Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2009, 15:22   #1
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
[C#] Windows Form, BackgroundWorker, Delegati e... Cross-Thread

Ciao a tutti,
sono entrato in un tunnel e non riesco a vedere la via d'uscita (molto probabilmente _anzi, quasi sicuramente_ per una mia visione distorta delle cose), ho quindi bisogno che qualcuno mi metta una bussola in mano e mi dica vai di la!

Premessa: sto sviluppando un programmino che si deve occupare di aggiornare le installazioni del software sviluppato dall'azienda per cui lavoro.
Non deve necessitare di intervento da parte dell'utente e quindi l'interfaccia grafica unicamente la funzione di presentare le informazioni circa lo stato dell'aggiornamento.
Dati i requisiti (assenza di input e operazioni che necessitano di interfaccia grafica) e considerandolo un software semplice da sviluppare ho pensato che fosse il candidato ideale a diventare un banco prova.
Venendo al dunque, vorrei riuscire a strutturarlo in modo che la logica non dipenda in nessun modo dall'interfaccia.

Ora come ora per aggiornare l'interfaccia grafica ho preso spunto dal pattern observer.
Sono ancora in una fase sperimentale, comunque ora l'applicazione è composta da:
  • LogManager: memorizza i messaggi di log ed invoca un delegato
    Codice:
    public class LogManager
    {
        private String log;
        private NotificaModificaLog notificaModifica;
    
        public NotificaModificaLog Notifica
        {
            get { return this.notificaModifica; }
            set { this.notificaModifica = value; }
        }
    
        public void Log(String messaggio)
        {
            log += "\n";
            log += messaggio;
            this.notificaModifica.Invoke(this, messaggio);
        }
    
        public void Salva()
        {
            ...
        }
    }
  • NavigatoreFasiAggiornamento: restituisce un istanza della classe che implementa la logica per la fase successiva dell'aggiornamento
    Codice:
    public class NavigatoreFasiAggiornamento
    {
        private System.Collections.Generic.Dictionary<Int32, Type> fasi = new Dictionary<int,Type>();
        private Int32 indiceFaseCorrente;
    
        public NavigatoreFasiAggiornamento()
        {
            this.fasi.Add(1, Type.GetType("SkyStoreUpdater.Operazioni.VerificaDisponibilita"));
            this.fasi.Add(2, Type.GetType("SkyStoreUpdater.Operazioni.DownloadAggiornamento"));
            this.fasi.Add(3, Type.GetType("SkyStoreUpdater.Operazioni.VerificaIntegrita"));
            this.fasi.Add(4, Type.GetType("SkyStoreUpdater.Operazioni.Aggiornamento"));
    
            this.indiceFaseCorrente = 0;
        }
    
        public Operazione ProssimaFase()
        {
            this.indiceFaseCorrente += 1;
            Type tipoOperazione;
            tipoOperazione = this.fasi[this.indiceFaseCorrente];
            return (Operazione)Activator.CreateInstance(tipoOperazione);
        }
    }
  • Operazione
    Codice:
    public abstract class Operazione
    {
        protected LogManager logger;
    
        public LogManager Logger
        {
            set { this.logger = value; }
        }
    
        public abstract void Esegui(object sender, DoWorkEventArgs e);
    }
  • VerificaDisponibilita: dovrebbe essere la prima fase dell'aggiornamento ma in questo momento è unicamente una classe di test per il giro dei delegate del LogManager
    Codice:
    public class VerificaDisponibilita : Operazione
    {
        public override void Esegui(object sender, DoWorkEventArgs e)
        {
            Int32 indice;
            for (indice = 1; indice <= 1000; ++indice)
            {
                this.logger.Log(indice.ToString());
            }
        }
    }
  • GestoreAggiornamento: esegue le fasi dell'aggiornamento tramite un BackgroundWorker
    Codice:
    public class GestoreAggiornamento
    {
        private BackgroundWorker worker;
    
        private NavigatoreFasiAggiornamento navigatoreFasiAggiornamento;
        private LogManager logger;
    
