|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
Ubuntu. Atto Primo (help)
Salve ragazzi.
Finalmente mi son installato ubuntu. Pian piano sto cercando di farci tutto quello che faccio con windows. E già ho dei problemi. Ho risolto da me quello con la mia scheda wireless (intel pro 3945 abg). Usavo Wap2... Ora navigo ma mi chiede ogni volta la password... Ho installato flash per firefox ma non ci riesco su opera. La cosa che mi da più fastidio è il font default di sistema(mi sembra sans). Sarà abitudine ma mi trovo meglio con quella di windows. Che dite voi? Più che altro l'home di hwup mi sembra un'altra cosa, e pure il sito di repubblica.. Altra cosa internet mi va lenta. Ho tiscali. Me lo faceva anche su xp finché non ho letto come ottimizare il protocollo tcp/ip su thread di questo foro. Su ubuntu come dovrei fare? Un'altra cosa. Ho installato alcune cose tipo sudo apt-get install libstdc++5 in pratica con questo comando fa tutto lui ho provato anche con firefox e thunderbird. Ma suppongo non si faccia sempre così. avevo scaricato un paccheto tar (o tz ![]() Mi sembra di capire che se c'è un paccheto debian ci faccio doppio click e va come un exe su windows.. per le altre cose è un casino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
grazie. ora ci provo. è che ancora sono tutto disorientato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
ottimi i link suggeriti da sacarde
i font di sistema, se vuoi puoi importare i tuoi ttf da windows regolarmente (non so come si faccia con ubuntu, su kde c'è un pulsante apposito, ma penso ci sia anche su ubuntu) cmq in generale la migliore filosofia con i browser è spuntare l'opzione "lascia decidere alla pagina web l'aspetto, i font etc" o qualcosa di simile... in modo che rimane uguale in qualunque sistema riguardo la questione di tiscali.... se spiegassi un po' meglio, cosa hai fatto quando hai ottimizzato il tcp? in che senso? navighi tramite router? devi forwardare forse qualche porta? non è per nulla un casino per installare un software hai piu' sclete apt-get e gia' cosi installi il 95% dei software linux, se hai tutti i repository multiverse e universe, piu' ricordo che c'erano un paio "amatoriali" tipo trevino etc... synaptic, non è altro che un apt-get in versione grafica, puoi visualizzare tutti pacchetti divisi per categoria, ricerca o quallo che vuoi, con una spiegazione di cosa è quel pacchetto etc, le dipendenze, come apt-get se le gestisce da solo .deb come l'exe di windows, anche lui si gestisce le dipendenze da solo (si appoggia automaticamente ad apt-get per farlo) file tar.gz solitamente sono file DI CODICE SORGENTE, compressi in un archivio tar puoi scompattarli tramite riga di comando con il comando "tar" ("man tar" per istruzioni sull'uso) oppure li scompatti normalmente con tasto destro "estrai" e li metti nella cartella che vuoi ora li hai solo estratti per compilarli... niente di piu' facile tramite console, vai nella cartella dove li hai scompattati ./configure (serve il 90% delle volte, altre non serve) make sudo make install questi ultimi hanno bisogno di dipendenze soddisfatte precedentemente... durante il ./config ti dira' ad esempio con un errore "guarda che mi manca la libreriac++" e tu dovrai installarla a parte...da apt-get solitamente trovi tutte le possibili dipendenze di librerie e similari, senza bisogno di scaricare altri sorgenti questi ultimi sono inutili per un newbie, per una semplice ragione, soprattutto per ubuntu, ormai trovi tutto precompilato, e sottoforma di codice sorgente, trovi spesso: "versioni beta, svn, non complete" "librerie o programmi utili allo 0,5% delle persone", "driver particolari" il resto lo trovi quasi sempre pacchettizzato con apt-get o per comodita' ti consiglio synaptic, dove puoi visualizzare la spiegazione del contenuto di ogni pacchetto
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
ciao.
grazie mille anche a te. ![]() per la connesione ho risolto grazie al link che mi ha dato sacarde ![]() in pratica era perchè è attivo di default IPv6. è strano però, non se ne sono mai accorti? ora che l'ho disabilitato torno a scaricare a 1 MB/d, prima andavo a 100kB/s. (su xp ho usato TCP Optimizer seguendo la guida sul thread tiscali di questo foro. stesso risultato ![]() inoltre il fatto che ci abbia messo 1/2 h a far funzionare una scheda wireless intel(3945abg), che suppongo sia molto diffusa, mi lascia perplesso. e dire che sui forum ho trovato che aveva lo stesso problema la 8.04. da quel che mi dici mi sembra di capire che, se voglio ,posso usare ubuntu come usavo windows, click click e poi fatto, oppure posso approfondire andando a compilare e cose varie. mi sembra interessante. per i font ora provo. ho un portatile toshiba 15.4 lcd e secondo me leggo malissimo i caratteri. ho provato a cambiare qualcosa ma niente. continuo a provare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
beh guarda, non so dirti per ubuntu, ma opensuse nel dvd di installazione integra i driver della 3945 senza problemi
ma cmq con ubuntu e ndiswrapper neanche dovresti averne boh cmq un consiglio in questi casi in un hd esterno, penna, cd metti il driver "buono" che hai trovato per la tua scheda di rete, cosi' in caso di formattazioni etc, ce l'hai gia' pronto senza doverti collegare http://ubuntu.wordpress.com/2005/09/...crosoft-fonts/ come vedi scaricando il pacchetto msttf etc ti scarica i font usati da windows e li setta in automatico poi non so se esista un tool come kde che importi tutti i font che hai sotto windows e puoi scegliere tu come posizionarli
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.