|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Prima reflex: dubbio tra EOS 450D o EOS 40D
Ciao a tutti, la mia fotocamera attuale è una bridge Sony DSC H7 a 8Mpixel, di cui non sono troppo soddisfatto.
Vorrei passare a qualcosa di più serio, una reflex, e avendo letto un po' ovunque mi sono soffermato sulla EOS 450D e la 40D di Canon. Le Nikon da D90 in su sono troppo care, mentre una D80 (che si trova con il 18-55 intorno ai 630 euro) mi sembra un po' vecchiotta a confronto con le Canon, specie per alcune funzioni assenti come il live view (che per me che provengo da macchine non reflex è utile...). Premetto che non sono esperto di fotografia, sono solo un appassionato alle prime armi che vuole imparare. Le offerte migliori che ho trovato per le 2 Canon sono: Canon EOS 450D kit EFS 18-55mm IS a 499 euro Canon EOS 40D kit EFS 17-85mm IS a 830 euro Da quel che ho capito la 40D è una macchina semipro, mentre la 450D è una entry level. La 40D ha il corpo in magnesio, una maggiore velocità in raffica, componentistica di maggior qualità, e soprattutto a parità di dimensione del sensore ha una risoluzione inferiore (10Mpixel invece che 12Mpixel della 450D, che francamente a me non dispiace visto che odio il rumore digitale). Con franchezza non è che ho troppa voglia di spendere oltre 800 euro perchè so che comunque non sfrutterei mai tutte le capacità di questo gioiello visto che anche un professionista ne avrebbe da giocherellarci, però non vorrei che la scelta della 450D si rivelasse un ripiego economico, che non possa soddisfarmi a pieno a livello qualitativo. Secondo voi per una persona alla prima reflex potrei vedere una netta differenza tra le 2 macchine, tale da giustificare gli oltre 300 euro di differenza, oppure manco mi accorgerei della differenza tra le due ? Le fotografie che scatto sono di vario genere, sia in forte luce che di sera o al chiuso, per cui ho bisogno di una macchina che possa lavorare anche a ISO elevati e esposizioni lunghe senza creare fastidioso rumore. Ultimo quesito: l'ottica in dotazione con la 40D, cioè la 17-85mm IS, è di gran lunga superiore alla 18-55 IS della 450D ? Non parlo solo di lunghezza, ma proprio di qualità dell'ottica, fermo restando che in futuro affiancherei anche un teleobiettivo a entrambe. Grazie in anticipo per i consigli! ![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Iniziando dall'ultima domanda il 18-55 IS IMHO sulla pura resa fotografica è migliore del 17-85 IS e non il contrario, resta ben inteso che come versatilità d'uso quest'ultimo sia migliore.
Venendo invece alla scelta della reflex i 300 euro di differenza ci stanno tutti tra 450D e 40D ma tale differenza è importante per un fotoamatore evoluto, molto meno per un principiante. Opinione personale un principiante dovrebbe partire sempre da una entry level per diversi motivi, primo fra tutti il fatto che non tutti quelli che comprano una reflex saranno in grado di sfruttarla al 100% delle sue potenzialità e magari dopo poco tempo finirà in un cassetto a prendere polvere. In tal caso meglio un soprammobile meno costoso di uno tecnicamente migliore ma più costoso. Seconda cosa a livello fotografico usando lo stesso obiettivo è difficile se non impossibile distinguere le foto scattate dall'una o dall'altra per cui la pura resa fotografica cambia di pochissimo. Fermo restando che molti comprano solo per il desiderio di possedere l'oggetto, una scelta fatta con la testa mi pare invece scontata, anche perchè se scatta il feeling giusto con la fotografia e si diventa parecchio bravi, primo o poi anche la 40D ti starà stretta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
In realtà della versatilità del 17-85 mi interessa relativamente, visto che comunque avrei intenzione di abbinare in futuro un teleobiettivo (70-300), quindi se la resa del 18-55 è migliore ben venga a favore della 450D.
L'ago della bilancia mi sposta sempre più verso la 450, però ho paura che le foto in notturna (o comunque con scarsa luce) vengano rumorose come molti dicono (si parla tanto del fatto che questa macchina abbia molto più rumore rispetto alla 40D e la cosa mi mette un po' in crisi). D'altro canto però mi rendo conto che il gap tra la mia bridge attuale e la 450D dovrebbe già essere notevole, per cui se mi dite che la storia sul rumore della 450 è solo una sega mentale io propenderei proprio per questa risparmiando i soldi per un teleobiettivo discreto. Piccola domanda: vedo che la 40D ha un doppio display, uno a colori e uno monocromatico: quest'ultimo è molto utile a fornire informazioni o non se ne sente tanto la mancanza ?
