Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 10:36   #1
mediocre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 57
Riduzione risoluzione video .mov

Ciao a tutti,
di tanto in tanto tedio gli esperti del forum con dubbi che mi fanno scervellare ... ne ho un altro che - grazie alla vostra competenza - spero di risolvere
Ho acquistato una bridge digitale che effettua anche video in HD (ossia con risoluzione, correggetemi se sbaglio, 1280+760 circa o giù di lì, ad ogni modo ci siamo capiti) ... effettivamente i video sul pc si vedono molto bene costituendo pertanto una valida alternativa alle videocamere digitali (che sicuramente fanno di meglio, ma io mi accontento).
Allora, i files in questione oltre ad avere un'elevata risoluzione, hanno estensione .mov che sul pc riesco a leggere col quicktime.
Sto tentando, una volta masterizzati su un dvd, di vederli anche su una normalissima tv, con tubo catodico, e con l'ausilio di un lettore (lg dv9900), consapevole che ha dei limiti nella "lettura" di video con alta risoluzione: infatti "legge" video con risoluzione fino a "720x576 ( o giù di lì).
Nonostante ci sia riuscito non sono pienamente soddisfatto del mio risultato poichè risulta particolarmente laboriosa tutta la procedura.
In particolare, considerando i limiti del mio lettore DVD (che non intendo cambiare), come prima "operazione" riduco la risoluzione del video a 720x576 sempre con il quicktime pro che chiaramente me lo mantiene in .mov... non posso pertanto ancora vederlo in tv con il mio lettore poichè non legge i file con estensione .mov (in particolare, se inserisco il dvd con il file .mov mi appare la scritta "disk error").
Successivamente converto con un software che si chiama divxencoder (credo) il video .mov, con risoluzione ridotta, in .avi..... di modo che possa leggerlo finalmente con il dvd e vederlo in tv...
Capirete che per ridurre la risoluzione del file e poi convertirlo se ne va un mare di tempo anche perchè ho fatto video, al mio bimbo, del peso di 2 giga (soli 10 minuti, pazzesco!); non solo: ho provato a saltare il primo passaggio cercando col divxencoder di ridurre e contemporaneamente modificare in .avi il file originario ma si pianta tutto... e, per chi conosce il divxencoder, nella finestra di lavoro che si apre dopo aver cliccato su "comprimi", l'avanzamento rimane a 0% mentre oscilla il campo degli fps senza però portare a nessun risultato....
Dopo tutta questa tiritera ecco il mio dubbio: secondo voi, esiste un metodo più rapido, diciamo in un passaggio, con qualche software (di facile utilizzo e che sia in italiano; a proposito il virtuadub mi dice che mi manca qualcosa anche se i codec l' ho scaricati tutti sul mio pc) che mi permetta di effettuare questa trasformazione direttamente???
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete e vi auguro buona giornata.
maurizio
mediocre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 11:56   #2
baroneVonToben
Senior Member
 
L'Avatar di baroneVonToben
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: cittadina di provincia altoadige
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da mediocre Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
di tanto in tanto tedio gli esperti del forum con dubbi che mi fanno scervellare ... ne ho un altro che - grazie alla vostra competenza - spero di risolvere
Ho acquistato una bridge digitale che effettua anche video in HD (ossia con risoluzione, correggetemi se sbaglio, 1280+760 circa o giù di lì, ad ogni modo ci siamo capiti) ... effettivamente i video sul pc si vedono molto bene costituendo pertanto una valida alternativa alle videocamere digitali (che sicuramente fanno di meglio, ma io mi accontento).
Allora, i files in questione oltre ad avere un'elevata risoluzione, hanno estensione .mov che sul pc riesco a leggere col quicktime.
Sto tentando, una volta masterizzati su un dvd, di vederli anche su una normalissima tv, con tubo catodico, e con l'ausilio di un lettore (lg dv9900), consapevole che ha dei limiti nella "lettura" di video con alta risoluzione: infatti "legge" video con risoluzione fino a "720x576 ( o giù di lì).
Nonostante ci sia riuscito non sono pienamente soddisfatto del mio risultato poichè risulta particolarmente laboriosa tutta la procedura.
In particolare, considerando i limiti del mio lettore DVD (che non intendo cambiare), come prima "operazione" riduco la risoluzione del video a 720x576 sempre con il quicktime pro che chiaramente me lo mantiene in .mov... non posso pertanto ancora vederlo in tv con il mio lettore poichè non legge i file con estensione .mov (in particolare, se inserisco il dvd con il file .mov mi appare la scritta "disk error").
Successivamente converto con un software che si chiama divxencoder (credo) il video .mov, con risoluzione ridotta, in .avi..... di modo che possa leggerlo finalmente con il dvd e vederlo in tv...
Capirete che per ridurre la risoluzione del file e poi convertirlo se ne va un mare di tempo anche perchè ho fatto video, al mio bimbo, del peso di 2 giga (soli 10 minuti, pazzesco!); non solo: ho provato a saltare il primo passaggio cercando col divxencoder di ridurre e contemporaneamente modificare in .avi il file originario ma si pianta tutto... e, per chi conosce il divxencoder, nella finestra di lavoro che si apre dopo aver cliccato su "comprimi", l'avanzamento rimane a 0% mentre oscilla il campo degli fps senza però portare a nessun risultato....
Dopo tutta questa tiritera ecco il mio dubbio: secondo voi, esiste un metodo più rapido, diciamo in un passaggio, con qualche software (di facile utilizzo e che sia in italiano; a proposito il virtuadub mi dice che mi manca qualcosa anche se i codec l' ho scaricati tutti sul mio pc) che mi permetta di effettuare questa trasformazione direttamente???
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete e vi auguro buona giornata.
maurizio
Prova con questo OTTIMO software Free
http://format-factory.softonic.it/
__________________
Asus K30AD Pentium dual-core, Hard disk 500 GB, Geforce gt620, Ram 16 GB ,Windows 10 Home
baroneVonToben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:39   #3
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Fai troppi passaggi. Ti conviene trasformare i files MOV direttamente in formato DVD Video compatibile utilizzando un programma come questo:

http://www.dvdflick.net/
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 16:27   #4
baroneVonToben
Senior Member
 
L'Avatar di baroneVonToben
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: cittadina di provincia altoadige
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Fai troppi passaggi. Ti conviene trasformare i files MOV direttamente in formato DVD Video compatibile utilizzando un programma come questo:

http://www.dvdflick.net/
ottimo software opensource,ma è vero che per la masterizzazione abbisogna di ImgBurn2.1 ?
__________________
Asus K30AD Pentium dual-core, Hard disk 500 GB, Geforce gt620, Ram 16 GB ,Windows 10 Home
baroneVonToben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:23   #5
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10222
Quote:
ottimo software opensource,ma è vero che per la masterizzazione abbisogna di ImgBurn2.1 ?
A me non lo ha richiesto...
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 18:44   #6
baroneVonToben
Senior Member
 
L'Avatar di baroneVonToben
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: cittadina di provincia altoadige
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
A me non lo ha richiesto...
L'avevo letto qui

http://news.swzone.it/swznews-20667.php
__________________
Asus K30AD Pentium dual-core, Hard disk 500 GB, Geforce gt620, Ram 16 GB ,Windows 10 Home
baroneVonToben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 00:06   #7
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10222
Quote:
L'avevo letto qui

http://news.swzone.it/swznews-20667.php
Nella cartella d'installazione di DVDFlick è presente anche ImgBurn, cioè non è necessario installarlo separatamente... è un'offerta 2X1 !
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 09:26   #8
mediocre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 57
ridurre risoluzione file .mov

Buongiorno,
intanto grazie per i vostri consigli, sono stati utilissimi.
Ieri sera durante la preziosissima mezz'oretta di libertà (con un pupo di un anno il tempo libero a disposizione è oro colato) ho utilizzato il software factory format e nonostante abbia effettuato soltanto due prove credo di aver raggiunto l'obiettivo di riuscire a ridurre un file video .mov ad una risoluzione più bassa e con un formato "leggibile" (ho utilizzato la conversione in .avi) per un lettore datato, e il tutto in un unico passaggio
Inoltre il fatto che sia in italiano mi ha aiutato parecchio (considerando il mio mediocre inglese).
Nel primo tentativo che ho fatto ho settato come formato di destinazione .avi e personalizzato le opzioni indicando una risoluzione dvd pal con formato xvid... il risultato è stato insufficiente: è venuto fuori un file .avi di quasi 9 mega (a fronte di un .mov iniziale di 375 mb circa) sgranato nella sua riproduzione in wmp, non l'ho neanche riprodotto in tv...
Il secondo tentativo è andato molto meglio: ho lasciato tra le opzioni "alta qualità", settando soltanto la riduzione di risoluzione sempre a 720(circa) x 576 (non ricordo bene i valori) rimuovendo quindi il parametro xvid... e il risultato è stato notevolmente migliore; è venuto fuori un file di circa 43 mb che in tv si vedeva veramente bene anche se il lettore "si è preso il suo tempo prima di leggerlo... (non so se influisce il fatto che il codec video, correggetemi se sbaglio, era mpeg4 che nella prima prova non compariva tra le caratteristiche del video in uscita... spero di essermi spiegato)... a quel punto mi sono accontentato... complice anche il fatto che il pupo richiedeva attenzioni
A questo punto, desidero chiedervi un paio di ulteriori informazioni, più che altro spiegazioni sulla qualità dei formati video.
Ossia, esiste una "classifica" qualitativa tra i formati .avi .mpg e altri che adesso non ricordo?
Inoltre, i codec xvid, divx, dvd pal e altri, influiscono sulla stessa qualità del video? Non so se le domande sono poste bene... in soldoni vi chiedo cosa devo considerare quando faccio riduzioni o compressioni di file video per ottenere comunque un'elevata qualità di visione (diciamo che la base di partenza rimane sempre un file video .mov di "esagerate" dimensioni e in creato in hd).
Infine, se ho capito bene, i video in HD possono essere "letti" soltanto da un HD DVD (quello che legge i blu ray), è vero? E per quanto riguarda i supporti? io per esempio ho masterizzato il file video originario (.mov) su un normale dvd rw se pur avessi un lettore di dvd in alta definizione (che credo costino un botto) riuscirei a leggere il dvd in questione?
Troppe domande, lo so.... se avete tempo per rispondere vi ringrazio, altrimenti siete stati già preziosissimi.
Un abbraccio
maurizio
mediocre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v