|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 657
|
Aiuto domani installo linux ubuntu, qualche dubbio da chiarire...
Ciao! Sto scaricando ubuntu! E' la prima volta che installo un sistema operativo e di sicuro dubbi ce ne sono!
![]() Inizio con le domande: -Il mio pc ha visto solamente una volta il tecnico per un formattone. Ora non so se il disco è stato partizionato, il SO è windows xp. In pratica anche se non ci sono partizioni nel disco posso crearne di nuove? -La creazioni di partizioni si fa durante l'installazione di linux? -Come faccio se windows non è installato su una partizione ma su tutto il disco? -Quante partizioni necessita linux? -Da quanto ho capito faccio così: metto il cd con linux dentro-riavvio-entro nel bios-faccio boot da cd e inizio l'installazione giusto? spero che qualcuno mi risponda! ![]() Ultima modifica di Stefy_MHR : 16-01-2009 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
XP è installato in una partizione, il dubbio è se questa occupa tutto l'hard disk o ce ne sono altre, probabilmente è l'unica
Se non hai, in risorse del sistema, una serie di dischi (C, D, E.....) ma solo C: allora XP è installato su tutto il disco (CDROM e chiavette USB non contano)..... prima di mettere il CD di Ubuntu fai una bella deframmentazione della partizione che vuoi rstringere per fare spazio a Linux (probabilmente l'unica che c'è) Riavvii con il CD di ubuntu inserito Fai partire Ubuntu in modalità live e con il prgramma gparted ridimensioni la partizione di XP per fare spazio a Ubu Poi fai partire l'installazione (mi pare che la trovi nel menu, se no riavvii) e quando ti chiede dove installarsi gli dici di gestirsi lo spazio libero Per ulteriori info dai un'occhiata alla mia firma, soprattutto il secondo e terzo link Good Luck ![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
c) minimo? una + quella di swap (che come detto prima fa lui automaticamente) d) si |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
leggi la guida http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica, prima di tutto salva i tuoi dati perché ogni operazione di partizionamento è rischiosa e potresti predere tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Aggiungo solo che è meglio fare il backup dei dati prima di operare sulle partizioni.
Inoltre, una deframmentazione non fa male. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 657
|
Ok fatto tutto e funziona.. certo che mi trovo meglio con widows... è più facile da gestire.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
|
Quote:
Vedrai che poi se ci passerei tempo sufficiente ti sembrerà illogico ciò che farai su Windows... Pensa ad una cosa, per spegnere il PC da Windows devi fare "Start->Esci" da Linux (ubuntu nello specifico): "Sistema->Arresta"... Cosa è più logico? ![]() A parte gli scherzi... è solo questione di abitudine... poi ovvio, c'è da vedere se le tue esigenze possono essere coperte interamente da Linux ![]() Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Quote:
In ubuntu con un'unica applicazione aggiorni tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 657
|
Ok, ho capito.. linux non fa per me.
![]() Ora lo voglio togliere.. e mi sorge un problemino!! ![]() Allora, adesso quando accendo il pc devo selezionare il sistema operativo che voglio utilizzare (dualboot quindi), che sono linux o windows xp. Fin qui ci siamo. ![]() Ora volento togliere linux formatto o cancello la sua partizione, ma quando accendo il computer parte direttamente windows xp o devo dare l'ok che parta xp? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
la domanda é stata fatta solo qualche centinaio di volte.
Devi ripristinare il MBR e il boot loader: lo fai con un cd di installazione di windows, usando la console di ripristino e i comandi fixmbr e fixboot. |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 657
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
t'attacchi al tram
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
con super grub disk puoi ripristinare il mbr di XP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
|
Quote:
è un ottimo tool... Qui trovi una guida: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2...nare-grub.html La guida è incentrata sul riparare il boot in maniera che possa essere utilizzato anche Ubuntu, ma una volta fatto partire il programma pio scegliere cosa e come fare. Anche riparare il boot di XP. ![]() Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 184
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 657
|
Eccolo arrivato il furbo!!!
![]() ![]() Ho formattato la partizione di ubuntu riavvio.. ![]() ![]() ![]() Ho dovuto reinstallare linux su tutto il disco! ![]() Formattando il disco e reinstallando xp verrà ancora fuori? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
a chi ti riferisci?
per ripristinare il mbr e il boot loader di windows hai bisogno del cd di installazione, ma *non* devi necessariamente re-installare windows... basta usare la console di ripristino e usare i comandi fixmbr e fixboot prima o poi mi stancheró di rispondere a questa domanda... |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 657
|
Quote:
![]() Tanto devo per forza reinstallare windows perchè ora ho solo linux su tutto il disco. ![]() Ultimo chiarimento poi basta! ![]() Domani mi danno il cd originale di xp, al momento dell'installazione cancello tutte le partizioni presenti sul disco e ne creo una che occupa tutto il disco per windows XP. Dite che il grub me lo trovo ancora? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 184
|
Quote:
Mi piace la parte "ho dovuto reinstallare linux su tutto il disco"... quando con un banalissimo cd avviabile di grub avresti potuto ripristinare l'mbr di windows senza dover reinstallare da capo xp... Poi magari vai anche in giro a dire che "linux ti ha cancellato xp"... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.