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 Ultima modifica di robgeb : 25-11-2008 alle 17:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Il fatto che la 450D abbia molto più rumore della 40D mi giunge del tutto nuova, non possiedo Canon ma leggendo nei vari forum nonostante l'aumento di 2 megapixel la 450D sembra vado come se non meglio della precedente 400D in fatto di rumore. Scordati comunque del rumore prodotto dai minuscoli sensori delle bridge, anche con il peggiore dei sensori reflex c'è un abisso.
Il fatto del doppio display è più questione di abitudine che di reali vantaggi, io possiedo la Nikon D50 che ha il doppio display e la D40 che ha solo l'LCD principale, nell'uso non riscontro particolari problemi, anzi con la D40 ho una migliore visibilità dei dati di scatto soprattutto nelle foto in notturna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 99
|
La discussione mi interessa molto da vicino e comunque consiglierei vivamente a robgeb di prenderle in mano e , compatibilmente con la pazienza di un negoziante di turno, di manipolarle un pò.
Io per esempio ho il problema che porto gli occhiali e la differenza di ampiezza e qualità del mirino della 40d non è cosa da poco anche se condivido quello che ha scritto Hornet75 di cui chiedo conferma qui sotto. Comunque è anche vero che se, come nel mio caso, parto con uno uno zoom allaround buono che da solo costa oltre 500 euro la differenza dei corpi macchina nudi di circa 230-240 euro diventa relativa. Hornet75 cosa intendevi dire con questa frase ? Quote:
Grazie per la risposta Ultima modifica di ARROWY : 25-11-2008 alle 18:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Intendevo dire che la spinta "consumistica" molte volte porta a fare scelte sbagliate, si tende ad appagare più il proprio ego che le reali necessità fotografiche.
Torno a ripetere che le mie sono solo opinioni personali ma chi è proprio digiuno di reflex penso debba orientarsi su una entry level, se invece uno ha una pregressa esperienza anche sulla pellicola farebbe bene ad orientarsi più sulla fascia consumer dal momento che sarà più consapevole di cosa cerca in una macchina. Se invece uno non ha problemi di soldi può anche comprarsi una Nikon D3 anche se poi le foto faranno schifo uguale, non è sicuramente la macchina che fa le belle foto. Per ciò che riguarda i futuri upgrade ci sono varie "scuole di pensiero", chi terrà il corpo macchina per anni investendo nell'unico elemento che fa davvero la differenza cioè l'ottica, chi acquista tutti i modelli di un determinato marchio in un crescendo vertiginoso e infine chi riuscendo a sfruttare totalmente le potenzialità di una macchina ad un certo punto avverte i limiti del mezzo e passa a qualcosa di tecnicamente più prestante anche saltando determinati livelli per arrivare subito a prodotti top class. Voglio dire se fra qualche tempo una 450D ti comincia a stare stretta non necessariamente bisogna passare al livello successivo (40D/50D) si può anche puntare al top (5D - 1D - 1Ds) perfettamente consapevoli del riuscire a sfruttare cotanta tecnologia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
Non ricordo se ne abbiamo già parlato in qualche 3d, ma io la 40D la sto per acquistare: il kit col 18-55IS va sugli 816€ (mentre scrivo su trovaprezzi).
Sono un neofita e non lo faccio per solleticare il mio ego. La trovo comoda e comunque potrà durarmi un po', spero. Mi sarei preso la 450 D, ma ho le mani un po' grandi e mi stava scomoda. Non è stato immediato per me fare 'sta scelta, ho riflettuto e chiesto a voi "esperti". Poi come si sa, l'appetito vien mangiando e non è detto che le esigenze di un "neofita esigente" come me, non siano poi così da sottovalutare. Mica mi prendo la 1D o la 50D .... :-) Io butterei la questione - accenno poi termino - sulla macchina scuola per iniziare. Io non trovo così immediato e naturale che questa debba essere una entry level. Se uno vuole fare un certo percorso, non è il caso di non buttarsi sule entry level?
__________________
flickr | Camera: Canon EOS 40D + 50 1.4 USM + 10-22 + 85 1.8 USM + 70-200 USM | Lettore mp3: Cowon J3 | subnotebook: ThinkPad E320 con Ubuntu 12.04 | notebook: ThinkPad L530 con Ubuntu 12.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
stamane ho pensato anche che aggiungendo altre 100 euro rispetto alla eos 40d si riesce a comprare una nuova Nikon D90 con ottica 18-105mm.
