Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2002, 12:25   #1
Pancaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 567
ADSL E RETE Casalinga

Dunque io ho 2 Pc in casa uno al piano di sotto ed uno al piano di sopra entrambi dotati di una scheda di rete e con WINXP(professional)..ho inoltre un normalissimo HUB della 3com.
Vorrei mettere su L'adsl ma mi piacerebbe poter condividere Internet coi 2 pc come posso fare?
Ditemi se sbaglio.
La mia idea era di collgare all'HUB il modem dsl(modllo ethernet chairamente)ed i 2 pc(un cavo di rete lo tiro sui muri)..ebbene è possibile secondo voi una soluzione del genere?.....la cosa che non mi è chiara e se successivamente il modem vada installato SU ENTRAMBI I PC...e se in questo caso possa effettivamente condividere internet.
La seconda opzione(più reale ma svantagiosa)era di collegare ad un pc il modem DSL(versione USB) e di connettere tramite L hub i 2 pc......per condividere interent avrei usato semplicemete l'opzine di condivisione nativa dai sistemi operativi WIN98SE e successivi....certo lo svantaggio e che per condividere internet in questo caso il Pc sul quale è collegato il modem deve essere NECESSARIAMENTE acceso...se no il modem come funziona?
sappiatemi dire
Pancaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 12:33   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quello che ti servirebbe sarebbe un router.
Cmq col modem adsl ethernet potrebbe connettersi un solo pc alla volta al modem (qualsiasi dei 2 che si connette per primo ha accesso a internet), se no avere un pc che condivida l'accesso a internet e ti trovi come avere un modem USB.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 13:04   #3
Pancaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 567
Cioè?

Cioèquello che mi dici è che con la prima configurazione(tutto in ethernet)è possibile collegarsi con un SOLO computer alla volta?..oppure dici che un avolta connesso uno anche l altro puo accedere ai dati?..inoltre quanto costa di piu un router rispetto ad un hub?
Pancaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 13:19   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Un router costa cmq di + di un hub, dai 250€ in su.
Col modem ethernet anche se si connette un solo pc, puoi cmq avere la condivisione internet attiva.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 15:16   #5
Cinghialotto
Member
 
L'Avatar di Cinghialotto
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
Io ho due computer, uno con XP, l'altro con 2000Pro. Condivido l'ADSL senza avere un router, un hub o uno switch...
Ho semplicemente comprato un'altra scheda di rete (15€). Una la uso per collegare XP al modem, l'altra per la rete di casa.
__________________
Cinghialotto
______________
Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene.
Cinghialotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 16:16   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Ma lui ha già un hub!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 22:19   #7
Pancaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 567
Chairimenti

cinghialotto scusami ma a sembra come dice giustamente ghoan CHE TE HAI UN HUB mi potresti spiegare esattamente comeconnetti modem ed i 2 pc ESATTAMENTE PLSE? grazie
Pancaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 22:22   #8
Pancaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 567
La scelt amigliore

Comunque pensandoci bene penso che con 2 computer con XP le cose siano molto semplificate(proverò con 1 pc e portatile).....Xp è molto user friendly per le reti e configurazioni annesse penso che tenere collegati 2 pc con HUB ed 1 SOLO MODEM dsl USB ad n computer basti per poter condividere il tutto.....insomma d aun mio amico funziona con 2 PC uno WIN XP e l'altro WIN MILLENNIUM!!!...il che è tutto un dire
Pancaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 22:25   #9
Cinghialotto
Member
 
L'Avatar di Cinghialotto
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
Scusa, non ho capito molto bene cosa volevi dire...
Ne so poco di queste cose, ma credo che per condividere la connessione usando l'hub ci voglia per forza il router.
Ripeto, ne so poco di queste cose, ma se dovessi aver ragione ti conviene comprare un'altra scheda di rete più che comprare un router, no?
__________________
Cinghialotto
______________
Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene.
Cinghialotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2002, 00:04   #10
mafbass
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Belluno
Messaggi: 556
Il problema è che devi avere il computer con il modem acceso affinchè l'altro possa entarre in internet.
Il router fa proprio questo. E' come se fosse un 3° PC sempre acceso e sempre collegato ad internet e gli altri 2 (i PC veri) condividono la connessione che è smistata dal Router. Praticamente il router è un HUB di rete con un modem incorporato.
Il DIGICOM Michelangelo dovrebbe essere ottimo ma costa sui 300€ (beh se vai a comprare un CISCO ci lasci i milioni ma non importa )
__________________
Vendo e compro sul mercatino dal 2002... la lista sarebbe lunga
mafbass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2002, 10:15   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Sì ma quello che vuole fare pancaro, lo può fare benissimo con un modem adsl ethernet che viene condiviso sulla rete, solo che un solo pc per volta può accedere al modem, però il pc che accede al modem può condividere la connessione a internet.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2002, 12:30   #12
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
scusate.. ho appena postato una discussione simile. leggo qui solo ora.

chiedevo appunto la differenza tra router e modem ethernet (ADSL) e nello specifico di 2 pc colegati in rete con cavo crossower se mi conviene scegliere (a livello di prestazioni) uno dei 2 sopra oppure posso andare tranquillamente su un normale ADSL usb.