        public GestoreAggiornamento()
        {
            this.worker = new BackgroundWorker();
            this.worker.WorkerReportsProgress = true;
    
            this.navigatoreFasiAggiornamento = new NavigatoreFasiAggiornamento();
        }
    
        public LogManager Logger
        {
            set { this.logger = value; }
        }
    
        public void Esegui()
        {
            this.PassaAFaseSuccessiva();
            this.worker.RunWorkerAsync();
        }
    
        private void PassaAFaseSuccessiva()
        {
            Operazione fase = this.navigatoreFasiAggiornamento.ProssimaFase();
            fase.Logger = this.logger;
            this.worker.DoWork += new DoWorkEventHandler(fase.Esegui);
        }
    }
  • form
    Codice:
    public partial class updaterMain : Form
    {
        public updaterMain()
        {
            InitializeComponent();
        }
    
        public void AggiornaPercentuale(object sender, ProgressChangedEventArgs e)
        {
            this.avanzamentoFase.Value = e.ProgressPercentage;
        }
    
        public void AggiornaLog(LogManager sender, String messaggio)
        {
            this.textLog.Text += messaggio;
        }
    }
  • punto di ingresso del programma
    Codice:
    [STAThread]
    static void Main()
    {
        Application.EnableVisualStyles();
        Application.SetCompatibleTextRenderingDefault(false);
    
        updaterMain formMain = new updaterMain();
    
        LogManager logger = new LogManager();
        logger.Notifica = new NotificaModificaLog(formMain.AggiornaLog);
    
        GestoreAggiornamento gestore = new GestoreAggiornamento();
        gestore.Logger = logger;
        gestore.Esegui();
    
        Application.Run(formMain);
    }

Ora...senza neanche star la a cercare di sicuro ci sarà qualcosa di sbagliato!
...ed infatti SE la seconda espressione del ciclo for nel metodo Esegui della classe VerificaDisponibilita è "indice <= 10000" viene lanciata SEMPRE una
Codice:
InvalidOperationException:
Operazione cross-thread non valida: è stato eseguito l'accesso al controllo 'textLog' da un thread diverso da quello da cui è stata eseguita la creazione.
mentre se è "indice <= 1000" la stessa eccezione viene lanciata con una frequenza che ad occhio sembra casuale OPPURE se clicco con il mouse su uno dei controlli del form.

Cercando un po' ho visto che per aggiornare un controllo dell'interfaccia utente da un thread diverso da quello che lo ha generato si deve chiamare il metodo Invoke del controllo passando come parametro un delegato alla funzione che dovrebbe appunto aggiornare il controllo.
Ma facendo così chi ora invoca il delegato dovrebbe avere un riferimento al form o quantomeno al controllo ed è ciò che io volevo evitare.

Qualche consiglio? (anche di design)
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 15:34   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Non sono entrato nel merito del design.
Comunque nessuno dovrebbe invocare il delegate direttamente. Viene chiamata la funzione, che semplicmente sincronizzera' il thread con quello della form, (quando e se necessario).

Esempio: Dota tutti i tuoi controlli/form di un metodo come:
(PS: Lo puoi fare mediante partial class, oppure mediante Extension Method)

Codice:
private T SafeThreadExecutor<T>(Func<T> CodeToBeInvoked)
{
    if (InvokeRequired) return (T)Invoke(CodeToBeInvoked);
    else return CodeToBeInvoked();
}
E lo userai semplicemente, quando serve, cosi',

Codice:
... 
MioControllo.SafeThreadExecutor( () => {
    AggiornoBarra();
    SpostoSubContollo();
    CambioColore();
});
ovvero non eseguirai il codice di "textLog" direttamente, ma lo passerai alla funzione SafeThreadExecutor, mediante funzionale.
(Che e' poi un delegate, ma di scrittura un po' piu' compatta)
Nota che questa funzione puo' ritornare un valore, che puo' essere eventualmente utilizzato dal chiamante, il quale stara' in attesa fino a che il thread della finestra non avra' finito (per questo si parla di sincronizzare)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v