del vhdl (bit, boolean) anzichè std_logic
lor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:22   #14
lor84
Member
 
L'Avatar di lor84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Spider550 Guarda i messaggi
scusami l'and2 neanche c'è nel circuito dovevo fare or2 or3 e and3 e assegnare y all'and3.
cmq se volessi fare l'and2 non avrebbe uscita dato che out1 rimarrebbe "flottante"
lor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:25   #15
Spider550
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da lor84 Guarda i messaggi
aspetta...per uscita intendo out1, ovvero quella di and2 e non di circ...
per non usare la ieee, come ti ho già detto, basta usare tipi primitivi del vhdl (bit, boolean) anzichè std_logic
il problema è che non so come si fa...potresti farmi un piccolissimo esempio?
Spider550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:27   #16
lor84
Member
 
L'Avatar di lor84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Spider550 Guarda i messaggi
il problema è che non so come si fa...potresti farmi un piccolissimo esempio?
forse non mi sono spiegato.....anzichè dichiarare le variabili come std_logic, le dichiari come boolean, ad esempio:

a: in boolean, ecc. ok?
lor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:57   #17
Spider550
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da lor84 Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato.....anzichè dichiarare le variabili come std_logic, le dichiari come boolean, ad esempio:

a: in boolean, ecc. ok?
allora inizialmente non dichiaro nessuna libreria poi

entity circ is
port (a,b,c,d : in bit;
y: out bit);
end entity;

entity and3 is
port(in1,in2: in bit;
y:out bit);
end entity;

architecture dataflow of and3 is
begin
y<= in1 and in2;
end dataflow;

entity or3 is
port( in1,in2,in2: in bit;
out1 : out bit);
end entity;

architecture dataflow of or3 is
begin
out1<= in1 or in2 or in3;
end dataflow;

entity or2 is
port( in1,in2: in bit;
out1: out bit);
end entity;

architecture dataflow of or2 is
begin
out1<= in1 or in2;
end dataflow;

architecture structural of circ is
poi richiamo di nuovo tutti i componenti (o no?) e poi faccio i signal
signal n: bit_vector ( o to 2)

poi il port map.
giusto?

Ultima modifica di Spider550 : 12-02-2009 alle 20:01.
Spider550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:04   #18
lor84
Member
 
L'Avatar di lor84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Spider550 Guarda i messaggi
allora inizialmente non dichiaro nessuna libreria poi

entity circ is
port (a,b,c,d : in bit;
y: out bit);
end entity;

entity and3 is
port(in1,in2: in bit;
y:out bit);
end entity;

architecture dataflow of and3 is
begin
y<= in1 and in2;
end dataflow;

entity or3 is
port( in1,in2,in2: in bit;
out1 : out bit);
end entity;

architecture dataflow of or3 is
begin
out1<= in1 or in2 or in3;
end dataflow;

entity or2 is
port( in1,in2: in bit;
out1: out bit);
end entity;

architecture dataflow of or2 is
begin
out1<= in1 or in2 or in3;
end dataflow;

architecture structural of circ is
poi richiamo di nuovo tutti i componenti (o no?) e poi faccio i signal
signal n: bit_vector ( o to 2)

poi il port map.
giusto?
si hai capito...attento però nelle architetture dei component che hai fatto un pò di confusione tra quelli a 2 e a 3 ingressi...per il resto è ok
lor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:08   #19
Spider550
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da lor84 Guarda i messaggi
si hai capito...attento però nelle architetture dei component che hai fatto un pò di confusione tra quelli a 2 e a 3 ingressi...per il resto è ok
ok perfetto...ultime 2 domande e poi ti lascio in pace ....senza l'utilizzo di librerie i component vanno richiamati lo stesso nello structural?

per quanto riguarda il behavioral come procedo?
Spider550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:11   #20
lor84
Member
 
L'Avatar di lor84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Spider550 Guarda i messaggi
ok perfetto...ultime 2 domande e poi ti lascio in pace ....senza l'utilizzo di librerie i component vanno richiamati lo stesso nello structural?

per quanto riguarda il behavioral come procedo?
i component vanno richiamati nell'architettura structural a prescindere dalle librerie...

per il behavioural scrivi semplicemente l'operazione che vuoi che il circuito implementi tramite gli operatori base del vhdl (and e or, validi per i bit)
lor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v