Se scelgo l'ethernet posso fare a meno dell'hub come dice cinghialotto? e comunque perchè dovrei optare per l'ethernet e non mettere più semplicemente l'usb?
Ho in qualche modo dei vantaggi con l'ethernet?

ciao, Ale
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2002, 14:01   #13
mafbass
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Belluno
Messaggi: 556
Io direi che non ti conviene l'USB semplicemente perchè è uno standard vecchio, lento, marcio e che fa casino. Visto i costi contenuti l'ethernet e di gran lunga + performate e sicuro. Cmq questa è solo una mia opinione.
__________________
Vendo e compro sul mercatino dal 2002... la lista sarebbe lunga
mafbass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2002, 14:37   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Il modem usb è quello che potrebbe dare + problemi (ce ne sono stati diversi qui sul forum), però è l'unica soluzione se uno ha solo 2 pc collegati con un cavo incrociato e non vuole spendere per comprarsi un hub o un altra sk di rete (quest'ultima io non la prenderei in considerazione).
Dei vantaggi in termini di prestazioni non ce ne sono, col router hai meno problemi di configurazione sui pc (non devi installare nulla, devi solo configurare il router).
Poi alla fine ognuno fa la scelta che ritiene + opportuna.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2002, 15:12   #15
mafbass
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Belluno
Messaggi: 556
Concordo. Sarà che ho tutti gli amici con ADSL che son passati al modem ehetnet perchè quello USBdava un sacco di rogne allora son di parte!
__________________
Vendo e compro sul mercatino dal 2002... la lista sarebbe lunga
mafbass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2002, 20:16   #16
Cinghialotto
Member
 
L'Avatar di Cinghialotto
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da mafbass
[b]Concordo. Sarà che ho tutti gli amici con ADSL che son passati al modem ehetnet perchè quello USBdava un sacco di rogne allora son di parte!
Concordo, dopo 3 mesi di rogne e casini, mi sono fatto cambiare il modem USB e ho preso quello ethernet. Ora ce l'ho da quasi 2 mesi e mai un problema!

X Pancaro: Lo sai che alcuni modem ethernet possono esser trasformati in router tramite aggiornamento del firmware?
Oddio, io non andrei a rischiare il mio modem nuovo fiammante magari perdendo la garanzia facendo una cosa simile, però...
__________________
Cinghialotto
______________
Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene.
Cinghialotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2002, 21:59   #17
movmasty
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 65
sOLUZIONE ETHERNET SENZA ROUTER

installi il modem su entrambi i pc,quando uno solo è acceso si collega direttamente al modem,
se si collega anche l'altro,si collega attraverso la rete,usando un proxy
movmasty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2002, 09:29   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Re: sOLUZIONE ETHERNET SENZA ROUTER

Quote:
Originariamente inviato da movmasty
[b]installi il modem su entrambi i pc,quando uno solo è acceso si collega direttamente al modem,
se si collega anche l'altro,si collega attraverso la rete,usando un proxy
Basta usare la condivisione dell'altro pc.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2002, 09:53   #19
Cinghialotto
Member
 
L'Avatar di Cinghialotto
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
Re: Re: sOLUZIONE ETHERNET SENZA ROUTER

Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]
Basta usare la condivisione dell'altro pc.
Concordo...
Anche io avevo provato ad usare un proxy SW per condividere la connessione, ma era un casino da configurare. Alla fine ci sono riuscito, ma era complicato installare ICQ, far funzionare la posta non era proprio evidente e getright... manco a parlarne...
Ci ho messo una settimana a configurare tutto!!!
Invece la condivisione di XP funziona bene (se non segui la procedura automatica! ) e ci metti 5 minuti.
__________________
Cinghialotto
______________
Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene.
Cinghialotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2002, 11:51   #20
mafbass
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Belluno
Messaggi: 556
Il software SYGATE va ottimamente e si configura in un secondo. Anzi l'host non si configura e per i client basta mettere come DNS e gateway l'IP dell'Host.... va molto molto bene.
__________________
Vendo e compro sul mercatino dal 2002... la lista sarebbe lunga
mafbass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v