|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 51
|
RETE domestica - Consiglio acqusito
CIao a tutti, volevo un consiglio veloce per crearmi una rete piccolina interna, vi sto che sono poco esperto dell'argomento.
Ho una connessione ADSL fw (quindi con hag a casa) e volevo avere la possibilità di connettere due pc (tra l'altro già attaccati direttamente all'hag per accedere a internet) ma che possano vedersi tra di loro, condividere file, etc etc in piu' se possibile vorrei poter condividere una stampante che ad oggi e' collegata ad uno dei due pc. Detto questo, con l'hag riesco a gestire una rete cosi'? io non ci sono riuscito Devo comprare un router e se si quale? (magari che abbia la possibilità anche di gestire un canale wi-fi, non si sa mai nel futuro...) GRaaaaaaaaaaacias e scusate la newbaggine |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Dovresti poter condividere le risorse anche con il solo HAG, anche se a velocità limitata (10 mbps half duplex)
Che sistema operativi hai installato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 51
|
XP Pro SP2 su entrambi solo che la rete che configuro con gateway residenziale (tra le procedure guidate) non rimane stabile, certe volte vedo le cartelle condivise, altre no...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
L'instabilità da te riscontrata deriva da un problema di gestione delle tabelle ARP da parte dell'HAG di Fastweb.
In pratica periodicamente l'HAG cambia l'associazione fra gli indirizzi IP privati e gli indirizzi fisici delle schede di rete (MAC address) e ciò determina un conflitto nella condivisione delle risorse, rendendole irraggiungibili. Una soluzione a questo problema è quella di impostare staticamente queste associazioni, usando il comando arp. Codice:
arp /? Visualizza e modifica la tabella di traduzione indirizzo IP-indirizzo fisico usata dal protocollo di risoluzione (ARP). ARP -s ind_inet ind_eth [ind_if] ARP -d ind_inet [ind_if] ARP -a [ind_inet] [-N ind_if] Codice:
@echo arp -s <ip-address1> <mac-address1> arp -s <ip-address2> <mac-address2> arp -s <ip-address3> <mac-address3> N.B: per impostare staticamente le associazioni è necessario che venga assegnato sempre lo stesso IP al medesimo computer, ovvero è necessario impostare manualmente i parametri dell'interfaccia di rete. Un'altra soluzione è quella di acquistare un router ethernet (senza modem ADSL integrato) da collegare in serie all'HAG, per separare la rete Fastweb dalla propria rete LAN privata. Questa soluzione è migliore dal punto di vista della sicurezza (i router integrano anche un firewall interno) e dal punto di vista della velocità (100 Mbit o 1 Gbit full duplex invece di 10 Mbit half duplex) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.