La D90 sembra più moderna ma soprattutto pare faccia video in HD (anche se non credo paragonabili a una vera videocamera)... Quindi a questo punto sto pensando o risparmiare e prendere la eos 450d, oppure spendere quasi il doppio per una Nikon D90 che però credo sia tutt'altro livello, e fa anche i video (potrebbe tornar comodo...) A livello di ottica in kit il 18-105 Nikon è superiore al 18-55 IS canon ? ![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 Ultima modifica di robgeb : 26-11-2008 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Lascia perdere i video ![]() PS hai raddoppiato il budget in 8 post, tra un po ti porti a casa una D700 se continui così ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
![]() ![]() torno al dilemma iniziale 40d vs 450d, ma sto propendendo per la 40d perchè oggi l'ho vista in vetrina proprio vicino alla 450 e mi è sembrata molto migliore come corpo e pulsanti...nel pomeriggio vedo se me le fanno toccare con mano e decido qui comunque con i prezzi stanno male...le tengono in vetrina a 650 euro (la 450d) e a 1000 euro (la 40d) entrambe in kit 18-55 IS...online si trovano a MOLTO meno... ![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
la 40D la puoi trovare usata attorno ai 600 euro (poco meno della 450 del tuo negozio)
sono due macchine completamente diverse, pensate per un pubblico diverso. la 450 è in plastica, le manca il display superiore (per me indispensabile), in più ha meno pulsanti "rapidi" la 40D è una semi-prof, evoluzione della 50D Non è che la 40D sia "migliore" della D90, si affiancano, sono simili, un "canoniano" come me ti direbbe di si, un "nikonista" il parere contrario. La diretta concorrente della D90 è la 50D, la 40D ha fatto un pò la sua storia e sta passando, ma con questo non voglio dire che sia una ciofeca, anzi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
450D---> d90 50D--->d300 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Ragazzi nel pomeriggio vado qui in zona per toccare con mano sia la 40d che la 450d...
ormai è chiaro che a livello di resa fotografica a parità di obiettivi i risultati (per me che sono ancora inesperto) non saranno molto diversi, però lo chassis in magnesio e una disposizione dei comandi più professionale non mi dispiace affatto, visto che mi scoccia non poco andare a cercare tutte le impostazioni nei menù...mentre a quel che ho visto la 40d ha tantissimi pulsanti rapidi Per quanto concerne la 40D l'ho trovata a pari prezzo (830 euro circa) sia con ottica 18-55 IS, che con ottica 17-85 IS USM. Che dite la prendo con il 18-55 IS ? Da quel che ho capito è superiore al 17-85 (che pare peccare non poco in nitidezza alle focali estreme...)
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
un cavalletto senza testa è come un cavaliere senza cavallo [cit. necessaria]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
questa è un'ottima idea...il tamron dicono sia una bomba...magari poi ci affianco sempre un tamron 70-300 e ho già una buon arsenale
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
rimane comunque condivisibile anche l'idea di prendere una d80 o una 450d e coi soldi risparmiati prendere una seconda ottica (50-200vr/is, 50 f1/8 ecc..) comunque provale c'è un abisso tra impugnare una 450s e una 40d (la d80/d90 come ergonomia è forse una via di mezzo) solo tu puoi sarere che tipo di reflex cerchi (piccola leggera o robusta, pesante e con impugnatura più grande)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
Quote:
__________________
flickr | Camera: Canon EOS 40D + 50 1.4 USM + 10-22 + 85 1.8 USM + 70-200 USM | Lettore mp3: Cowon J3 | subnotebook: ThinkPad E320 con Ubuntu 12.04 | notebook: ThinkPad L530 con Ubuntu 12.04 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Ieri ho avuto la possibilità di provare sia la 450d che la 40d, niente da dire sono 2 macchine molto diverse: la 40d è proprio un altra fascia, tutta in magnesio, più grande, più pesante, e con molti più controlli rapidi.
Anche il mirino ottico mi sembra proprio su un altro livello, per cui credo proprio di essermi convinto sulla 40d. Probabilmente la acquisto a 830 con ottica 17-85 IS, che nel caso non mi convinca potrei vendere a parte, e con i soldi prendere una Tamron 17-50. Prenderla allo stesso prezzo con il 18-55 IS credo non convenga, visto che anche questo è un obiettivo economico e volendolo poi vendere recupererei 150 euro in meno del 17-85.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.