|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
|
Pentax K20D su ebay.com + obiettivi nuovi e vecchi
Buongiorno,
COMPLIMENTI A TUTTI QUELLI CHE TROVANO IL TEMPO E LA VOGLIA PER RISPONDERE A TUTTI...IL FORUM E' COMPLETO E ABBASTANZA CHIARO, ma da buon italiano medio volgio anche io intasare il web con le domande!!!! ho intenzione di comprare una Pentax k20d, quindi non vi annoio con domande quali cosa è meglio fra Canon ... o Nikon...!! Ho già deciso, mi compro una Pentax k20d, magari non domani ma sicuramente per marzo 2009. Da buon utilizzatore di ebay, sono andato su ebay.com e non su ebay.it a vedere i prezzi della k20d e sono rimasto sbalordito...750$ solo corpo!!!! Ora...devo appurare se dovrò pagare i dazi doganali, ma se così non fosse stiamo parlando di 580€!!!!! Io posseggo una pentax reflex di 20 anni che ora mi sono deciso a cambiare. Monta un obiettivo 3.5~4.5--20~80 (vi posto 1 foto), quindi spero di poterlo utilizzare (non so ancora bene come) Quindi giungo alla mia domanda... Siccome si trovano anche offerte con obiettivi già inclusi quali Tamrom 70-300 e simili (K20d + 2 obiettivi a 950$), la mia domanda è, mi conviene comprare solo il corpo e insieme (ma a parte) comprare un obiettivo tipo: 1 - smc DA 50-200mm f/4-5.6 ED (110 $) 2 - smc P-DA 55-300mm F4-5.8 ED (311 $) 3 - smc DA 50-200mm F4-5.6 LENS FREE UV FILTER (160 $) 4 - SMC DA 16-45mm F4.0 ED/AL (270 $) migliore di gran lunga di quelli indotazione????? Quindi in conclusione, appurata la k20d, io comprerei un 55-200 + il mio oppure la k20d + un 28-200 / 28-150 se esistono (devo ancora documentarmi) Se non fosse chiaro ho bisogno di un consiglio spassione di come spendere i 300-4000 di € in obiettivi!!!!! PS:e se li comprassi usati????? Che mi dite???? Grazie ragazzi/e se mi risponderete ed EVVIVA LA PENTAX!!!!! Filippo da bg |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Alla dogana dovrai pagare il 20% di IVA, che si calcola sul valore complessivo (oggetto piu' spese di trasporto).
Visto che la crisi galoppa e molti "negozi virtuali" europei sono con l'acqua alla gola perche' non approfittarne? Io ho appena scoperto questo: http://www.e-holater.com/index.php dove una K20D nuova costa (ss escluse) €465 solo corpo. Purtroppo non hanno obiettivi per quella marca ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
mi sembra fantascienza....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
|
Sono nuovo ed è diverso tempo che seguo il forum, sono in procinto di acquistare la mia prima Reflex, dopo varie considerazioni sono arrivato alla scelta di una Nikon d80, a parte gli scherzi, qualcuno conosce lo store sopracitato, mi sembra impossibile prezzi assurdi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Visti i prezzi di D80, D90, D200 e D300?
A me puzzicchia un po'. No, dico, il 16-85mm a 252 euro (+ss): un sogno ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
|
Ma le i dazi (IVA) si pagano solo se la merce arriva da un paese extra UE...Quindi se arriva da UK non si devono pagare sovrattase rispetto al prezzo visualizzato (al max + ss)
Tnx... E per tornare alla mia domanda iniziale?? ciao ciao Filippo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
|
e-holater è sicuramente una truffa
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Prima di lanciarti alcune cosa da sapere:
- la lunghezza focale indicata sugli obiettivi va moltiplicata per 1,5 per avere la corrispondente a 35mm, questo perchè il sensore è più piccolo, un 18mm diventa un 27mm, un 50mm diventa un 75mm, ecc. cambia la porzione di campo inquadrato ma la profondità di campo rimane la stessa (con un 28mm avrai inquadrato il campo di un 42mm ma con la profondità di campo di un 28mm) - sulle Pentax si possono montare tutti gli obiettivi con baionetta K prodotti fino ad oggi, con quelli meno recenti potresti perdere delle funzionalità, come l'autofocus o la trasmissione del diaframma, comunque l'esposimetro e lo stabilizzatore funzionano con tutti (per la stabilizzazione la macchina ti chiede di inserire la lunghezza focale dell'obiettivo) Quote:
Quote:
Quote:
Il 55-300 è uscito da poco ma chi ce l'ha è soddisfatto, su photo4u.org ci sono delle prove. Il 16-45 è lodato da molti e odiato da altri, sicuramente è migliore del 18-55 del kit. Tutto dipenda da quanto puoi spendere e dalle tue esigenza, indica un budget e su che obiettivi ti orienteresti. Nell'usato si trova qualcosa, sia nei mercatini che sulla baia. Comunque fatti un giro su pentaxiani.it.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast Ultima modifica di ciop71 : 28-01-2009 alle 10:41. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.