|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
|
Chi è che gestisce e decide l'Encapsulation mode:?
La scorsa settimana ho avuto problemi con il router , è caduta la connessione e non sono riuscito a riprenderla , con il modem usb invece tutto OK , dopo interminabili prove e numerosi tentativi ho scoperto che cambiando le coordinate del mio ISP da PPoA a PPoE e il VC/Mux in LCC il tutto ha ripreso a funzionare , in seguito ho trovato problemi con l'upload via FTP nell'aggiornare il mio sito , quidi facendo altre prove ho trovato la combinazione vincente fino a poco fa :PPoA e LCC .
Da oggi invece nuovi segni di squilibrio ,chi è che sta giocando con questi parametri ? ![]() Grazie.
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti ![]() Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
chiama l'isp
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
|
Adesso capisco perché...
Il tuo contatore dal 2006 ad ora segna 13816 messaggi
mentre il mio dal 2001 solamente 772 Grazie comunque per l'inutile risposta.
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti ![]() Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
![]() Quote:
Io posso solo abbozzare una risposta, che inevitabilmente lascia il tempo che trova. Fino ad ora io ho avuto due provider adsl, infostrada e telecom. Ho provato anche anche io a fare alcune variazioni, almeno sotto wind/infostrada. Tuttavia impostando parametri diversi, mi pare di ricordare che non ottenessi la connessione. Con telecom non ho nemmeno provato, essenzialmente per mancanza di interesse. Data la mancanza di informazioni sui parametri in esame: tanto in merito al loro significato, tanto in merito al valore impostato in centrale, dato il numero elevato di parametri, avendo la linea grossomodo stabile, impostarli "a caso" può facilmente portarmi a peggiorare la situazione anzichè a migliorarla. Tanto più che c'è (almeno nel mio router) un parametro chiamato Coding Gain, che sembrerebbe espressamente posto per cercare di spremere qualcosa dall'adsl, si chiama infatti Guadagno di codifica, e infatti impostandolo al massimo ho avuto un miglioramento della linea. Al contrario i parametri di cui parli non "dovrebbero incidere" sulla qualità della linea, in senso stretto, ma soltanto sul formato della comunicazione. Un po come i parametri del modem analogico per intendertci, che ti permettevano di selezionare controllo di flusso hw o software e via dicendo. Detto questo, è evidente che tali parametri sono fissati, per la tua linea, dallo specifico dslam che la gestisce. È quindi probabile che i parametri impostati, siano quelli assegnati di default dal costruttore, dubito infatti che i tecnici si mettano a configurare ogni nuovo dslam, farli impostare di default al produttore è molto più economico. Questo per rispondere alla domanda "chi li imposta". Nel tuo caso specifico, sospetto che tu sia allacciato ad un dslam capace di gestire diversi tipi di protocollo in modo "flessibile" ovvero in funzione del tipo di utenza. Informandomi in merito ai miei problemi adsl infatti sono finito su alcune pagine che esponevano le caratteristiche dei diversi dslam, e indicavano anche il fatto che alcuni fossero più "compatibili" di altri con gli apparecchi dal lato utenza. Adesso non ricordo bene esattamente le differenze, ma probabilmente sei "di fronte" ad un dslam "avanzato". Io ti posso solo suggerire di cercare per tuo conto informazioni sul dslam. Se invece speri di trovare le "impostazioni miracolose" posso solo dirti cambia gestore, e possibilmente mezzo di trasmissione. I limiti dell'adsl sono noti, e dipendono dalle leggi della fisica. Puoi ottimizzare la comunicazione, ovvio, ma non puoi cavare sangue dalle rape ![]() Ultima modifica di hibone : 08-02-2009 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
dai voleva solo aiutarti.... ehehe
comunque che isp hai? alcuni come ngi supportano più tipi di incapsulazione altri di recente hanno avuto problemi ed hanno cambiato..... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
|
Ringrazio
Grazie Hibone per l'impegno nella risposta , adesso so che esiste anche il Dslam ,non pensavo di aver fatto una domanda difficile , credevo dipendesse solo dalla mia ignoranza ,comunque come ho già detto dopo molti tentativi ho risolto la situazione , a parte questo cambiamento da VC/MUX a LCC non ho mai avuto problemi di linea ( 4 anni con Alcotek e 1 con Aruba , entrambi wholesale Telecom), cercavo di capire perché il vecchio modem usb ancora con il vecchio settaggio aveva la connessione senza problemi mentre con il router non era + possibile e oggi Domenica tanto per aumentare la confusione la connessione è caduta al mattino , ho provato ad usare il modem per controllo e fino ad oggi non sono riuscito a connettermi, ho riprovato con il router e si è ristabilita la connessione, sto pensando se per caso aspettano il sabato e la domenica per mettere le mani in centrale , per questo sto cercando di capire come funziona il tutto.
La Domenica è un giorno di intenso traffico e i test di velocità sono molto variabili, ma generalmente con una 7 mega viaggio tra 5000 e 6000 kbps e il router gestisce tranquillamente 2 PC in ethernet e 2 in wireless. Aspetto che la situazione si stabilizzi e poi faccio una serie di test variando i parametri sia con il router che con il modem. Ciao e buona serata.
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti ![]() Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Chiedere di rendere meno criptica la risposta ci sta ma non in questo modo. In fin dei conti la risposta del sempre ottimo hibone ti porta grosso modo allo stesso punto. L'impostazione è a livello di DSLAM e quindi se c'è una anomalia o peculiarità la può gestire solo il tuo ISP facendogli presente il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.