Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2009, 09:31   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Una suoneria per le foto dei cellulari

mercoledì 28 gennaio 2009

Roma - Si insinuano nella quotidianità della folla che sciama, individuano un volto e lo catturano, consegnano immagini di ogni tipo al predatore del telefonino che le ha scattate. Che può scegliere di pubblicarle online e innescare reazioni di eventi dalle potenzialità disastrose.



Per questo motivo il deputato statunitense Pete King è tornato ad avanzare una proposta di legge che sappia dare voce ai telefonini: il Camera Phone Predator Alert Act, una volta legge, imporrà ai produttori di associare un segnale acustico allo scatto di ogni foto e di rendere impossibile la disabilitazione dell'allarme associato allo scatto. In questo modo, auspica King, tutti gli individui in camera potranno sciamare fuori dal campo visivo dell'indesiderato fotografo. O aggredirlo una volta finiti nel suo obiettivo.

La proposta di legge, si spiega nel testo, è rivolta soprattutto ai piccoli predatori di scatti: "Il Congresso ha rilevato che i bambini e gli adolescenti subiscono angherie per foto scattate in spogliatoi e in luoghi pubblici con l'uso di camera phone". Foto che poi rischiano di riversarsi di telefonino in telefonino, di circolare in rete, di sfuggire al controllo della persona ritratta e di ripercuotersi sul diritto dell'individuo ad una reputazione che si sovrapponga ai propri comportamenti.

Se in alcuni paesi del mondo sono i gestori di esercizi pubblici a rischio ad aver imposto ai propri utenti l'obbligo di spegnere gli insidiosi terminali, in altri paesi si è provveduto a legiferare per prevenire gli scatti rubati a mezzo telefonino. È così che negli States l'intento di appropriarsi di un frammento della vita di un passante potrebbe dover essere segnalato con trilli e sferragliamenti di otturatori simulati: all'improvvisato fotografo verrà negata la possibilità di immortalare soggetti inconsapevoli.

Ma potrà cimentarsi indisturbato con i video: così come proposto in Corea del Nord, a differenza di quanto raccomandato dal Garante della privacy italiano, il testo della proposta di legge di King non contempla i camera phone dotati della possibilità di catturare clip. Se poi il predatore di immagini non si volesse rassegnare all'arte della fotografia, potrà dotarsi di una cam digitale: la proposta di legge investe il solo ambito degli smartphone. A vigilare sugli sconfinamenti della privacy potrebbero essere le miriadi di cam di sorveglianza poste a presidio degli spazi pubblici.

Gaia Bottà

fonte immagine




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 28-01-2009 alle 09:39.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 09:38   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Un click salverà la privacy? su webnews

Il "clic" obbligatorio per legge su visionpost
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 28-01-2009 alle 18:27.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v