|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 66
|
Quale hd con porta eSata?
Ciao a tutti,
eccomi ancora a chiedere i vostri consigli, sempre puntuali e utili. Volevo acquistare un hd esterno da collegare alla porta eSata del mio portatile, ma per me questo è un mondo sconosciuto. Intanto: è davvero più veloce rispetto alle interfacce usb 2 e firewire? o si tratta solo di prestazioni nominali che nella realtà non si producono? Infine: quale mi consigliate? Devo dire che con i LaCie da 2,5 usb mi trovo molto bene (un Samsung e un Hitachi), ma per esigenze di spazio ne preferirei uno verticale. Minimo da 500 giga, l'ideale sarebbe 750, ma non vorrei sforare i 120 euro... (a proposito: anche i prezzi degli hd esterni eSata si abbassano costantemente? Magari aspetto...). Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 66
|
Allora? Volete lasciarmi in alto mare?!
![]() A parte quello che vi chiedevo: conviene che l'hd abbia un tasto di accensione/spegnimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
I prezzi degli hard disk, così come di quasi tutto il resto della componentistica interna di un pc (in ordine: processori, hard disk, ram, schede madri e schede video più che altro), sono sempre in costante calo.
La porta eSATA è sicuramente più veloce della USB 2.0, in quanto la prima sfrutta la velocità reale dell'hard disk (come se fosse installato internamente al pc), mentre la seconda limita qualunque hard disk a 60 MB/s teorici (di cui al massimo poco più della metà pratici). Credo che sia anche più veloce della Firewire 400; ho qualche dubbio in più nel caso della Firewire 800, che, almeno in teoria, promette trasferimenti di 100 MB/s, che praticamente pochi dischi SATA da 3.5" riescono a raggiungere come picco di velocità massima.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.