Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2009, 00:03   #1
marcus.79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
Ronzìo elettrico dal case

Salve a tutti, è da un pò di tempo che quando accendo il pc sento un fastidioso ronzìo elettrico(uno zzz vibrante) però nn continuo ma ciclico a intervalli regolari di 4 secondi, cosa potrebbe essere? L'alimentatore che mi sta salutando? Ho aperto il case per dare una controllata ma pare tutto a posto
marcus.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 00:42   #2
marcus.79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
Io ho due HD ho provato a staccarne uno e il ronzìo è sparito..cosa può essere? Io escludo l'HD sia perkè sn entrambi integri e sia perkè il ronzìo che sento è quello tipico da tensione elettrica
marcus.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 11:59   #3
marcus.79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
Sto facendo delle prove..se stacco uno quasiasi degli HD il ronzìo scompare..ma non è un ronzìo tipico da HD (il classico ssss di quando lavorano) ma un ronzìo molto molto simile a quando mettete la vibrazione su cellulare, è una tensione elettrica, lo fa a cicli continui come gli squilli di un telefono
marcus.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 12:43   #4
NonnoFabrizio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 31
magari sono semplicemente le vibrazioni prodotte dall'hard disk che fanno risuonare la gabbia di retenzione. Prova a vedere se a computer acceso, con gli hard disk collegati, il rumore sparisce quando ne tocchi uno. Cioè ci metti una mano sopra e le trattieni in modo da fargli evitare di vibrare.
NonnoFabrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 17:39   #5
marcus.79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
Io però mi domando una cosa..se fossero gli hd ke vibrano allora staccandone uno l'altro dovrebbe continuare a vibrare e viceversa se stacco l'altro, invece staccando uno qualsiasi dei due(intendo staccarlo elettricamente) il ronzìo sparisce.. se poggio un dito sull'hd avverto una vibrazione pur sottile
marcus.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 17:58   #6
NonnoFabrizio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 31
boh , magari la vibrazione forte è causata dalle vibrazioni di entrambi gli hd contemporaneamente, quindi perchè essa sia percepibile devono essere collegati contemporaneamente entrambi. Questo spiegherebbe perchè staccandone uno dei due, la vibrazione si riduca.
NonnoFabrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 07:53   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da tom1 Guarda i messaggi
un altro problema potrebbe essere che ci sia qlc compinente che fa massa all'interno del case e per qst trasporta o genere un ronzio elettrico se così fosse metti un cavetto attaccato alla base della mobo e l'altra estremita alle celle delle unità ottiche dovrebbe sparire
Ti sbagli.

Se un componente "fa massa" come dici, si crea un corto e salta l'alimentazione.

Il cavetto che tu dici di collegare, immagino collegato a massa, non serve a nulla, in quanto tutti i componenti sono già collegati a massa tramite i fili negativi di alimentazione, e tramite tutta la parte in metallo del case, che appunto è a massa.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 08:21   #8
Cerix
Junior Member
 
L'Avatar di Cerix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 17
Secondo me è la ventola dell' alimentatore...o della polvere al suo interno, il rumore sparisce quando tocchi gli hdd xke smuovi il case...prova a fermare la ventola dell'alimentantore con un cacciavite oppure a dargli una botta.
Cerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 13:42   #9
marcus.79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
ragazzi vorrei precisare che se metto un dito sugli hd il rumore non è che sparisce, continuo ad avvertire quella sottile vibrazione..che come ho già detto è simile alla vibrazione del cellullare..io non penso possa essere un ronzìo da ventola, perkè quello lo conosco ed è diverso, poi lo sento a cicli continui (zzzzzzzz........zzzzzzz.........zzzzzzz)
marcus.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 18:08   #10
Idrolisi
Junior Member
 
L'Avatar di Idrolisi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 17
Forse è l'alimentatore che si sforza a dover fornire più energia sulla linea di alimentazione dove hai collegato i due dischi... prova a collegarli a due gruppi di cavi diversi uscenti dall'alimentatore...

A volte ho visto alimentatori che, causa vecchiaia e costruizione di pessima qualità, facevano fatica ad alimentare anche le cose più banali. Spesso è bastata la sostituzione con un alimentatore buono (se lo scegli bene bastano anche 25-30€, non c'è bisogno di spenderne centinaia se la tua configurazione non è particolarmente evoluta), ti ricordo di stare molto attento perché se ti salta quello è facile che tu possa rompere molte cose.

Prova comunque a cercare di capire meglio da dove viene... se dalla scheda madre... dall'alimentatore... dal disco... mi pare di capire che sia un ronzio deciso ma non dato da vere vibrazioni del case...
Idrolisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 19:48   #11
marcus.79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
Ciao Idrolis penso tu abbia centrato il problema, secondo me è un fatto di alimentatore ke porta la corrente agli HD. Se stacco uno qualsiasi dei due dischi il ronzìo non si avverte più, perchè forse l'alimentatore non va più sotto sforzo. Gli hd stessi sn perfettamente funzionanti e testati. Vorrei provare cm dici tu a collegare gli hd cn altri cavi ma dall'alimentatore partono solo due cavi che utilizzo per alimentare i diski master e slave. Non è facile capire la fonte esatta del ronzìo perchè è una vibrazione sottile, che puoi percepire stando in silenzio e avvicinando l'orecchio al case uff
marcus.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 02:24   #12
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
ma scusate,ma se l'alimentatore va sotto sforzo e fa quel rumore non doveva succedere qualcosa già prima? oltre la polvere cosa ci potrebbe essere? gli alimentatori da quanto ne so io si scaldano da quanto ne so io e aumenta la velocità della ventola che dovrebbe far rumore,ma essendo un psu abbastanza vecchio che non ce la fa cun due hdd non penso abbia quella tecnologia implementata
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:08   #13
marcus.79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
ragazzi c'è poco da fare..il ronzìo continuo a sentirlo, adesso ho staccato un dei due HD e non sento niente, quindi il problema nn sono nè le ventole nè la skeda madre ma neppure gli HD ke sn funzionanti, a sto punto andando per esclusione è per forza l'alimentatore..ke faccio riskio qualcosa a tenere ancora il tutto così?
marcus.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:43   #14
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29982
Quote:
Originariamente inviato da marcus.79 Guarda i messaggi
ragazzi c'è poco da fare..il ronzìo continuo a sentirlo, adesso ho staccato un dei due HD e non sento niente, quindi il problema nn sono nè le ventole nè la skeda madre ma neppure gli HD ke sn funzionanti, a sto punto andando per esclusione è per forza l'alimentatore..ke faccio riskio qualcosa a tenere ancora il tutto così?
Se hai dati importanti negli hd che non vorresti perdere secondo me non ti conviene rischiare ( ma anche se cosi non fosse io non richierei di far andare al creatore qualche componente), e comunque comprati un alimentatore di marca non robe sconosciute!
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v